Libri di Enzo Costa
Parole in verticale. Versi introversi
Enzo Costa
Libro
editore: Rayuela Edizioni
anno edizione: 2017
Memorie per Paul De Man. Saggio sull'autobiografia
Jacques Derrida
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2017
pagine: XXVI-198
Vengono qui raccolti i testi di tre conferenze tenute nel 1984 da Derrida sull'opera di Paul de Man e pubblicate negli Stati Uniti due anni più tardi, con l'aggiunta di un quarto lungo saggio relativo alle polemiche sorte quando si apprese che de Man, tra il 1940 e il 1942, tenne una rubrica letteraria e artistica in un giornale belga favorevole all'occupazione nazista. Questo libro costituisce un episodio del tutto particolare all'interno della produzione derridiana, e al tempo stesso rappresenta un testo esemplare del modo di intendere la riflessione filosofica da parte del pensatore francese. La singolarità di queste pagine è dovuta al pathos che le attraversa, al loro susseguirsi come momenti di un dialogo sofferto con l'amico scomparso e con la sua opera. Il testo si presenta come un saggio sulle finzioni dell'autobiografia, all'interno del quale vengono affrontate tematiche diverse - l'esperienza della morte, la possibilità-impossibilità del lutto, la natura dell'amicizia, la problematica del nome proprio, la decostruzione, la teoria degli atti linguistici - ma che, in virtù del suo rigoroso procedere, pur nell'eterogeneità dei contenuti disegna un nesso essenziale tra memoria e responsabilità.
Cercati col Lanternino, la raccolta dei corsivi di Repubblica
Enzo Costa
Libro
editore: Redazione
anno edizione: 2012
pagine: 184
Raccoglie i corsivi quotidiani di Enzo Costa pubblicati su Repubblica dal 2009 al 2012, oltre a introduzioni originali per ogni anno e disegni originali di Gabriella Corbo (Aglaja). Prefazione di Margherita Rubino.
Lanternini per tutti
Enzo Costa
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2003
pagine: 120
"Lanternini per tutti" è una raccolta del meglio del "Lanternino", la minirubrica che dal maggio del 2000 esce in prima pagina sopra la testata del Lavoro, edizione ligure di Repubblica. Dieci righe spesso pungenti, a volte irriverenti, e in qualche caso anche meno ilari e più riflessive, che dal martedì alla domenica analizzano la vita politica e sociale di Genova e della Liguria.
Col senno di prima. Affreschi in tempo reale di un paese surreale
Enzo Costa
Libro: Copertina morbida
editore: Eir
anno edizione: 2011
pagine: 240
Memorie per Paul De Man. Saggio sull'autobiografia
Jacques Derrida
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1995
pagine: 216
A partire da un breve frammento autobiografico, il testo (tre conferenze e un lungo saggio sull'opera di Paul De Man) si presenta come un saggio sull'autobiografia all'interno del quale si affrontano tematiche diverse (come quelle connesse all'esperienza della morte, alla possibilità-impossibilità del lutto, alla natura dell'amicizia, alla problematica del nome proprio, alla teoria degli atti linguistici, ecc.) ma sempre procedendo secondo un ordine rigoroso che rinvia ultimamente alla determinazione di un nesso essenziale tra memoria e responsabilità.