Libri di Enrico Mugianesi
Lo stabilimento termale di «Santa Lucia» a Tolentino. Storia, architettura e tecnologia
Placido Munafò, Enrico Mugianesi, Daniele Paciaroni
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2008
pagine: 312
Lo Stabilimento Termale "S. Lucia" di Tolentino, inaugurato il 5 giugno 1938, costituisce uno degli edifici più interessanti tra quelli costruiti nella Regione Marche durante il Ventennio. È uno dei primi esempi marchigiani di architettura moderna progettati da tecnici comunali (progetto di Filippo Amici, Ingegnere Capo dell'Ufficio Tecnico Comunale di Tolentino). L'edificio si colloca tra l'architettura termale e l'architettura moderno-razionalista. Evidenti sono i riferimenti formali con l'architettura razionalista internazionale e quella moderna italiana che il progettista adotta nel disegno della copertura e nell'adozione dei volumi porticati del fronte principale.
Architettura moderna nella provincia di Macerata. Edilizia pubblica dal 1928 al 1944. Analisi di un repertorio di esempi significativi
Placido Munafò, Enrico Mugianesi
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2007
pagine: 368
Fra gli anni venti e trenta l'introduzione di nuove forme e di nuovi materiali ha reso possibile produrre edifici sostanzialmente diversi dai precedenti che hanno profondamente condizionato la cultura architettonica contemporanea, grazie ad una decisiva innovazione delle tecniche costruttive che, in breve tempo, ha modificato i sistemi tradizionali dell'edificare. Tali edifici sono a pieno titolo i testimoni di un'epoca di grande trasformazione in cui l'architettura ha costituito il mezzo di propaganda e di affermazione del Regime. In particolare, nella Provincia di Macerata si sono create le singolari condizioni per la realizzazione di un consistente numero di edifici pubblici, classificabili come casi di studio e che hanno costituiscono la base della presente indagine storica.