Libri di Erich von Däniken
Skies afire. War, machines, and technology in the ancient texts
Erich von Däniken, Mauro Biglino
Libro
editore: Tuthi
anno edizione: 2025
pagine: 328
La guerra degli dei. I conflitti nel cielo e il loro impatto sulle scoperte archeologiche
Erich von Däniken
Libro: Libro in brossura
editore: Armenia
anno edizione: 2021
pagine: 213
L'autore esplora l'impulso che spinse gli antichi umani a costruire città sotterranee in tutto il mondo e spiega la sua connessione con i conflitti nel cielo. Il libro esamina anche le antiche scritture dell'India, della Siberia, di Tahiti e di molte altre regioni del mondo, indagando i resoconti che illustrano battaglie stellari in cui furono usate armi di un inimmaginabile potere distruttivo. Con esempi impressionanti, von Däniken descrive alcune delle numerose città scavate nel sottosuolo e create come approdi sicuri nelle guerre delle spazio.
La vestigia degli dei. Viaggio alla ricerca di resti alieni in Italia, Egitto, Spagna, Francia e Turchia
Erich von Däniken
Libro: Libro in brossura
editore: Armenia
anno edizione: 2019
pagine: 205
Viviamo in un'epoca di informazioni. Eppure nella nostra preistoria esistono cose di cui non abbiamo la più pallida idea, scrive Erich von Däniken in questo libro. Strutture in pietra erette da mastri costruttori, misteriosi complessi sotterranei, cerchi di pietre geometricamente allineati, le stupefacenti piramidi d'Egitto. Chi li ha costruiti? E, soprattutto, come sono riusciti questi costruttori a ottenere conoscenze così incredibili? L'autore mostra in dettaglio come interi paesi furono mappati, migliaia di anni fa. Centinaia di luoghi santi dell'età della pietra sono equidistanti l'uno dall'altro, formando quadrati e triangoli giganti. Com'è stato possibile tutto questo? L'archeologia classica non fornisce risposte a queste domande. Peggio ancora, non sembra nemmeno essere interessata al problema. Lo siamo anche noi, si chiede Erich? Con oltre 160 foto a colori e illustrazioni, Erich svela i segreti degli edifici impossibili in Europa e nel bacino del Mediterraneo, descrivendo fatti incredibili, smascherando inesorabilmente false credenze.
La storia si sbaglia. Dal manoscritto Voynich al libro di Enoch, le prove che il mondo non è quello che crediamo
Erich von Däniken
Libro: Libro in brossura
editore: Armenia
anno edizione: 2017
pagine: 222
Erich von Däniken, dopo aver analizzato attentamente centinaia di testi antichi e apparentemente non collegati, annuncia che la storia si sbaglia. In questo libro Erich von Däniken analizza l'affascinante manoscritto Voynich, che ha sfidato tutti i tentativi di decrittazione dalla sua scoperta, e fa alcune rivelazioni circa l'altrettanto incredibile Libro di Enoch. E che dire del labirinto sotterraneo in Ecuador, contenente un'antichissima libreria di pannelli d'oro, forse collegata al libro di Enoch e alla storia dei Mormoni? E per quanto riguarda le linee misteriose nel deserto di Nazca che assomigliano a piste di atterraggio se viste dal cielo? Gli archeologi sostengono che siano antiche vie di processione, ma Von Däniken rivela nuovi dati.
Cronache da un altro passato. Misteriosi monumenti della preistoria parlano di mondi lontani
Erich von Däniken
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2014
Come vivevano i nostri progenitori agli albori della civiltà? Il padre dell'archeologia eretica sostiene che l'età della pietra è stata ben diversa da quanto ci hanno insegnato. Come avrebbero potuto uomini ancora primitivi erigere il complesso megalitico che si trova a New Grange, in Irlanda? O il capolavoro architettonico e astronomico che si può ammirare a Xochicalco in Messico. Monumenti inseriti in un reticolato invisibile, in ogni angolo del pianeta, sono muti testimoni di una civiltà che pare svanita nel nulla.
Gli dei erano astronauti. Il cosmo rivela il mistero di tutte le religioni
Erich von Däniken
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2013
Il viaggio degli Argonauti e le guerre divine dei Sumeri, le saghe della tradizione indù e di quella buddista, i racconti dell'antico Egitto e del Perù preincaico, gli angeli che popolano le pagine della Bibbia e del Corano hanno per il padre dell'archeologia eretica un'identica radice: sono la memoria dei viaggiatori extraterrestri che hanno visitato la Terra in un passato più o meno remoto. Non presenze metafisiche, ma figli di un'avanzata cultura, capaci di "miracoli tecnologici" che la nostra arretratezza non poteva tradurre se non facendo ricorso al prodigio. Quindi la conclusione è che il genere umano non è mai stato solo.
