Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emilio Giovanneschi

Storie di donne. L'inconscio verso l'eros

Storie di donne. L'inconscio verso l'eros

Emilio Giovanneschi

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2024

pagine: 144

14,00

Dei versi... Quasi un diario

Dei versi... Quasi un diario

Emilio Giovanneschi

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2022

pagine: 288

Significativo in questa Antologia è il senso di sé espresso dall’autore attraverso una cronaca fatta di minutaglie che fuse però nell’insieme creano uno strato di significati in cui cosa siamo e per cosa viviamo rimbombano nel vuoto motivazionale in cui siamo immersi. Lo fa in piena coscienza, anche con estremo realismo rinnovando gli argomenti e sconfinando letteralmente da ogni concezione poetica conosciuta. È quanto la selezione evidenzia nel percorso lirico di Emilio Giovanneschi con una testimonianza di oltre sessant‘anni di esperienze, di ricerca esistenziale e impegno sociale che attraversano le diverse stagioni della vita. Ma torniamo alla poesia che occupa gran parte della produzione letteraria di Emilio Giovanneschi che in questa selezione Antologica attraverso l’irrazionalità dell’arte, e specialmente della poesia, sviluppa uno spirito e una capacità estrattiva utile alla ricerca delle ragioni storiche del presente. Non sfugge peraltro l’originalità del poeta che cavalca liberamente tra modernismo e postmodernismo con un atteggiamento critico profondo e con temi che sorprendono per come supera certi limiti. Siamo con Dei versi… quasi un diario, davanti a un opera i cui contenuti si dilatano sottotraccia fino a raggiungere il colpevole disinteresse della collettività; dinanzi a una forma poetica che mette in crisi gli standard consueti; di fronte, insomma, ad un poeta e a un uomo che senza tentennamenti sente il dovere di lanciare a suo modo un grido verso una comprensione più attiva dell’esistenza. Prefazione di Mercedes de Caso Bernal
18,00

Cronaca di amore e droga

Cronaca di amore e droga

Emilio Giovanneschi

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2022

pagine: 70

Il breve romanzo pone l'attenzione sulle difficoltà nel trovare l'equilibrio tra moralità sociale ed etica individuale. Cronaca d’amore e droga, è un pezzo di Storia che il prezioso dominio della tecnica letteraria di Emilio Giovanneschi, ha fatto diventare un libro per la sua struttura e la preziosa esposizione. Il risultato dello scrittore si trova nelle pagine di questo romanzo breve, che pone l’attenzione nell’essenza archetipica e profonda dell’essere umano e le difficoltà per trovare l’equilibrio fra due spazi che si contrappongono: le incertezze, la lotta per individuare la ragione e il dibattito tra moralità sociale ed etica individuale che confronta l’essere dell’individuo con il mondo materiale. Non c’è differenza tra l’amore carnale, l’amore per le arti o per il pensiero, e la necessità di esternarli fondendo due corpi fisici, o quello che sono, in una sola realtà: il nostro paradiso. Un paradiso che sfugge alla ragione, che non ha regole condivise e che ci attira perché è la nostra Età dell’Oro: l’Origine. Ecco perché non è possibile trovare le spiegazioni, fuggire tra la morale e l’amorale, o tentare di chiarire la coerenza dell’ordine nel caos della coprotagonista, o il disordine nell’armonia vissuto dal protagonista. (Prefazione di Mercedes de Caso Bernal)
8,00

Vivendoci viviamo (from doscus to dafne-from dafne to doscus)

Vivendoci viviamo (from doscus to dafne-from dafne to doscus)

Emilio Giovanneschi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2016

pagine: 450

"Vengono in mente leggendo questo volume autori come Joyce, Proust, la Woolf, D'Annunzio, Block, Bergam e altri ancora... Tutti preziosi e immaginifici cesellatori di parole, e in alcuni casi non solo di queste. Pensavamo dopo le prime pagine che la densità, la pregnanza, l'estrema significatività di parole, costruzioni e umori raccontati, si stemperassero trasformandosi in qualcosa d'altro. Pensavamo questo in termini linguistici, stilistici e anche da un punto di vista della dinamica dei sentimenti, stati d'animo e d'indagine dei moti del cuore e delle teste dei due innamorati, e invece nessun 'cedimento'. Al contrario, invece, si supera la stessa passione amorosa che, per come si dispiega e articola nell'opera, c'è da dubitare che sia invece il supporto per innestarci tanto di più. Un altro ancora che tocca cultura, scienza, psicologia, antropologia, esoterismo... sempre sorretto da puntuali analisi che i due intellettuali protagonisti si rimandano di continuo. Vorremmo aggiungere che il piano compositivo, lasciato esclusivamente alla diretta corrispondenza dei due protagonisti via internet, rappresenti di per sé un modo originale di assemblare un testo strutturalmente composito, coraggioso e di indubbia efficacia." (Emanuele Gamba)
20,00

Ora come allora. Racconti di caccia e di vita
15,00

Sotto la volta del cielo. Introduzione alla massoneria italiana
20,00

Incontro con Giorgio Papasogli

Incontro con Giorgio Papasogli

Emilio Giovanneschi

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1999

pagine: 64

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.