Alet Edizioni
I cani vanno avanti
Valentina Brunettin
Libro: Libro in brossura
editore: Alet Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 176
Il giorno tre novembre millenovecentocinquantasette la cagnetta Laika fu inserita in una capsula poco più grande di un pallone da calcio e venne lanciata nello spazio. Lassù tutto era blu, freddo e spaventoso, ma era stato deciso che fosse lei il primo essere vivente a compiere la missione spaziale, affinché l'Unione Sovietica sancisse la sua superiorità nei confronti degli Stati Uniti nel settore della cosmonautica. I cani vanno avanti, è così che va, e questa è l'unica storia che la giovane protagonista del romanzo che avete tra le mani vuole raccontare. Lasciatevi condurre. Entrate anche voi in quel satellite, allacciate le cinture di sicurezza per un volo ad altissima quota, e con Laika, oltre il buio più profondo, nel silenzio più assoluto, affrontate l'incognita di un sogno e attraversate lo spazio.
Sante gonne. La vita della baronessa Elsa
René Steinke
Libro: Libro in brossura
editore: Alet Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 400
Nel 1900 nessuno aveva mai visto una donna come Elsa von Freytag-Loringhoven. Camminava regale per le vie del Greenwich Village con addosso corpetti fatti con lattine di pomodoro, o collane fatte di gabbie per uccelli, declamava le sue poesie ai marinai nelle bettole, e posava nuda per artisti come Man Ray e Duchamp. Ben prima delle eccentricità dei vip di oggi c'era lei, la baronessa: poetessa, artista, protopunk, libertina, icona della moda e protagonista del circolo dei dadaisti, la baronessa trasformò se stessa in un'opera d'arte vivente. René Steinke realizza con questo romanzo un indimenticabile ritratto di questa donna e del suo tempo: dalle beffarde performance nei cabaret di Berlino, ai matrimoni improvvisati e le relazioni burrascose, fino all'arrivo a New York, poco prima che gli Usa entrassero in guerra. Lì la baronessa conosce gli artisti del momento e scopre se stessa liberandosi da qualsiasi vincolo imposto alle donne dell'epoca.
9/11. Il dopo. La guerra al terrore. Tutto quello che è successo dopo l'11 settembre
Sid Jacobson, Ernie Colón
Libro: Libro in brossura
editore: Alet Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 160
Come ha risposto l'America all'attacco delle torri gemelle? Com'è cambiato il mondo dopo l'11 settembre? La guerra all'Iraq, le strategie e le parole dei protagonisti, la caccia a Osama Bin Laden, la risposta dei terroristi, le torture di Guantanamo e i morti civili. Un racconto per immagini da due maestri del fumetto, autori dell'acclamato "9/11 Il rapporto illustrato sull'11 settembre", capace di catturare la drammaticità degli eventi, di mostrare la complessità delle operazioni belliche e i retroscena di una guerra che, come scrive Bernardo Valli nella prefazione, "doveva essere di breve durata ed è diventata lunga, anzi lunghissima. Non se ne intravede la fine, come in un vicolo cieco".
Cronache anarchiche. Dall'America e dai confini del mondo
Denis Johnson
Libro: Libro in brossura
editore: Alet Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 264
Johnson, poeta allievo di Carver, romanziere, sceneggiatore, è fra i reporter più amati da quello stesso "New Yorker" che solletica il suo orgoglio annoverandolo fra i campioni della drug literature. È solo che gli piacciono i margini, e ancor più quello che sta al di là dei margini ("Reports from the Edges of America and Beyond" è il titolo originale di questo libro): una passione che da letterato lo porta a vivere le mille vite secondarie che cadono all'esterno del sogno americano, e da giornalista, sia pure sui generis, gli impone di cacciarsi in tutte le situazioni in cui i suoi amati dropout si associano per creare comunità, gerarchie di valori, visioni radicalmente alternative al mondo dei regolari.
La guerra di Emma. Una storia vera di amore e morte in Sudan
Deborah Scroggins
Libro: Libro in brossura
editore: Alet Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 456
La passione per l'Africa porta la bellissima inglese Emma McCune a lasciare tutto e a dedicare la vita ai bambini del Sudan. Ma Emma non è una volontaria come gli altri, e fatalmente si innamora di un signore della guerra locale. È così che inizia la "guerra di Emma", il sanguinoso conflitto che lacererà dall'interno l'Esercito di liberazione che contende agli arabi il dominio sul paese. L'essersi immischiata nella vita politica del Sudan costerà a Emma la vita, in un incidente d'auto dalla dinamica che resta ancor oggi piena di mistero.
