Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enrico Mazzanti

I racconti delle fate

I racconti delle fate

Carlo Collodi

Libro: Libro in brossura

editore: iDobloni del Covo della Ladra

anno edizione: 2024

pagine: 296

“Nel voltare in italiano i Racconti delle fate m'ingegnai, per quanto era in me, di serbarmi fedele al testo francese. Parafrasarli a mano libera mi sarebbe parso un mezzo sacrilegio. A ogni modo, qua e là mi feci lecite alcune leggerissime varianti, sia di vocabolo, sia di andatura di periodo, sia di modi di dire: e questo ho voluto notare qui di principio, a scanso di commenti, di atti subitanei di stupefazione e di scrupoli grammaticali o di vocabolario. Peccato confessato, mezzo perdonato: e così sia.” Così si apre questa raccolta di 12 fiabe tradotte nel 1876 da Carlo Collodi. Seguendo il solco della grande tradizione fiabesca creata in Francia da Charles Perrault, Marie-Catherine d'Aulnoy e Jeanne-Marie Leprince de Beaumont, Collodi porta in Italia fiabe che fanno parte, oggi, del nostro immaginario collettivo. Scevre da interpretazioni e riduzioni, rifacimenti e modifiche, le Clessidre riportano in libreria la loro versione più originale.  In questa raccolta: Barba-blu, La bella addormentata nel bosco, Cenerentola, Puccettino, Pelle d'asino, Le Fate, Cappuccetto Rosso, Il gatto con gli stivali, Enrichetto dal ciuffo, La Bella dai capelli d'oro, L'uccello turchino... Età di lettura: da 6 anni.
19,90

Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (ristampa anastatica 1883). Edizione speciale 140 anni

Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (ristampa anastatica 1883). Edizione speciale 140 anni

Carlo Collodi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 240

Uno dei capolavori della letteratura, tradotto in oltre 80 lingue e dialetti, trasposto in film, sceneggiati, musical e cartoni animati, disegnato da grandi maestri dell'illustrazione per ragazzi e per adulti, oggetto di arte e design, culto per collezionisti in tutto il mondo: questo è Pinocchio. E Giunti Editore, erede della storia di C. Collodi, celebra i 140 anni dalla prima edizione a stampa con la copia anastatica dell'edizione rilegata e un reading in musica di rara bellezza. L'edizione speciale dell'anniversario consiste in un prezioso cofanetto decorato con una grafica ispirata alle stampe di fine '800, che si apre con una riproduzione pop up dell'immagine del frontespizio illustrata da Enrico Mazzanti. All'interno, il volume cartonato con una legatura ispirata alla versione "in tela con placca oro" di Paggi (1883) e una cartolina con 2 QR Code per accedere all'audiolibro letto da Lella Costa e alle musiche di Paolo Fresu con Glauco Venier. Età di lettura: da 8 anni.
28,00

Le avventure di Pinocchio. Con sette note di Carlo Fruttero e Franco Lucentini

Le avventure di Pinocchio. Con sette note di Carlo Fruttero e Franco Lucentini

Carlo Collodi

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 230

Le avventure di Pinocchio , o Storia di un burattino , è uno dei libri più letti e tradotti al mondo. Qual è il segreto di tanto successo? Senza dubbio la meravigliosa commistione di leggerezza di spirito e gioia del gioco narrativo da un lato, sapienza formale e spessore letterario dall'altro, che fanno di questo libro un modello universalmente riconosciuto di letteratura per l'infanzia, ma non solo. Ancora oggi, infatti, leggere avventure e disavventure del celebre burattino di legno significa scoprire con stupore quanto possiamo rimanere affascinati dall'universo nato dalla scanzonata immaginazione di Collodi, e quanto la forza romanzesca e la ricchezza di suggestioni di Pinocchio sappiano parlare nello stesso tempo ai piccoli e ai grandi. Introduzione di Daniela Marcheschi. Con sette note di Carlo Fruttero e Franco Lucentini.
10,00

Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (ristampa anastatica 1883). Edizione speciale 140 anni

Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (ristampa anastatica 1883). Edizione speciale 140 anni

Carlo Collodi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2002

pagine: 240

"C'era una volta... - Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno." Da "Come andò che mastro Ciliegia, falegname, trovò un pezzo di legno che piangeva e rideva come un bambino" a "Finalmente Pinocchio cessa d'essere un burattino e diventa un ragazzo", trentasei capitoli che raccontano la storia di Pinocchio, protagonista di una serie mozzafiato di avventure e monellerie che tutto il mondo ama e conosce da più di cento anni. Un classico per l'infanzia, adatto però a tutte le età della fantasia. Questo volume è una ristampa anastatica dell'edizione del 1883 con le illustrazioni di Enrico Mazzanti. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (ristampa anastatica 1883). Edizione speciale 140 anni

Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (ristampa anastatica 1883). Edizione speciale 140 anni

Carlo Collodi

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2021

pagine: 199

Prima edizione integrale (1883), con le illustrazioni di Mazzanti. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi rappresentano ancora oggi un classico della letteratura per ragazzi: le tragicomiche peripezie del burattino discolo e irrispettoso, continuamente in bilico fra la voglia di divertirsi pensando solo a sé stesso e il desiderio di diventare "un ragazzino perbene". Un po' pezzo di legno, un po' bambino vero, Pinocchio si caccia continuamente nei guai, non sopporta la disciplina, è ingrato verso chi gli vuoi bene. Poi si pente e vorrebbe cambiare, ma incappa in una bugia e subito il naso gli cresce a dismisura! Così passa da una disavventura all'altra e ogni episodio si trasforma in una insostituibile lezione di vita. L’opera viene proposta nella prima edizione integrale italiana del 1883, abbellita dalle illustrazioni di Enrico Mazzanti. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

The story of a puppet. Or The adventures of Pinocchio

The story of a puppet. Or The adventures of Pinocchio

Carlo Collodi

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2021

pagine: 177

Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino

Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino

Carlo Collodi

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2012

pagine: 352

L'Edizione Nazionale delle Opere di Carlo Lorenzini, alias Collodi (Firenze, 1826-1890), è il giusto riconoscimento dell'importante ruolo di questo scrittore nella storia della letteratura. Autore versatile, protagonista del Risorgimento, animato da passione politica, civile e letteraria, fautore della modernità e del progresso della nazione, Collodi spiccò nella vita culturale dell'800 per la molteplicità e la vastità dei suoi orizzonti culturali, per la vitalità e il valore dei suoi libri. L'intelligente e complesso gioco dell'umorismo e la capacità di captare i sentimenti profondi dell'essere umano risultano esaltati dalla straordinaria felicità e compiutezza formale dello stile, che fa di Collodi il fine incisore dell'italiano contemporaneo e un vero e proprio ambasciatore della lingua italiana nel mondo. Con la Prefazione di Mario Vargas Llosa.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.