Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ernie Colón

9/11. Il dopo. La guerra al terrore. Tutto quello che è successo dopo l'11 settembre

9/11. Il dopo. La guerra al terrore. Tutto quello che è successo dopo l'11 settembre

Sid Jacobson, Ernie Colón

Libro: Libro in brossura

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 160

Come ha risposto l'America all'attacco delle torri gemelle? Com'è cambiato il mondo dopo l'11 settembre? La guerra all'Iraq, le strategie e le parole dei protagonisti, la caccia a Osama Bin Laden, la risposta dei terroristi, le torture di Guantanamo e i morti civili. Un racconto per immagini da due maestri del fumetto, autori dell'acclamato "9/11 Il rapporto illustrato sull'11 settembre", capace di catturare la drammaticità degli eventi, di mostrare la complessità delle operazioni belliche e i retroscena di una guerra che, come scrive Bernardo Valli nella prefazione, "doveva essere di breve durata ed è diventata lunga, anzi lunghissima. Non se ne intravede la fine, come in un vicolo cieco".
15,00

Anne Frank. La biografia a fumetti

Anne Frank. La biografia a fumetti

Sid Jacobson, Ernie Colón

Libro

editore: Mondadori Comics

anno edizione: 2017

pagine: 160

Gli autori Sid Jacobson e Ernie Colón danno vita alla prima biografia ufficiale a fumetti della vittima del nazismo più nota al mondo: dalla vita dei genitori Edith e Otto ai primi anni di Anne a Francoforte, dall’ascesa del nazismo alla fuga dei Frank ad Amsterdam; e poi la guerra, i mesi trascorsi nel rifugio segreto, il tradimento, l’arresto, la deportazione e la tragica morte nel campo di concentramento di Bergen-Belsen; infine, la testimonianza dell’unico sopravvissuto, il padre di Anne, sulla scoperta e la pubblicazione dello stupefacente diario della ragazza.
12,99

Anne Frank. La biografia a fumetti

Anne Frank. La biografia a fumetti

Sid Jacobson, Ernie Colón

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2011

pagine: 149

È il 1918, e l'Europa esce a fatica dall'incubo della Prima guerra mondiale. L'ebreo tedesco Otto Frank è tra i pochi "fortunati" a tornare sano e salvo al proprio Paese, una Germania terribilmente provata dall'orrore appena trascorso e afflitta dal fardello dei pesanti risarcimenti di guerra. Ma la vita è fatta per continuare, l'esistenza di milioni di individui riprende nel tentativo di annullare il ricordo della violenza: è così anche per il tenente Frank e per la moglie Edith, che nel 1 925 vivono il presente di una giovane coppia innamorata, la cui gioia potrà aumentare solo con la nascita di due splendide figlie. Nella solida famiglia Frank la dolce, pacata Margot e la più piccola e vivace Anne vivono dunque un'infanzia serena, nonostante gli intrecci della storia mondiale e gli effetti della politica nazionale rendano ogni giorno più difficile la vita di tutti. Anne è un'ignara bambina di tre anni quando il partito nazionalsocialista si fa seriamente strada nel Parlamento tedesco, e ne ha solo quattro quando Adolf Hitler viene nominato cancelliere. Non può ancora capire il nuovo incubo in cui lei e milioni di altri ebrei stanno per precipitare: l'incubo di una vita negata, della dignità fatta a pezzi e calpestata, l'orrore infinito della bestialità umana che giorno dopo giorno, ormai adolescente e costretta a nascondersi dai nazisti in un rifugio segreto, Anne descrive nel famoso diario che la renderà poi famosa come il più forte personaggio-simbolo della Shoah. Prefazione di Sergio Luzzatto.
16,00

9/11. Il rapporto illustrato della Commissione americana sull'11 settembre. Tutto quello che accadde prima, durante e dopo

9/11. Il rapporto illustrato della Commissione americana sull'11 settembre. Tutto quello che accadde prima, durante e dopo

Sid Jacobson, Ernie Colón

Libro: Libro in brossura

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 134

Nel 2002 i membri del Congresso e il Presidente Bush hanno avviato un'inchiesta sull'11 settembre per rispondere a queste domande. Il Rapporto della Commissione di oltre 500 pagine è stato pubblicato nel 2004 ed è diventato un best seller negli Usa. Esaminava le circostanze che hanno portato all'11 settembre e gli errori commessi dalla Casa Bianca e dai Servizi segreti, compresa l'insufficiente sicurezza degli aeroporti americani, dimostrando come gli Stati Uniti fossero impreparati e incapaci di prevenire simili attacchi. Seguendo puntualmente i risultati del Rapporto della Commissione, questa graphic non-fiction ripercorre minuto per minuto il succedersi degli eventi di quel giorno sui quattro aerei dirottati e nei luoghi deputati alla gestione del Paese, insieme a quello che era accaduto negli anni precedenti l'11 settembre, e mostra come un'intera nazione si sia trovata del tutto inerme davanti a tanto orrore. Non è una drammatizzazione di quanto accaduto, ma la storia di un'investigazione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.