Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lo stabilimento termale di «Santa Lucia» a Tolentino. Storia, architettura e tecnologia

Lo stabilimento termale di «Santa Lucia» a Tolentino. Storia, architettura e tecnologia
Titolo Lo stabilimento termale di «Santa Lucia» a Tolentino. Storia, architettura e tecnologia
Autori , ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Architetture di città
Editore Alinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 312
Pubblicazione 12/2008
ISBN 9788860553867
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Lo Stabilimento Termale "S. Lucia" di Tolentino, inaugurato il 5 giugno 1938, costituisce uno degli edifici più interessanti tra quelli costruiti nella Regione Marche durante il Ventennio. È uno dei primi esempi marchigiani di architettura moderna progettati da tecnici comunali (progetto di Filippo Amici, Ingegnere Capo dell'Ufficio Tecnico Comunale di Tolentino). L'edificio si colloca tra l'architettura termale e l'architettura moderno-razionalista. Evidenti sono i riferimenti formali con l'architettura razionalista internazionale e quella moderna italiana che il progettista adotta nel disegno della copertura e nell'adozione dei volumi porticati del fronte principale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.