Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enrico Querci

Colapesce

Colapesce

Enrico Querci

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 60

Età di lettura: da 5 anni.
15,00

L'ippodromo nel cuore di Livorno. Il «Federico Caprilli» raccontato in 13 storie

L'ippodromo nel cuore di Livorno. Il «Federico Caprilli» raccontato in 13 storie

Enrico Querci

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2021

pagine: 78

"Quando ero bambino la sera della Coppa del mare era veramente un Natale d'agosto" Questo, in estrema sintesi, è quanto ha rappresentato per Livorno e per i livornesi l'ippodromo "Federico Caprilli". Un luogo dove si svolgeva un rito che celebrava come protagonista il Cavallo, rendendo la routine delle corse qualcosa di straordinario. Il luogo certamente aveva la sua importanza, con il mare proprio lì, a due passi dalla curva che guarda l'Ardenza. Il "Caprilli", però, ha chiuso i battenti il 26 dicembre 2015 e da allora la città sta attendendo di poter tornare a passare le serate sulle sue tribune, guardando le corse in pista. La chiusura dell'ippodromo ha cambiato anche la vita di chi ci lavorava e, spesso, ci viveva. Per questo l'autore ha deciso di raccontare questo vuoto attraverso la voce di alcuni di coloro che sono stati protagonisti della sua storia. Sono persone di varie età, uomini e donne, che per scelta o per semplice flusso delle loro vite familiari hanno fatto parte di quella comunità che si affacciava in via dei Pensieri e che ci offrono l'occasione di scoprire come in questi ultimi cinquant'anni il "Caprilli" sia stato non solo un luogo di lavoro ma anche una famiglia estesa, per alcuni l'unica. I personaggi che si raccontano e che raccontano l'ippodromo sono tredici. Ciascun ritratto è corredato da fotografie che testimoniano e arricchiscono le loro parole. Un viaggio nella memoria recente di un ippodromo che per molti versi è il cuore di Livorno.
12,00

Laghat. Un cavallo speciale

Laghat. Un cavallo speciale

Enrico Querci

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2018

pagine: 48

Questa è la storia di un cavallo realmente esistente: si chiama Laghat, è un Purosangue Inglese, ed è stato allevato per diventare un cavallo da corsa e vincere i Grandi Premi negli ippodromi. Non sempre, però, la vita va nella direzione attesa e Laghat, quando è ancora puledro, a seguito di una malattia diventa quasi completamente cieco. A quel punto il suo destino sembrerebbe segnato ma Laghat è un cavallo fortunato perché è circondato da persone che si prendono cura di lui e che riescono a capire che, nonostante il suo "svantaggio", potrebbe ugualmente fare quello per cui è nato, correre e vincere. E questo è quello che accade: Laghat vince ben 26 corse negli ippodromi! Da qualche anno è in "pensione" e si gode, coccolato da tutti, il suo meritato riposo. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Voci in campo. Joanatan, Beppe e i testimoni muti del Palio di Siena

Voci in campo. Joanatan, Beppe e i testimoni muti del Palio di Siena

Enrico Querci

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2018

pagine: 95

Raccontare il Palio di Siena è impresa difficile: tanti l'hanno tentata, con testi che ne ripercorrono la storia millenaria o ne riportano le infinite sfumature. Il Palio è un mondo, in cui immergersi diventa un'esperienza sensoriale ed emozionale che certamente lascia il segno. Ecco lo spirito con cui questo libro si propone di trasportare il lettore nel mondo del Palio, unico, così diverso da qualsiasi altra realtà. L'autore affida con delicatezza e sensibilità il difficile compito alle parole di chi lo vive dall'interno: il fantino Jonatan Bartoletti, detto "Scompiglio" che da "forestiero" ha conquistato la Piazza del Campo con le sue vittorie e Beppe Virdis, il primo fantino di Laghat (il cavallo cieco che ha vinto 26 corse in carriera), che ha abbandonato le piste degli ippodromi per cercare gloria a Siena. Ma non sono soltanto gli uomini a parlare in questo libro. Oltre a Jonatan e Beppe, infatti, ci sono altri personaggi che da tempo immemore assistono al Palio e che sopravvivranno a tutti noi: sono i "testimoni muti", che prendono voce e ce lo fanno vivere in modo differente. Il loro. A corredo del testo, le foto che l'autore ha scattato negli ultimi 11 anni, quasi tutte inedite, e alcune sono pensate e fatte appositamente per questo volume.
18,00

Laghat. Il cavallo normalmente diverso

Laghat. Il cavallo normalmente diverso

Enrico Querci

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2014

pagine: 110

Laghat è un puledro bellissimo, nato per correre. L'ottima genealogia e la morfologia perfetta fanno di lui un candidato ideale per diventare un grande campione, ma una brutta malattia stravolge la sua vita, menomandolo per sempre. Il suo potrebbe essere, a questo punto, un triste destino già segnato, ma l'intuizione, la passione e l'amore delle persone che incontra nella sua vita gli consentiranno di diventare un cavallo eccezionale. Questa è la storia vera di Laghat, ma anche quella dei personaggi che insieme a lui percorrono un tratto più o meno lungo di strada. Una storia narrata con i ritmi briosi del galoppo, che offre punti di vista diversi e prospettive inattese che sorprendono il lettore coinvolgendolo dalla prima pagina fino all'ultima, proprio come in una corsa: a vincere sarà comunque lui, Laghat, insegnandoci quanto può diventare "normale" essere diversi.
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.