Libri di Enzo Quaranta
Diritto penale tributario
Enzo Quaranta, Pascal D'Ippolito
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2022
pagine: 400
Questo Volume si pone l' obiettivo di fornire un'informazione aggiornata, sintetica e allo stesso tempo completa sui principali istituti e settori del Diritto penale tributario. L'Opera offre, attraverso un linguaggio ad un tempo rigoroso e di esemplare chiarezza espositiva, una panoramica completa e aggiornata della materia, dedicando ampio spazio ai delitti in materia di dichiarazioni, documenti e pagamenti d’imposte; alle misure di prevenzione patrimoniale; alla confisca; alle pene accessorie; ai rapporti con altri reati comuni e al sistema sanzionatorio amministrativo.
Preso dagli impegni ho dimenticato di vivere. Racconti e poesie
Enzo Quaranta
Libro
editore: Gambini Editore
anno edizione: 2021
Attraverso una raccolta di racconti intervallate da poesie inedite, che affrontano lo stesso tema del racconto che precede, l'autore si sofferma a riflettere su alcuni sentimenti che caratterizzano la vita di ognuno di noi, ovvero l'amore, la gioia, la malinconia. È un viaggio nella memoria, attraverso il ricordo di odori e voci passate, un ricordo dell'infanzia e della bellezza delle cose semplici. Alcuni racconti si soffermano sulla capacità che abbiamo di vivere, nel senso più profondo del termine, fuggendo da quella coltre di inutili impegni, gesti e scelte che caratterizzano le nostre giornate, ma che ci allontano dal cogliere il senso più autentico. Perché come dice Neruda, "Vivere richiede uno sforzo di gran lunga superiore dal semplice respirare".
Le società partecipate pubbliche. L'anomalia delle società in house providing. Il caso So.Re.Sa. S.p.A
Enzo Quaranta
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 232
Il ruolo dello Stato nell'economia appassiona e divide economisti, giuristi e opinionisti da sempre. Nell'ambito dell'intervento pubblico nell'economia, un ruolo importante è rivestito dalle società a partecipazione pubblica, cresciute enormemente in questi anni fino a diventare una parte importante del sistema economico e sociale italiano: secondo i dati ISTAT le imprese a partecipazione pubblica sono oltre 6.000 e contano quasi 850.000 addetti. Il libro affronta in maniera precisa e oggettiva l'evoluzione di queste società, delineando un quadro interessante e completo. L'analisi combina un approccio deduttivo e induttivo e viene condotta anche attraverso la discussione di un caso aziendale che, per caratteristiche di governance e per tipo di attività svolta, risulta particolarmente interessante dal punto di vista delle soluzioni proposte, ossia una delle società in house più grandi del Sud d'Italia, la So.Re.Sa. S.p.A., ente strumentale della Regione Campania.
La misurazione e la valutazione della performance organizzativa nelle Amministrazioni Pubbliche attraverso la costruzione di un Performance Index
Enzo Quaranta
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 168
Il volume approfondisce il tema della performance della Pubblica Amministrazione e, in particolare, degli enti locali. Dopo un inquadramento dell'evoluzione normativa sul tema del performance management delle amministrazioni pubbliche italiane, vengono analizzate le principali innovazioni apportate dalla Riforma Brunetta e dalla successiva Riforma Madia. Segue un'indagine su un campione costituito da trenta Comuni capoluogo di provincia, analizzando i documenti del ciclo della performance. Il grado di adeguamento alla Riforma Brunetta degli stessi documenti è stato misurato grazie all'implementazione di un indicatore sintetico appositamente costruito, denominato Performance Index. I risultati dell'indagine empirica hanno consentito, infine, di effettuare delle valutazioni ante e post Riforma Madia. Prefazione di Marianna Madia.
Memories
Enzo Quaranta
Libro: Copertina morbida
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2015
pagine: 100
Sempre x sempre
Enzo Quaranta
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2014
pagine: 128
"Sono infiniti i modi in cui cadono tesori dal cielo." (Yasunari Kawabata). Ecco come la protagonista, Mia, descrive il rapporto d'amore con Enzo. Il romanzo racconta le pagine più belle e quelle peggiori che hanno caratterizzato questa storia d'amore tra due adolescenti, fatta di tanta passione e follia. Si inizia dalla fine, da quanto, a distanza di anni dalla conclusione della loro relazione, il protagonista scopre che Mia è prematuramente morta. Allora, lasciandosi cullare dai ricordi, Enzo inizia a raccontare dei momenti importanti della loro meravigliosa storia d'amore. Il romanzo si conclude con l'ultimo incontro tra Enzo e Mia, consapevoli che la forza delle emozioni vissute, sopravviverà al tempo e persino alla morte.