Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emilio Milioti

Dieci magie per dieci fiabe

Dieci magie per dieci fiabe

Emilio Milioti

Libro: Libro in brossura

editore: Buckfast

anno edizione: 2023

pagine: 112

Una raccolta di dieci racconti nei quali la fantasia e la magia non hanno limiti. I personaggi compiono viaggi bizzarri e incontrano spesso oggetti che si animano e prendono vita. L’ambientazione delle fiabe è di fantasia, ma qualcuno potrà riconoscerne di simili alla realtà. Ricco di filastrocche e formule magiche, questo libro accompagna i giovani lettori verso argomenti sensibili e di attualità, fornendo spunti di riflessione. L’accoglienza diventa opportunità di crescita, la condivisione aumenta la felicità, i difetti diventano poteri magici, gli animali insegnano l’amore. Alla fine di ogni racconto, delle schede guidano il giovane lettore alla comprensione del testo e, giocando con le parole, ne potrà imparare di nuove. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Empatto

Empatto

Emilio Milioti

Libro: Libro in brossura

editore: Buckfast

anno edizione: 2020

pagine: 133

Una patata bollente per parlare di educazione sessuale, un battesimo improvvisato di un bambino musulmano ad opera di un compagno per superare i confini religiosi, forme geometriche per affrontare il tema della discriminazione razziale. Brevi racconti di vita nella scuola primaria di oggi, dove i protagonisti sono i bambini, ma anche tutti quegli insegnanti che li accolgono con il cuore e con l’empatto: il senso dell’empatia. E così Rena Riempitempo, Giuseppina Competenza, Lucia Provvisoria, Francesca Ansiolitica, Annina Burro, sono tra le protagoniste di questi episodi a tratti comici, a tratti sentimentali, a tratti psicologici, ma che improvvisamente diventano una ricetta di cucina o una poesia strampalata. E così si arriva a fine anno: gli insegnanti salutano i bambini e li conservano tra i ricordi più belli.
13,00

Migrazione, cultura e psicopatologia

Migrazione, cultura e psicopatologia

Emilio Milioti

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2015

pagine: 118

"Se guardi con gli occhi di chi parte per sempre, la partenza somiglia ad un assassinio. A una strage. Il colpo dello sportello sbattuto con forza somiglia a uno sparo. Lo sportello si chiude, il treno scivola sui binari e il paesaggio si cancella. Solo la luna ti verrà dietro. Affacciandoti al finestrino, la vedrai che rotola sui binari, a pelo d'orizzonte. Attaccata a un filo di cui tu tieni segretamente un capo. Partire per sempre: come ammazzare. A parte la luna, cancellare per sempre un universo". (Alfonso Lentini, Cento Madri). L'obiettivo di questo lavoro, è quello di occuparsi a fondo del fenomeno migratorio, valutando le conseguenze sugli stati emotivi e personali del migrante. Nella prima parte si nota come alcuni miti sono entrati nel campo della psicoanalisi, facendo risalire la prima migrazione della storia ad Adamo ed Eva. Si affronta inoltre il fenomeno migratorio in relazione ai diversi tipi di ansia che possono risvegliarsi nell'individuo. Si passa poi ad analizzare il modello di studio della Psichiatria Transculturale.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.