Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enrico Matteo Ponti

L'acqua dell'ultimo mare. Il viaggio vita nel mondo dentro di noi, nel mondo fuori di noi, nel mondo sopra di noi

L'acqua dell'ultimo mare. Il viaggio vita nel mondo dentro di noi, nel mondo fuori di noi, nel mondo sopra di noi

Enrico Matteo Ponti

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 368

Prima o poi si sente il bisogno di riordinare le proprie idee e rivisitarle per capire, con il distacco del tempo, il disegno che si è andato creando. Confrontare nell’oggi il punto dal quale, ieri, si è partiti e dove si pensava di arrivare. Enrico Matteo Ponti, l’autore di questo corpus poetico, ha iniziato a rivisitare il suo percorso e, sommando al nuovo il meglio del vecchio, ha pensato di racchiuderlo in una raccolta, giunta oggi alla seconda edizione, arricchita da nuovi inediti, dalla presentazione del giornalista Patrizio Paolinelli e dalla postfazione di Marcello Alberto Cristofani Della Magione. Un po' come un vascello che, riposandosi in quella che, per un attimo, è per lui "L'acqua dell'ultimo mare", l'autore rivisita tutti i porti dei viaggi nei quali ha attraversato i tanti e spesso sconosciuti mondi nei quali, contemporaneamente, tutti viviamo: il mondo dentro di noi (quello dell’amore e della psiche), il mondo fuori di noi (quello del sociale e dell’ambiente), e quello sopra di noi (il mondo della fede, della spiritualità e del misticismo). Un percorso poetico dal profondo impegno sociale e civile, in cui prevale la dolcezza del verso anche quando vengono trattati temi come quello delle ingiustizie o dello squilibrio ecologico che rischiano di portare il pianeta "verso la fine del nostro domani”. Il rispetto per la persona e la natura, l'odio per ogni forma di violenza, razzismo ed arroganza, l'amore per la vita e la ricerca di un qualcosa che è allo stesso tempo dentro, fuori e sopra di noi, risultano tratteggiati in maniera nuova, inducendo, cosa sempre più rara, in un tempo superficiale e convulso, a riflessioni spesso inconsciamente evitate.
16,00

Le favole di Pa'gongolo. Il papà con cui mi gongolo

Le favole di Pa'gongolo. Il papà con cui mi gongolo

Enrico Matteo Ponti

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 72

Favola: componimento il cui fine è far comprendere una verità morale. Questa l'etimologia della parola. Ed è in questo assunto etimologico che risiede la centralità del lavoro di Enrico Matteo Ponti che, dopo la pubblicazione del corpus poetico "L'acqua dell'ultimo mare", passa ai racconti per l'infanzia con "Le favole di Pa' Gongolo". Questo salto narrativo così repentino non deve ingannare. I temi centrali del precedente lavoro dell'autore (l'amore e il rispetto per il prossimo, la meraviglia davanti alla natura, il ricordo da custodire, la salvaguardia ambientale, il sentimento come antidoto alle brutture del mondo, l'accettazione della diversità) sono il collante anche di questa ironica, magica incursione della narrativa rivolta ai più piccini (ma non solo). Le dieci storie narrate divertono insegnando e insegnano divertendo, riuscendo a conquistare il cuore del lettore e a regalare squarci di assoluta poesia. L'universo fiabesco orchestrato dall'autore è una sinfonia di sentimenti, un mare di annotazioni capaci di emozionare. Che ci regalano un insegnamento del grande Pablo Neruda: mai dimenticare l'importanza del gioco che alberga nel nostro cuore. Indipendentemente dall'età... Età di lettura: da 5 anni.
10,00

L'acqua dell'ultimo mare. Il viaggio vita nel mondo dentro di noi, nel mondo fuori di noi, nel mondo sopra di noi

L'acqua dell'ultimo mare. Il viaggio vita nel mondo dentro di noi, nel mondo fuori di noi, nel mondo sopra di noi

Enrico Matteo Ponti

Libro: Copertina morbida

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 324

Enrico Matteo Ponti, l'autore di questo corpus poetico, ha iniziato a rivisitare il suo percorso autoriale e, sommando al nuovo il meglio del vecchio, ha pensato di racchiuderlo in questa raccolta, giunta oggi alla II edizione, arricchita da nuovi inediti, dalla presentazione del giornalista Patrizio Paolinelli e dalla postfazione di Marcello Alberto Cristofani Della Magione. Un po' come un vascello che, riposandosi in quella che, per un attimo, è per lui "L'acqua dell'ultimo mare", Ponti rivisita i porti dei viaggi nei quali ha attraversato i tanti mondi nei quali tutti viviamo: il mondo dentro di noi (quello dell'amore e della psiche), il mondo fuori di noi (quello del sociale e dell'ambiente), e quello sopra di noi (il mondo della fede, della spiritualità e del misticismo). Un percorso poetico dal profondo impegno sociale e civile, in cui il rispetto per la persona e la natura, l'odio per ogni forma di violenza, razzismo ed arroganza, l'amore per la vita e la ricerca di un qualcosa che è dentro, fuori e sopra di noi, sono tratteggiati in modo nuovo, inducendo, cosa sempre più rara in un tempo così superficiale e convulso, a riflessioni spesso inconsciamente evitate.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.