Libri di Emmanuelle (suor)
Confessioni di una religiosa
Emmanuelle (suor)
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2010
pagine: 320
Suor Emmanuelle (1908-2008) è un personaggio molto noto in Francia, dove, quando era ancora in vita, ha suo malgrado conosciuto la ribalta della stampa nazionale. Come avvenuto per Madre Teresa di Calcutta, l'esempio di una vita segnata dalla dedizione assoluta all'altro ha imprevedibilmente guadagnato l'appassionata attenzione del grande pubblico. "Quando queste pagine verranno pubblicate, io avrò trovato una nuova nascita in Dio". Suor Emmanuelle ha redatto queste Confessioni di una religiosa in un arco di tempo di circa vent'anni, motivo per cui questo può essere considerato il primo e l'ultimo libro che ha scritto. Il primo, perché lo ha iniziato prima di tutti gli altri, quando era ancora in Egitto. Vi è tornata poi su a più riprese, fino agli ultimi mesi di vita, per riprenderlo, correggerlo, arricchirlo. L'ultimo, perché lo ha voluto postumo, per confidarvi cose che mai aveva detto prima per pudore, naturalmente, ma anche per il desiderio di rimanere sempre libera. Qual è il suo significato? Possiamo dire che si tratta di una ricerca di verità. Suor Emmanuelle ha voluto capire il cammino della sua vita attraverso le scelte che ha fatto, le persone che ha incontrato, il suo rapporto con un Dio di cui ha amato appassionatamente la povertà e la vulnerabilità.
«Sono una delle donne più felici della terra». Colloqui con Angela Silvestrini
Emmanuelle (suor), Angela Silvestrini
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 150
Una vita dedicata ai poveri e agli emarginati, vissuta con pienezza anche nella vecchiaia. Suor Emmanuelle, morta nell'Ottobre del 2008 a 99 anni, racconta alcune delle scelte fondamentali della sua esistenza: l'impegno in Egitto, il ritorno in Europa e soprattutto l'età senile, vissuta come possibilità di un diverso utilizzo del tempo, intessere nuove relazioni, diventare più saggi e comprensivi.
Il mio testamento spirituale. Raccolto da Sofia Stril-Rever
Emmanuelle (suor)
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 168
Il testamento spirituale di Suor Emmanuelle, una donna che incarna la generosità, l'attenzione ai più poveri, un amore nutrito dalla sua fede in Cristo. Questa straordinaria dedizione agli altri ha la sua sorgente in un'esperienza fondante: l'avventura vissuta fra gli straccivendoli del Cairo. Nell'ottobre 2008 muore in Francia, ma i suoi ricordi rimangono vivi, così come la ribellione contro l'ingiustizia e il suo grande amore che ha compiuto miracoli.
Straccivendola con gli straccivendoli. Il primo libro di suor Emmanuelle
Emmanuelle (suor)
Libro: Libro rilegato
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 160
Suor Emmanuelle incarna la generosità, l'attenzione ai più poveri, un amore nutrito dalla sua fede in Cristo. Questa straordinaria dedizione agli altri ha la sua sorgente in un'esperienza fondante: l'avventura vissuta fra gli straccivendoli del Cairo. In questo suo libro suor Emmanuelle racconta lo choc del suo incontro con gli abitanti delle baraccopoli della capitale egiziana. Nel 1972, a sessantatré anni, sfidando il fango, i topi, le malattie, le botte date alle donne, suor Emmanuelle fa sorgere scuole, cooperative, dispensari e rivela la loro dignità a quei paria del Cairo che sono gli straccivendoli.
Le parole del rosario
Emmanuelle (suor)
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2007
pagine: 40
Per Soeur Emanuelle, l'esercizio quotidiano della preghiera è "una relazione d'amore". La recita del rosario, significa ripercorrere, nella meditazione, tutto ciò che rappresenta la vita umana con i suoi momenti di gioia e dolore. In questo volume l'autrice ci presenta alcune brevi riflessioni sulle parole che compongo le preghiere del rosario: il Padre nostro, l'Ave Maria e il Gloria al Padre. Un testo che è espressione di una vita tesa verso Dio e l'amore per i fratelli più poveri, in particolare i bambini.
Un povero ha gridato, Dio l'ascolta
Emmanuelle (suor)
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2006
pagine: 128
Da quando entra nella congregazione di Notre-Dame de Sion nel 1931, suor Emmanuelle sogna di dedicarsi ai poveri e ai bambini infelici. A 62 anni si stabilisce in una bidonville del Cairo, tra gli straccivendoli, con i quali condivide la vita quotidiana per ventidue anni. A sostegno della sua opera, ha creato una associazione che opera in più di venti Paesi. Dopo il suo ritorno in Francia nel 1993, opera in particolare a favore dei disoccupati e dei senza-tetto.
Ricchezza della povertà
Emmanuelle (suor)
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2003
pagine: 112
Una religiosa francese novantatreenne, che a sostegno della sua opera ha creato un'associazione che agisce in venti paesi, in questo volume racconta trenta anni di lotta, in ogni luogo del mondo con e per i poveri: i senza casa delle metropoli del 'primo mondo" e chi vive nelle bidonville del terzo. Il suo occhio riconosce la ricchezza spirituale e culturale che dà senso alla vita che genera la capacità di essere fratelli.