Libri di Emilio Gabbrielli
7000 anos de história da dessalinização da água do mar. Recentes descobertas arqueológicas antecipam de pelo menos 5000 anos o uso da destilação
Emilio Gabbrielli
Libro: Libro in brossura
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 236
The 7000-year story of seawater desalination. Recent archaeological discoveries make the use of distillation 5000 years older than previously believed
Emilio Gabbrielli
Libro
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 234
Settemila anni di storia della dissalazione dell'acqua di mare. Recenti scoperte archeologiche anticipano di almeno cinquemila anni l’uso della distillazione
Emilio Gabbrielli
Libro: Libro in brossura
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 236
La dissalazione si è sviluppata durante millenni e secoli fino a quando, negli ultimi centocinquanta anni, è esplosa a fronte di una crescente crisi idrica globale. Spesso senza rendercene conto, è diventata parte integrante della fornitura di acqua potabile in molte città come Londra, Barcellona, Perth e Singapore, e soprattutto in Medio Oriente e Nord Africa, ad esempio a Riyadh, Abu Dhabi, Dubai, Tel Aviv e Algeri, ma anche per industrie fra le più importanti e l’agricoltura. Nel 2024 più del 5% dell’umanità consuma quotidianamente acqua dissalata dal mare. Questo libro è stato concepito non solo per i membri della comunità internazionale della dissalazione, ma anche per i lettori non specialisti interessati allo sviluppo storico e sociale di una tecnologia antica che oggi è diventata di fondamentale importanza e lo sarà sempre di più per il bene di tutta l’umanità.
La storia di un Fioraio artigiano di Firenze
Emilio Gabbrielli
Libro: Copertina morbida
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 222
L'Autore racconta la storia della famiglia Gabbrielli che per secoli sono stati giardinieri di una storica villa fiesolana. Nel 1902 Emilio apre una bottega artigianale di Fioraio a Firenze e sposa una ragazza originariamente analfabeta, Chiarina, che fino ai sedici anni aveva portato capre a pascolare sull'aspro appennino romagnolo, ma era poi diventata dama di compagnia delle "Ladies" inglesi proprietarie della villa. Nel 1920 Chiarina diventa paraplegica e poco dopo Emilio muore per infarto, lasciando un figlio di 11 anni, Maurizio. Chiarina cede la gestione della bottega a un altro Fioraio, che prende il ragazzo a lavorare con sé come garzone. Nel 1940 Maurizio parte soldato per la guerra e sopravvive grazie alla generosità di alcuni soldati greci. Guarito di una ferita torna in bottega e finita la guerra conosce e sposa Valeria, figlia di braccianti della Bassa Modenese, la quale deciderà di ricercare l'albero genealogico dei Gabbrielli dove si innestano i copiosi ricordi aneddotici familiari. La storia documenta la rapida e profonda trasformazione dalla realtà rurale e cittadina di Firenze, sostanzialmente immutata per secoli, durante il secolo XX.
Polenta and goanna
Emilio Gabbrielli
Libro: Copertina rigida
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 248
In a mysterious castle in Libya, the narrator stumbles on some unexpected vestiges of the past which inspire him to recount his extraordinary experiences in Australia. The result is the story of a meeting of two cultures - Italian and Aboriginal - and of the emotions aroused by his chance encounters with people and places that are the vivid, but fragile, proof of that meeting. In the search for a distant reality, which resonates strongly with present day issues, magical storytelling is interwoven with sociological curiosity, historical reconstruction and notes on a journey. The reader is swept up in an engrossing narrative that explores fascinating truths about Italian migrants to Australia during the last Gold Rush, from the close of the 19th century across the first decades of the 20th.