Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ennio Triggiani

Comprendere l’Unione europea

Comprendere l’Unione europea

Ennio Triggiani, Ugo Villani

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2022

pagine: 386

Questo volume, come si evince dal titolo, è diretto a una “comprensione” del fenomeno Unione europea, la maggiore innovazione politica e istituzionale del XX secolo, destinata a quanti abbiano l’esigenza di avere una conoscenza agile ed “essenziale”, ma comunque sufficientemente approfondita, di tale realtà. La pubblicazione è diretta derivazione da “Istituzioni di Diritto dell’Unione europea” di Ugo Villani e da “Spunti e riflessioni sull’Europa” di Ennio Triggiani – ne è testimonianza la suddivisione in due Parti – che sono stati invece concepiti per coloro, a partire da studenti e docenti, che necessitino di uno studio più analitico e ricco di riferimenti. Nonostante sia stato scritto a quattro mani, “Comprendere l’Unione europea” trova la sua coerenza unitaria non solo nell’antica consuetudine di collaborazione scientifica fra i due Autori, ma anche nella condivisione dei valori fondamentali posti alla base del processo d’integrazione europea, che ne rappresentano l’elemento identitario e la principale ragion d’essere. E fra questi valori c’è anzitutto la conquista della pace fra Stati e popoli che per secoli avevano invece basato i loro rapporti prevalentemente sulla guerra.
38,00

Spunti e riflessioni sull'Europa

Spunti e riflessioni sull'Europa

Ennio Triggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2021

pagine: 340

Questa terza edizione si è resa opportuna per offrire alcuni aggiornamenti anzitutto sui contenuti del Capitolo I alla luce delle storiche novità politiche e giuridiche prodottesi a seguito della crisi pandemica. Nonostante le innegabili e prevedibili esigenze di un salto di qualità verso scelte di maggiore sovranazionalità nel processo d’integrazione, nessuno avrebbe immaginato la nascita di un debito comune europeo in tempi così stretti. Le istanze nazionaliste e xenofobe che erano pericolosamente rinate negli ultimi anni pressoché dappertutto in Europa sono state sensibilmente ridimensionate dalla necessità di una risposta comune e solidale per far fronte alla crisi economica, sociale e sanitaria. Sotto quest’ultimo profilo, la fragilità mostrata da ogni Stato rispetto al Covid-19 ha prodotto la più grande mobilitazione collettiva nella storia mondiale e, per l’Unione europea, ha evidenziato i forti limiti di una tutela della salute affidata a una mera competenza di sostegno, con poteri molto limitati, rispetto alle scelte nazionali.
33,00

Dialoghi con Ugo Villani

Dialoghi con Ugo Villani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Cacucci

anno edizione: 2017

pagine: 1244

120,00

Studi sull'integrazione europea. Volume Vol. 2

Studi sull'integrazione europea. Volume Vol. 2

Ennio Triggiani, Ugo Villani

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2008

pagine: 252

18,00

Studi sull'integrazione europea. Volume Vol. 1

Studi sull'integrazione europea. Volume Vol. 1

Ennio Triggiani, Ugo Villani

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2008

pagine: 232

18,00

Studi sull'integrazione europea. Volume Vol. 2

Studi sull'integrazione europea. Volume Vol. 2

Ennio Triggiani, Ugo Villani

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2006

pagine: 228

18,00

Il trattamento della nazione più favorita

Il trattamento della nazione più favorita

Ennio Triggiani

Libro

editore: Jovene

anno edizione: 1984

pagine: XX-275

26,00

Spunti e riflessioni sull'Europa

Spunti e riflessioni sull'Europa

Ennio Triggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2019

pagine: XII-303

Gli oltre tre anni trascorsi dalla prima edizione sono, nell’ambito dell’Unione europea, un periodo lunghissimo considerate la vastissima produzione normativa posta in essere annualmente e la sempre copiosa giurisprudenza dei tribunali europei. Pertanto, il necessario aggiornamento di un volume che voglia tenere il passo dei conseguenti cambiamenti non è mai semplice ed a volte comporta un supplemento di riflessione anche su valutazioni e soluzioni precedentemente espresse. Sul quadro politico generale del processo d’integrazione, descritto nel primo capitolo, si deve registrare, negli ultimi tempi, la pericolosa rinascita, in gran parte dei Paesi membri, di sentimenti xenofobi, razzisti ed ultra-nazionalisti; questi stanno mettendo in crisi le basi stesse del progetto europeo il cui profilo identitario è, invece, contrassegnato da tutela e promozione dei diritti fondamentali in un quadro di generalizzata solidarietà.
29,00

Spunti e riflessioni sull'Europa

Spunti e riflessioni sull'Europa

Ennio Triggiani

Libro: Copertina morbida

editore: Cacucci

anno edizione: 2015

pagine: 282

25,00

Studi sull'integrazione europea

Studi sull'integrazione europea

Ugo Villani, Ennio Triggiani

Libro: Copertina morbida

editore: Cacucci

anno edizione: 2006

pagine: 200

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.