Libri di Enrico Scheri
Riflessi della Dea. Studi sul Femminile Sacro dall'antichità mediterranea al futuro prossimo
Libro: Libro in brossura
editore: La Cicala
anno edizione: 2023
pagine: 272
Questo lavoro corale, opera di innovative ricercatrici e ricercatori italiani, riconduce a un passato dove la presenza della Dea Madre era celebrata tra antiche rupi e sorgenti silvane, in spazi naturali come in templi e in cerchio intorno al fuoco. Oltre a riscoprire la Dea nelle sue varie e locali manifestazioni, in queste pagine si incontrano figure di sacerdotesse, sibille, guaritrici, maghe; donne che hanno vissuto e regolato un lungo periodo di tempo storico in cui i principi del Sacro Femminile occupavano una posizione centrale nella società. Ma questo è anche un libro-manifesto volto al futuro: alla proposizione di un progetto di rifondazione della società basata sul paradigma del femminile, che rimetta al centro il suo linguaggio e la sua percezione del mondo e della vita.
Baba Jaga. La terribile strega che tutti vede e tutto sa
Fiorella Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: La Cicala
anno edizione: 2020
pagine: 72
Cosa si nasconde oltre l’orizzonte che conosciamo, nel cuore buio della foresta? La giovane Vassilissa se lo chiedeva sempre più spesso, e un giorno fu costretta ad andare a scoprirlo per davvero. Sarà capace di ritornare dal bosco dopo aver incontrato la strega Baba Jaga, signora della vita selvaggia e della notte, custode del potere del fuoco? Dal profondo delle tradizioni popolari europee una fiaba senza tempo sul passaggio dall’infanzia all’età adulta, e sulla conoscenza della forza nascosta dentro ognuno di noi. Il libro include i codici QR per ascoltare le canzoni che accompagnano la storia. Età di lettura: da 7 anni.
La scuola notturna dei piccoli mostri. Un mostruoso abbecedario in rima
Dario Apicella
Libro: Libro in brossura
editore: La Cicala
anno edizione: 2018
pagine: 80
Sulla cima di un nero vulcano, dove l'uomo non osa arrivare, i piccoli mostri vanno a scuola! E ci vanno di notte, quando i piccoli umani stanno già dormendo. Questo solo in pochi lo sanno. Far paura è un'arte antichissima che si impara con il tempo, pazienza e dedizione. Eccoli che arrivano! Sono strambi e scanzonati, bizzarri e delicati, chiassosi e strampalati. Chissà se oggi, all'appello di classe, ci saranno proprio tutti, dalla A alla Z? Età di lettura: da 4 anni.
Sul fronte del porto
Ivano Baldassarre
Libro: Libro in brossura
editore: La Cicala
anno edizione: 2017
pagine: 224
Vigilia della seconda guerra mondiale. Fronte del porto di Genova. Un bambino ha la capacità di vedere le ombre animarsi in forma di creature diverse. Le ombre gli rivelano le caratteristiche nascoste delle persone, delle situazioni e dei luoghi che incontra. Il suo temperamento ribelle lo porta a frequentare le banchine del porto più della scuola. Suoi unici amici sono un ex-soldato cieco, un giovane rivoluzionario che scarica le stive delle navi e un’ombra, che forse il padre perduto ha lasciato a proteggerlo. Le sue visioni lo portano a scoprire il talento speciale con cui riuscirà ad aiutare gli altri, superando rabbia e isolamento. Ma nel frattempo deve affrontare la repressione fascista e il subdolo potere dell’istituzione manicomiale da cui intende salvare una persona amata. Il suo appuntamento con il destino si compirà nel nostro tempo a distanza di molti anni. Questa è la fantastica storia di una vita e di una vittoria.
Chanel va a scuola
Ivano Baldassarre, Enrico Scheri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Campanila
anno edizione: 2011
pagine: 32
Che paura può fare il primo giorno di scuola! Chanel ne è così spaventata che decide di darsi alla macchia. Durante la fuga incontra un anziano riccio che le racconta tante cose sul bosco e le sue creature. Chanel scopre cosi che le piace moltissimo imparare nuove cose. Ma chi sarà mai quel riccio tanto simpatico e sapiente...? Età di lettura: da 3 anni.
Patatai e la macchia
Ivano Baldassarre, Enrico Scheri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Campanila
anno edizione: 2011
pagine: 32
Una mattina Patatai si risveglia con una strana macchia intorno all'occhio. Decide allora, per il timore di essere derisa, di non uscire più dalla sua tana. Ma succede qualcosa che le permette di superare quel piccolo incidente e la paura di essere diversa. Età di lettura: da 3 anni.
Codariccia e la paura del buio
Ivano Baldassarre, Enrico Scheri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Campanila
anno edizione: 2012
pagine: 32
Avreste paura di dormire da soli nel bosco, immersi nel buio della notte? Sì? Allora potete capire come si sentiva Codariccia al calare delle ombre! Ma una sera succede una cosa meravigliosa, che permette al piccolo scoiattolo di superare la sua paura e addormentarsi finalmente sereno. Età di lettura: da 3 anni.