Libri di Eva Montanari
Mi piace...
Eva Montanari
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2025
pagine: 40
A Sandy, un piccolo di gazza, fin dai suoi primi giorni nel nido tutto sembra piacere, ma ben presto tutto l'annoia. Fino al giorno in cui non incontrerà degli artisti dell'assemblaggio. Scoprirà così una vera passione e il suo talento, ovvero creare mediante il riuso di oggetti di uso comune un rielaborazione artistica della realtà. L'albo offre precisi parallelismi e spunti per introdurre la corrente dell'assemblage e alcuni dei suoi più eminenti rappresentanti. Età di lettura: da 3 anni.
Federico
Eva Montanari
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2014
pagine: 40
Federico Fellini è uno dei più noti cineasti al mondo, ma non tutti sanno che la sua passione risale a quando da bambino amava mettere in scena spettacoli di marionette per intrattenere i suoi compagni. Il confine tra realtà e finzione per Federico non era così netto. Ed è proprio questa considerazione che ha suggerito ad Eva Montanari un parallelo con Pinocchio, che è tra l'altro il primo libro che Fellini abbia mai letto. In questo omaggio al regista, sotto forma di biografia immaginaria, l'autrice fa incontrare il piccolo Federico e il suo alter ego di legno in una Rimini nebbiosa, popolata dai personaggi felliniani. La storia si snoda negli anni e li segue fino a Roma, dove Fellini intraprende la sua professione. Un albo unico e coraggioso, ricco di citazioni e permeato da un'atmosfera onirica e surreale che incanterà i cultori del Maestro e non solo. Età di lettura: da 6 anni.
Da quando è arrivato Lallo
Eva Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Kite
anno edizione: 2009
pagine: 32
Un libro che affronta il difficile tema della malattia oncologica. Attraverso la fgura di Lallo, clandestino intrufolato nel corpo di un lupetto, il protagonista intesse un profondo dialogo. Lallo è la necessaria identità dell'incomprensibile, sede di traslate paure, nemico e compagno al tempo stesso. Il piccolo protagonista non si chiede per quale ragione Lallo sia arrivato ma perché non voglia andarsene via, opponendo a questa domanda senza una precisa risposta, tutte le energie positive del bambino, qui rappresentato come un piccolo lupo. Sentimenti, sensazioni e paure comuni a ognuno di noi. Un testo delicato, accompagnato da sorprendenti illustrazioni. Età di lettura: da 5 anni.
Indovina chi viene a cena?
Eva Montanari
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2013
pagine: 24
Gli occhi della Signora Olga non vedono più, ma le sue orecchie sanno sentire cose speciali, rumori che a molti passano inosservati, e Nina questo lo sa: per questo ogni sera 'invita' un ospite speciale alla tavola della Signora Olga, un uomo di latta, tre moschettieri, una fanciulla dai capelli turchini, per raccontarle avventure incredibili che le permettono di percorrere il mondo intero senza muoversi dalla sua stanza. Nina non ha bisogno di alcun artifizio, le bastano i dettagli memorizzati a scuola da uno dei libri della biblioteca: il potere dell'immaginazione fa tutto il resto. Il testo e le illustrazioni di Eva Montanari riescono a trasmettere la relazione particolare tra la vecchia signora e questa bambina speciale, attraverso uno stile originale fatto di prospettive audaci e una tecnica pittorica molto personale, unione perfetta di gessetti, pastelli, acrilici e olio. Le favole nutrono la mente e il corpo, e privarsene sarebbe un vero peccato. Età di lettura: da 6 anni.
Inseguendo Degas
Eva Montanari
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2014
pagine: 40
Cosa succede se una giovane ballerina scambia la sua borsa con quella di un celebre pittore? In una corsa contro il tempo, "Inseguendo Degas" ci porta in un viaggio fantastico tra colori, personaggi e sensazioni dell'Impressionismo. Un'avventura speciale a Parigi. Età di lettura: da 6 anni.
Allez savoir!
Eva Montanari
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2024
pagine: 32
I cuccioli della savana sono tutti a scuola, in classe con il loro maestro Elefante. Si chiedono come sia fatto un coccodrillo, perché pur non avendolo mai visto, ne hanno molta paura. Provano a rappresentarlo e ognuno di loro lo disegna a modo proprio. Il maestro, prendendo spunto dalle loro interpretazioni, ne approfitta per far capire ai cuccioli che cosa caratterizza i vari movimenti artistici. Un albo divertente e anche istruttivo. Età di lettura: da 4 anni.
L'alfabeto del mondo
Eva Montanari
Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2015
pagine: 36
Quante cose speciali nasconde il mondo? Per scoprirle basta osservarlo con occhi diversi e attenti. Guardate, guardate, guardate... Età di lettura: da 6 anni.
Giochi di streghe, giochi di fate
Eva Montanari
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2017
pagine: 36
E se le streghe e le fate non fossero poi così diverse e magari poi si scoprisse che sono uguali? Impossibile, anche perché le fate hanno il cappello all'insù e le streghe all'ingiù, si sa da sempre. Ma a parte questo, che differenza c'è tra di loro? Una favola ironica sul potere del pregiudizio e la forza della verità. Età di lettura. da 5 anni
Indovina chi viene a cena?
Eva Montanari
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2017
pagine: 32
La signora Olga ogni sera prepara prelibatezze per i famosi personaggi letterari che le fanno visita uno dopo l’altro: il Mago di Oz, Pinocchio, la Sirenetta, Don Chisciotte e moltissimi altri. In realtà è la sua nipotina che le fa visita e che quotidianamente impersona per lei quei noti protagonisti e le narra le loro incredibili e appassionanti avventure, facendola così viaggiare in tutto il mondo senza lasciare il salotto di casa. Una favola sulla letteratura, sul senso dell’amore e il potere dell’immaginazione. Età di lettura: da 6 anni.
Il mio primo...
Eva Montanari
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2017
pagine: 36
Alice non vede l’ora che arrivi il giorno del suo compleanno, ha chiesto un bambolotto in regalo e gli ha già preparato la carrozzina. Potete immaginare come rimanga delusa quando scopre che non è il giocattolo tanto atteso: si tratta invece di un libro, un oggetto misterioso che lei scruta a lungo prima di metterlo nella carrozzina e di nasconderlo sotto una coperta, sperando che al parco nessuno lo noti. Ma i libri, si sa, a volte possono riservare sorprese inaspettate. Una storia sulla capacità di trasformare l’imprevisto nella propria fortuna. Non sempre la vita esaudisce i nostri desideri, a volte vuole darci di più. Età di lettura: da 6 anni
Soldatino e ballerina
Eva Montanari
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2017
pagine: 32
È vero che quando ci si ama si è destinati gli uni agli altri? A leggere una delle favole più poetiche sull’amore, il soldatino di stagno, reinterpretato da Eva Montanari, parrebbe proprio di sì, perché non importa cosa divide chi si ama, il destino provvederà. Una storia sulla diversità e la forza dell’amore. Età di lettura: da 5 anni.