Libri di Enrico Di Salvo
Elio. Una cattedrale di carità
Enrico Di Salvo
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2024
pagine: 208
Capri, 1995. Elio Sica, direttore dell'Azienda di Cura soggiorno e turismo, strappa a Enrico Di Salvo, affermato chirurgo, la promessa di seguirlo in una missione lungo il Rio delle Amazzoni. È l'inizio di un'amicizia che per vent'anni li porterà a coordinare insieme équipe di medici e volontari in collaborazione con il Pime e la Funai (Fundação Nacional do Índio) in Amazzonia, per poi spostarsi dal 2000 in Bénin e Togo, a fianco dei missionari dell'ordine di San Camillo. Miseria, malattie, interventi chirurgici in extremis e incontri indelebili si intrecciano in un racconto «di volta in volta avventuroso e sommesso, tragico e ironico, dolente e sorprendente» – come lo definisce nella postfazione il professor Nunzio Ruggiero – che invita a costruire e sperare anche quando tutto sembra perduto.
Con Grégoire Ahongbonon oltre il buio della mente
Alessia Maccaro
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2019
pagine: 182
Il volume nasce dall’incontro con Grégoire Ahongbonon, definito “Basaglia d’Africa”, l’uomo che libera i malati di mente africani dalle catene. È infatti in uso nell’Africa occidentale subsahariana la prassi di legare i malati mentali con corde o catene a blocchi di cemento o tronchi di albero: quest’uomo non forzando la tradizione locale ha creato una strategia etica per la quale negozia con i capi tribù la liberazione dei malati che vengono condotti nei centri di cura, orientati alla medicina moderna, della Saint Camille de Lellis, associazione da lui fondata oltre trent’anni fa. Dopo l’iter riabilitativo Grégoire offre ai malati la possibilità di riscatto sociale attraverso l’inserimento lavorativo che implica, nella maggior parte dei casi, anche il ritorno in famiglia. Il suo operato è a oggi all’attenzione dell’OMS e degli organi sovranazionali e internazionali. Riteniamo che un ulteriore lavoro sul suo operato sia fondamentale per sottolineare questa straordinaria opera di restituzione di dignità. Prefazione di Enrico Di Salvo.