Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enrico Monti

Una rete grande come il mondo

Una rete grande come il mondo

Aude Seigne

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2025

pagine: 192

Vi siete mai chiesti come sarebbe, oggi, vivere in un mondo senza Internet? "Una rete grande come il mondo" prova a immaginarlo, trascinandoci in un viaggio coinvolgente e distopico, e soprattutto di estrema attualità, alla scoperta della fragilità della rete. Una rete che pensiamo volatile ed eterea, ma che in realtà si regge su una serie di cavi che passano sotto gli oceani e sotto i nostri piedi, portando a spasso le nostre mail e i nostri dati da un server all’altro. Il romanzo ci proietta dentro le vite di una serie di personaggi sparsi in tutto il pianeta, millennials che hanno un rapporto complesso e ambivalente con la tecnologia e le cui vite finiscono per convergere in un progetto vertiginoso: tagliare i fili della rete che ci tiene uniti.
16,00

Vivere vicino ai tigli

Vivere vicino ai tigli

Ajar

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2021

pagine: 120

Vincent König è il curatore degli archivi della scrittrice svizzera Esther Montandon. Da una cartella etichettata "fatture", emergono un giorno, per caso, decine di fogli ancora inediti. Con una prosa lontana da qualsiasi eccesso, Esther evoca la scomparsa della figlia Louise, morta in un incidente. I ricordi si mischiano alle ipocrisie e alle convenzioni del mondo circostante, freddo, incapace di comprendere. Lo scorrere implacabile del tempo e l'impossibilità per Esther di far fronte al "dopo" caratterizzano queste pagine, pubblicate con il titolo «Vivere vicino ai tigli». Storia di una madre che non vuole smettere di essere tale, malgrado la tragedia, il libro è anche una riflessione sulla forza dei sentimenti e sul potere della letteratura nel rappresentarli. Dietro Esther Montandon, si nasconde infatti un collettivo di giovani scrittori, l'Ajar, che con eccezionale sensibilità conduce il lettore all'ascolto di una sola e unica voce, avvolta nel proprio dolore.
13,00

La Musica e le parole degli angeli. Ispirato al libro Dialoghi con l’Angelo di Gitta Mallasz

La Musica e le parole degli angeli. Ispirato al libro Dialoghi con l’Angelo di Gitta Mallasz

Paola Giovetti, Morgana Montermini, Enrico Monti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Verdechiaro

anno edizione: 2020

pagine: 64

Il testo e il CD audio "La Musica e le Parole degli Angeli" si ispirano al libro "Dialoghi con l'Angelo" di Gitta Mallasz, Edizioni Mediterranee, e nascono dall'incontro di Paola Giovetti, Morgana Montermini ed Enrico Monti, incontro artistico-culturale ricco delle idee e della spiritualità che il libro ha saputo suscitare sul tema degli angeli e del loro prezioso messaggio. Paola Giovetti, giornalista e scrittrice di nota fama, curatrice della traduzione italiana del libro, ci aiuta nell'interpretazione del testo donandoci gli strumenti per cogliere l'altissima spiritualità del messaggio degli angeli. Enrico Monti ci appalesa una visione di fede in Dio e nell'uomo in un momento storico di barbarie e di male assoluti con caduta di tutti i valori, facendo del dramma della shoah, narrato nel libro, il fulcro della redenzione per tutti gli uomini. Morgana Montermini, cantautrice, pluristrumentista e scrittrice, ha musicato le frasi degli angeli trasmettendo nella musica la suggestione capace di amalgamare corpo e spirito, anima e materia, parole e note. Gli arrangiamenti sono stati curati dal violoncellista Marco Remondini, eclettico ed originale pluristrumentista. Il commento spirituale è curato dall'attore Enzo Decaro. La postfazione dal titolo "L'Angelo Messaggero di Dio" è curata da Mons. Erio Castellucci, Arcivescovo Abate di Modena-Nonantola.
18,00

Una magia più forte della morte

Una magia più forte della morte

Enrico Monti

Libro: Copertina morbida

editore: Verdechiaro

anno edizione: 2016

pagine: 52

Esiste una magia più forte della morte? Sì, l'amore! Questo racconto, nato da una storia vera, narra la favola d'amore tra un animale, un cane Chow Chow, YO-GO, ed una ragazza, Morgana, una cantautrice, e del loro legame speciale, che, per un periodo breve ma intensissimo, li ha visti insieme sulle strade del mondo, un legame accompagnato dalle note delle canzoni dei Nomadi. In un momento storico come questo difficile, triste, dove "homo homini lupus", in cui prevale la barbarie, il rapporto e l'unione irripetibile tra YO-GO, il cane, e Morgana, la musicista, potrà essere la spinta, il volano per un recupero dei valori che fanno di un uomo un uomo: amore, solidarietà, rispetto, fedeltà, tutte virtù che il cane da sempre dona spontaneamente al suo padrone.
16,00

