Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emilio Tarditi

Felix e la gatta di Montaigne. Scritti di vita civile cosentina

Felix e la gatta di Montaigne. Scritti di vita civile cosentina

Emilio Tarditi

Libro: Copertina morbida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2018

pagine: 208

In "Felix e la gatta di Montaigne" sono ricordati alcuni significativi episodi, dalla prima infanzia alla giovinezza dell'autore, dagli incontri con persone semplici ma di nobili sentimenti alle frequentazioni con artisti, scrittori, poeti e docenti che lo hanno arricchito spiritualmente ed umanamente. Vivendo poi a Cosenza alcuni momenti sono stati oggetto di osservazioni e polemiche non infruttuose, offrendo l'opportunità di riflettere sulla storia con le sue manifestazioni sempre imprevedibili ma ricorrenti che, a quanto pare, nulla o poco hanno insegnato.
16,00

Paesaggi e storia in Calabria

Paesaggi e storia in Calabria

Emilio Tarditi

Libro

editore: Pellegrini

anno edizione: 2017

pagine: 212

La collana Sapere urbano dell'Editore Pellegrini si arricchisce di un'altra pubblicazione dello scrittore Emilio Tarditi dal titolo Paesaggi e storia in Calabria. Cosenza, luoghi e identità (Cosenza, 2017, pp. ,) e prefazione a cura di Salvatore Di Fazio. Il volume è composto da due parti: la prima tratta argomenti relativi alla natura e alla storia dei paesaggi della Calabria, in particolare dell'alto Jonio cosentino, della Costa Viola con i suoi tipici terrazzamenti, dello stato del mare e della qualità dell'offerta turistica. Molto interessante è il capitolo dedicato alla tutela del paesaggio italiano, e calabrese in particolare, che il poeta Andrea Zanzotto ha definito "un immenso donativo", che va necessariamente salvaguardato dalle aggressioni e dalle brutali offese. L'autore, che già in passato ha dedicato diversi saggi alla Calabria, dimostra un'approfondita conoscenza dei problemi che la affliggono: dall'erosione delle coste al sistema di depurazione delle acque reflue, dalla speculazione edilizia al maltrattamento del territorio collinare e pianeggiante.
16,00

Sognando «L'Europeo». Saggi brevi

Sognando «L'Europeo». Saggi brevi

Emilio Tarditi

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2017

pagine: 175

"Sognando 'L'Europeo'" è una raccolta di saggi brevi di ricerca interdisciplinare portata avanti nel segno dell'essenzialità e della chiarezza, del rigore e dell'esattezza, nella convinzione che un apporto ramificato di conoscenze possa aiutare a comprendere meglio la realtà sociale nella quale viviamo. In una visione culturale steineriana, l'autore ha trattato argomenti che vanno dalla storia all'economia, dalla letteratura alla sociologia, dalla politica al giornalismo. Il titolo vuole essere un omaggio allo storico settimanale che, negli anni della prima formazione intellettuale dell'autore, contribuì a migliorare lo stile e i contenuti della sua scrittura. Oggi, il significato della parola "europeo" nella sensibilità interpretativa dell'autore non corrisponde più a un sogno di scrittura di fine gusto letterario, bensì ad un augurabile cambiamento del costume e della mentalità degli italiani, su cui pesa ancora l'inappellabile giudizio del Leopardi che li ritiene non capaci di veri costumi (cioè di vera moralità), ma solo di abitudini, per giunta seguite più per assuefazione che per spirito pubblico, "senza che l'animo, né lo spirito nazionale vi prenda alcuna parte".
14,00

Dal Volga al Busento. Cronache cosentine di fine millennio
15,00

Cosenza. Città continovata

Cosenza. Città continovata

Emilio Tarditi

Libro

editore: Marco

anno edizione: 2000

pagine: 160

12,39

Le infrastrutture simbolo di civiltà. I ritardi della Calabria

Le infrastrutture simbolo di civiltà. I ritardi della Calabria

Emilio Tarditi

Libro: Copertina rigida

editore: Brenner

anno edizione: 2019

9,00

L'illusione turistica. Contraddizioni, opportunità e paradossi del caso Calabria

L'illusione turistica. Contraddizioni, opportunità e paradossi del caso Calabria

Emilio Tarditi

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 84

In questo volume l'autore documenta l'immenso potenziale turistico della Calabria e la concreta possibilità della sua traduzione in realtà, mostrando come il turismo possa essere, al tempo stesso, un'arte, una scienza, una risorsa civile ed economica che richiede di essere trattato con sapienza e capacità imprenditoriali.
6,00

Florindo Antoniozzi

Florindo Antoniozzi

Emilio Tarditi

Libro

editore: Pellegrini

anno edizione: 2005

pagine: 96

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.