I fucili
William T. Vollmann
Libro: Libro in brossura
editore: Alet Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 384
Gli amori sono storie
Nicola Manuppelli
Libro: Libro in brossura
editore: Alet Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 144
Haussmann. L'uomo che inventò Parigi
Paul La Farge
Libro: Libro in brossura
editore: Alet Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 383
L'altro colore dell'inverno
Judy Budnitz
Libro: Libro in brossura
editore: Alet Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 304
"Sono nata in tempi violenti", racconta Ilana, e dev'essere proprio vero se la notte in cui nacque al posto della levatrice bussarono alla porta i briganti. Nel suo villaggio "così piccolo che non ha nome", dove tutto è sepolto nella neve e i colori sono una specie di miracolo, Ilana cresce piccola e leggera come una bestia selvatica. Potrebbe scappare veloce nella neve quando un giovane brigante dagli occhi di ghiaccio le rivolge la parola nel folto della foresta bianca, e invece sarà proprio lui a cambiare per sempre il suo destino, donandole un gioiello talmente prezioso da sembrare fatato: un minuscolo uovo "coperto di pietre che brillavano come fuoco e ghiaccio", al cui interno si scorge un paesaggio meraviglioso, fatto di castelli e giardini. La promessa rappresentata dal misterioso oggetto e la crudele fine del ragazzo la spingono a intraprendere un viaggio avventuroso fatto di incontri sorprendenti, in un sottile equilibrio tra realtà e fiaba che solo una scrittrice come la Budnitz sa condurre.
Il secolo delle nuvole
Philippe Forest
Libro: Libro in brossura
editore: Alet Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 416
Una luminosa mattina del marzo 1937 il sedicenne Jean Forest ha il suo primo incontro ravvicinato con un aeroplano, "qualcosa di impossibile: come una specie di pesce volante di proporzioni gigantesche, di balena bianca con le ali assurdamente spiegate". È in quel momento che il giovane scopre la sua vocazione: diventare pilota d'aerei. Philippe Forest sceglie di cominciare a raccontare la vita di quel pilota, suo padre, tendendo il filo del suo racconto tra quell'antico naufragio e la vecchiaia di Jean, e raccontando un secolo intero attraverso l'epopea dell'aviazione, dai primi voli dei fratelli Wright al Boeing 747, pilotato dal padre di Forest. Con una prosa lirica lo scrittore srotola sotto i nostri occhi la vita semplice e al tempo stesso straordinaria di un ragazzo prestante e gentile che, una mattina del giugno 1940, si ritrova al volante di una vecchia Peugeot "a provvedere alla alla fuga di tre donne, la figlia, la madre e la nonna ". La figlia è la sua futura moglie, che però potrà riabbracciare solo dopo tre anni di peripezie.
La felicità esiste
Paolo Zardi
Libro: Libro in brossura
editore: Alet Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 224
La versione di Rembrandt
Laird Hunt
Libro: Libro in brossura
editore: Alet Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 240
Ex newyorkese rispettabile, Henry si ritrova a vivere di espedienti nei bassifondi della sua città, all'indomani dell'11 settembre 2001. Un giorno però la bellissima Tulip gli fa conoscere l'eccentrico uomo d'affari Aris Kindt, che lo coinvolge in un'attività macabra quanto redditizia: mettere in scena finti omicidi a pagamento. Affiancato nelle sue missioni da due perfide gemelle contorsioniste e istruito dalla Bomba, spietata e supersexy, Henry si ritrova perfettamente a suo agio nel ruolo di "killer per finta": dopotutto ha di nuovo un lavoro, e ben pagato, per giunta. Ma troppe cose non quadrano. Chi è davvero il suo bizzarro datore di lavoro? Perché Kindt è ossessionato dallo studio anatomico del corpo umano, e in particolare da un celebre quadro, La lezione di anatomia di Rembrandt? Finché Henry si ritrova a dover mettere in scena l'omicidio dello stesso Aris Kindt, e tutto sembrerà precipare in una spirale di violenza incontrollata... E soprattutto, chi è l'altro Henry (l'altra voce narrante che si alterna alla prima), bloccato in un misterioso ospedale in compagnia di un altro Aris Kindt e della bellissima psichiatra Tulp, per motivi assai poco chiari?