Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enzo Cuccagna

Fotografia, immagine e social network al tempo delle nevrosi collettive. Come il web sta cambiando il profilo della nostra società

Fotografia, immagine e social network al tempo delle nevrosi collettive. Come il web sta cambiando il profilo della nostra società

Enzo Cuccagna

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 216

La fotografia proietta sempre il nostro sistema di preferenze e il nostro stesso apparato psichico. Il libro descrive il ruolo svolto dalla fotografia dal suo esordio nel 1826 e fino ai nostri giorni, alla fotografia digitale e ai social media, anch'essi straordinari contenitori di facce e pulsioni del nostro tempo. Il libro affronta poi il tema della fototerapia, dell'utilizzo delle immagini e del cinema nel contesto di una relazione d'aiuto e le degenerazioni narcisistiche che la società tecnologica alimenta attraverso il ricorso sempre più ossessivo al web. Le pagine di questo libro sono un atto d'amore verso la fotografia umanistica e verso il rappresentato e le sue manifestazioni: il segno, il disegno, la scrittura, l'immagine, il tatuaggio, i social media, fanno parte dei bisogni espressivi del genere umano. Di un dentro che viene portato fuori. Infine l'autore mette in guardia dai pericoli nascosti nella dittatura tecnologica e nel web e richiama la necessità di una nuova etica nella tecnologia anche in riferimento alle minacce sempre più gravi alla nostra privacy. La fotografia è sempre un guardarsi allo specchio; dentro quello specchio l'autore osserva le nevrosi della nostra epoca e la solitudine sociale del nostro tempo.
18,00

Storia di mio padre

Storia di mio padre

Enzo Cuccagna

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 230

L'autore narra la storia del padre, definendolo "un uomo di cemento armato fuso nell'acciaio" per la dignità e il coraggio con cui ha affrontato le tante difficoltà che la vita gli ha imposto. Un contadino abruzzese che compie azioni valorose in guerra, un padre amorevole che emigra in Germania per il bene della famiglia, un cittadino di esemplare onestà e correttezza. Insieme alla vita di Marco Cuccagna si ripercorre la storia di tanti uomini e tante famiglie italiane che con umiltà e perseveranza hanno saputo migliorare la propria esistenza e porre le basi per lo sviluppo del nostro paese. Ogni "fotografia" è un piccolo spaccato della società italiana, di una bella e povera Italia oramai scomparsa per sempre. Quasi un manifesto di come eravamo.
18,00

Cortisolo. 23 racconti sulla inarrestabile perdita di umanità del nostro tempo

Enzo Cuccagna

Libro: Libro rilegato

editore: Paguro

anno edizione: 2023

pagine: 296

Sono storie di vita e mala-vita. Spesso storie di vite di scarto. Racconti drammatici, grotteschi, incendiari, commoventi, severi, autoaccusatori, sulla costante perdita di umanità nelle nostre vite e sul cambiamento antropologico della società in senso criminale. Sul linguaggio violento che ogni giorno siamo costretti a subire o a utilizzare per vivere e sopravvivere. Il secolo ideologico — il Novecento —, ha lasciato il campo a quello tecnologico — il Duemila —. L’orgia tecnologica e i consumi insensati hanno ristretto l’umanità di ognuno. L’azione criminale o risposta violenta è cresciuta con la perdita costante di relazione umana tra le persone e, quindi, della loro capacità di mediazione. Un tempo la violenza era confinata tra “i lupi” ed era lontana dal vivere quotidiano; oggi è nel gregge, accanto a noi e ci sfiora ogni giorno. Ogni racconto è una discesa psicologica nella vita sbagliata che conduciamo. Nel nuovo mondo perduto nel nulla esistenziale dei social network e dei centri commerciali. Ogni racconto è un piccolo spietato romanzo sul brutto tempo che stiamo vivendo.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.