Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Erina Pedaci

50 filastrocche da colorare

50 filastrocche da colorare

Erina Pedaci

Libro

editore: Visione Scuola

anno edizione: 2023

pagine: 104

10,00

#39. Per una geografia partecipata della memoria

#39. Per una geografia partecipata della memoria

Libro: Libro in brossura

editore: Esperidi

anno edizione: 2022

pagine: 48

Tricase Porto, piccolo borgo affacciato sull’Adriatico, dal 1943 al 1948 è stato sede del campo profughi n. 39 (Displaced Persons Camp). Un episodio della storia locale che ha visto incontri e scontri tra lingue, usanze, ideali, persone, in gran parte dimenticato – o addirittura sconosciuto – dai tricasini stessi. Nel 2021, A.Lib.I. Teatro ha voluto offrire una risposta a un interrogativo di fondo: come può una vicenda della nostra storia recente, restare sconosciuta? Inizia così la ricerca artistica, attraverso un percorso di carattere laboratoriale e teatrale, attraverso l’individuazione di fonti, testimoni, di luoghi rilevanti storicamente. La drammaturgia di #39, a cura di Walter Prete, nasce dalla rielaborazione narrativa di tali ricerche. Questa scrittura è poi divenuta uno spettacolo teatrale con la regia di Gustavo D’Aversa, ma anche una performance site-specific con una spiccata vocazione al racconto dei luoghi, infine, un documentario filmato, realizzato grazie all’apporto dei tricasini, con la finalità pedagogica di diffondere la microstoria del DP39 presso le scuole. Dal palcoscenico poi, alla carta stampata...
13,00

I perché di Tito e Tita

I perché di Tito e Tita

Erina Pedaci

Libro: Libro rilegato

editore: Esperidi

anno edizione: 2020

pagine: 112

Alzi la mano chi conosce davvero la ragione per cui si dice che "le bugie hanno le gambe corte"! Oppure perché "non tutte le ciambelle vengono col buco"... o ancora, perché qualcuno si ritiene "sano come un pesce". Le cento e più pagine di questo libro, piene zeppe di argute filastrocche e incantevoli immagini, risponderanno ai perché dei bambini curiosi, come Tito e Tita. Come ricorda Michela Santoro, nella prefazione, l'autrice "tenta di recuperare e preservare quel prezioso tesoretto che sono i modi di dire e i proverbi, antichi e moderni, ancora in uso nella lingua italiana, ma che si potrebbero perdere se non si mantiene vivo il rapporto con il mondo culturale che li ha generati". Età di lettura: da 7 anni.
18,00

Non solo filastrocche

Non solo filastrocche

Erina Pedaci

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 56

Questa prima raccolta in versi si propone di essere uno spunto di riflessione per voi, piccoli lettori, ma anche per i vostri genitori, per i vostri insegnanti, e per tutti gli adulti che voglio farvi comprendere i reali valori che la vita generosamente ci offre e che spesso, purtroppo, non sappiamo apprezzare. Il titolo, "Non solo filastrocche", ha un duplice significato: il primo, oggettivo, descrive semplicemente il contenuto della raccolta; il secondo, invece, nasconde velatamente un significato, che è un misto di fantasia e realtà, ma che esprime con semplici concetti stati d'animo vissuti, immaginati o sognati... Quasi tutti i componimenti, infatti, non sono dei "nonsense", come la filastrocca spesso richiede, ma sottendono quasi tutti un messaggio che vuole essere educativo e morale. Età di lettura: da 5 anni.
12,00

Tanti grilli per la testa

Tanti grilli per la testa

Erina Pedaci

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 80

Questa raccolta, suddivisa in quattro sezioni (Imparo con le rime, Filastrocche all'aria aperta, Filastrocche per tutti i gusti, Fanta-filastrocche), racchiude momenti reali e fantastici. Il titolo stesso è una metafora per spiegare che i componimenti sono, per l'autrice, come grilli saltellanti, da afferrare non appena si affacciano alla mente. Come la raccolta precedente, anche questa ha lo scopo di suscitare stupore in chi legge; lo stupore che scaturisce dalle cose semplici, a partire dai piccoli atti quotidiani. Il messaggio rimane sempre quello didattico-educativo, che utilizza facili concetti per portare alla riflessione. Età di lettura: da 5 anni.
18,00

Non solo filastrocche

Non solo filastrocche

Erina Pedaci

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 56

Questa prima raccolta in versi si propone di essere uno spunto di riflessione per voi, piccoli lettori, ma anche per i vostri genitori, per i vostri insegnanti, e per tutti gli adulti che voglio farvi comprendere i reali valori che la vita generosamente ci offre e che spesso, purtroppo, non sappiamo apprezzare. Il titolo, "Non solo filastrocche", ha un duplice significato: il primo, oggettivo, descrive semplicemente il contenuto della raccolta; il secondo, invece, nasconde velatamente un significato, che è un misto di fantasia e realtà, ma che esprime con semplici concetti stati d'animo vissuti, immaginati o sognati... Quasi tutti i componimenti, infatti, non sono dei "nonsense", come la filastrocca spesso richiede, ma sottendono quasi tutti un messaggio che vuole essere educativo e morale.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.