10 uomini per Marilyn

10 uomini per Marilyn

Morgana Montermini, Enrico Monti

Libro: Copertina morbida

editore: Incontri Editrice

anno edizione: 2011

10,00

Il libro segreto delle cose sacre

Il libro segreto delle cose sacre

Torsten Krol

Libro: Libro in brossura

editore: Isbn Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 381

Dopo l'impatto con la Grande Pietra, la vita sulla Terra è quasi completamente scomparsa. Ma in una valle remota, Ie Sorelle di Selene hanno ricreato un angolo di civiltà: sono le donne, dedite al culto della luna, a governare il villaggio, mentre gli uomini sbrigano i lavori di fatica come cacciare e macinare il grano. La luna, però, con la sua orbita che ogni settima notte si avvicina pericolosamente alla Terra, minaccia il villaggio: le adepte devono offrirle continui sacrifici per far sì che rimanga al suo posto in cielo. Tra le sorelle più giovani c'è la dodicenne Aurora, la Scriba della chiesa, il cui compito è scrivere e riscrivere il nome della dea, in un'infinita preghiera di inchiostro. A mettere in discussione le sue certezze è l'arrivo di Wllla: sfacciata e mascolina, la nuova sorella è destinata a sconvolgere l'equilibrio della comunità. Quello che avete in mano è il diario di Aurora: il libro segreto delle cose sacre.
10,00

American dust

American dust

Richard Brautigan

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2012

pagine: 109

Arrivano tutte le sere, d'estate. Scaricano da un furgoncino un divano, tavolini e lampade. E pescano. L'alcolizzato abita in una Baracca. I ragazzi vanno da lui a raccattare i vuoti per rivenderseli e comprare qualcosa, un hamburger oppure una scatola di proiettili. Quel giorno il ragazzino sceglie i proiettili. La seconda guerra mondiale è appena finita, e nessuno fa caso a un adolescente con un fucile sottobraccio, fermo a una stazione di servizio. Il ragazzino è un uomo e ricorda, prima che il vento si porti via tutto, l'America e i suoi sogni, l'alcolizzato e le sue bottiglie, i due sul divano in riva al lago. La scelta, leggera e terribile, tra hamburger e proiettili, un colpo di fucile in un campo di meli e l'amico bello e ferito, lasciato lì a morire dissanguato. "American Dust" è un'elegia delicata e sorprendente, in cui l'infanzia e la morte danzano insieme, avvolte nella polvere del sogno americano.
10,00

Pesca alla trota in America

Pesca alla trota in America

Richard Brautigan

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2010

pagine: 152

Pesca alla trota in America è il capolavoro di Brautigan. Scritto nel 1961 e pubblicato per la prima volta nel 1967, diventa subito un libro culto per l'America di quegli anni, vendendo più di due milioni di copie e facendo di Brautigan un'icona della controcultura. Ma cos'è Pesca alla trota in America? È un'entità imperscrutabile e multiforme, che assume via via le sembianze di un vecchio barbone malconcio, uno stato mentale, un alberghetto di cinesi, una trovata da terroristi in erba. È forse la memoria collettiva del sogno americano di fronte al suo tramonto, un lamento sulla perdita dell'innocenza con il sorriso sulle labbra. Enigmatico e funambolico, dissacrante ed elegiaco, Pesca alla trota in America mescola forme e generi letterari per costruire un'altra America, un'America della mente che è un distillato d'immaginazione e creatività. E soprattutto è uno spasso da leggere.
16,00

Una donna senza fortuna. Viaggiando all'indietro con due camicie soltanto

Una donna senza fortuna. Viaggiando all'indietro con due camicie soltanto

Richard Brautigan

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2007

pagine: 132

"Una donna senza fortuna" è l'ultimo scritto di Richard Brautigan. È il diario del lungo viaggio di un uomo dal Montana a San Francisco, da New York all'Alaska fino a Honolulu, per tornare a San Francisco. A partire dal giorno del suo quarantasettesimo compleanno fino al momento in cui si stabilirà nella casa di un'amica morta suicida qualche tempo prima, la "donna senza fortuna". La riflessione sulla morte diventa per Brautigan il modo per affrontare la deriva distruttiva dei suoi ultimi anni. Con l'immancabile ironia e la grottesca comicità della sua scrittura.
11,00

Kappusta

Kappusta

Enrico Monti

Libro

editore: Valentino Comunicazione

anno edizione: 2004

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.