Cronache da un altro passato. Misteriosi monumenti della preistoria parlano di mondi lontani
Erich von Däniken
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2013
pagine: 267
Come vivevano i nostri progenitori agli albori della civiltà? Il padre dell'archeologia eretica sostiene che l'età della pietra è stata ben diversa da quanto ci hanno insegnato. Come avrebbero potuto uomini ancora primitivi erigere il complesso megalitico che si trova a New Grange, in Irlanda? O il capolavoro architettonico e astronomico che si può ammirare a Xochicalco in Messico. Monumenti inseriti in un reticolato invisibile, in ogni angolo del pianeta, sono muti testimoni di una civiltà che pare svanita nel nulla.
Gli dei erano astronauti. Il cosmo rivela il mistero di tutte le religioni
Erich von Däniken
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2012
pagine: 256
Il viaggio degli Argonauti e le guerre divine dei Sumeri, le saghe della tradizione indù e di quella buddista, i racconti dell'antico Egitto e del Perù preincaico, gli angeli che popolano le pagine della Bibbia e del Corano hanno per il padre dell'archeologia eretica un'identica radice: sono la memoria dei viaggiatori extraterrestri che hanno visitato la Terra in un passato più o meno remoto. Non presenze metafisiche, ma figli di un'avanzata cultura, capaci di "miracoli tecnologici" che la nostra arretratezza non poteva tradurre se non facendo ricorso al prodigio. Quindi la conclusione è che il genere umano non è mai stato solo.
Il crepuscolo degli dei. Il calendario Maya e il ritorno degli extraterresti
Erich von Däniken
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 336
Un'antica profezia Inca annuncia che siamo a un punto di svolta e stiamo entrando in un'epoca di nuove conoscenze. La fine del calendario Maya per Erich von Däniken, ricercatore e autore di bestseller internazionali, non rappresenta, infatti, la data dell'apocalisse, ma l'inizio di un grande periodo di cambiamenti. L'autore ci dimostra, attraverso l'analisi di reperti archeologici e di leggende dei popoli antichi, che in questa nuova era ritorneranno sulla Terra gli extraterrestri. Considerando i miti degli Indiani d'America, le tradizioni egiziane e molte altre storie simili provenienti da diverse parti del mondo, riusciamo a fare un'analisi obiettiva del nostro passato e a intuire che il ritorno degli Dei sul nostro pianeta è ormai prossimo.
Gli occhi della sfinge
Erich von Däniken
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2002
pagine: 381
In un viaggio tra strani reperti, geroglifici, sarcofagi e mummie, gallerie e piramidi, il padre dell'"archeologia eretica" si sofferma sulle antiche cronache greche e arabe. Spesso frettolosamente archiviate alla voce "racconti mitologici", esse sono una sbiadita memoria di fatti realmente avvenuti e, come la Sfinge e molti altri siti egizi, potrebbero testimoniare i contatti di intelligenze superiori con il nostro pianeta in ere remote.
L'impronta di Zeus
Erich von Däniken
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2001
pagine: 287
Delfi, Troia, il labirinto del Minotauro, gli Argonauti, il vello d'oro, la leggendaria Atlantide: l'antica Grecia trabocca di storie spettacolari e fantastiche. E secondo l'autore anche di esseri ibridi dotati di forza eccezionale, di macchine volanti, di navi che spuntano dalle profondità degli abissi. Von Daniken ritiene infatti che le antiche cronache frettolosamente archiviate come "racconti mitologici", siano in realtà sbiadita memoria di fatti avvenuti, e testimonino come, milioni di anni fa, sia esistita una civiltà tecnologicamente avanzata. Le parole di Solone e Platone, gli illuminanti indizi, gli sconcertanti reperti finora ignorati, portano ad un'unica conclusione: il genere umano non è stato sempre solo.
Gli occhi della Sfinge. Le mummie di Saqqara, le piramidi di Giza, le tombe dei faraoni... I misteri dell'antico Egitto rivelano la presenza di intelligenze superiori
Erich von Däniken
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2000
pagine: 384
In questo libro l'autore, basandosi su una serie di ritrovamenti spesso ignorati dagli archeologi, intende investigare i misteri dell'antico Egitto e ricercare le prove di contatti con intelligenze extraterrestri. Secondo l'autore, infatti, non solo la Sfinge e molti siti egizi devono essere considerati migliaia di anni più antichi, ma soprattutto rivelano le presenza di intelligenze extraterrestri. Nella sua indagine Erich Von Danken analizza strani reperti e e stupefacenti geroglifici, esamina sarcofagi e mummiea, esplora gallerie e piramidi, invita a riconsiderare le antiche cronache greche ed arabe, frettolosamente archiviate alla voce "racconti mitologici", come memoria di fatti realmente avvenuti.