Libri di F. Bocci
Pensa con la fisica. Per per il 2° biennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 1
F. Bocci, G. Malegori, Francesca Toglia, G. Milanesi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Petrini
anno edizione: 2022
Pensa con la fisica. Per il 5° anno delle Scuole superiori. Volume Vol. 2
F. Bocci, G. Malegori, Francesca Toglia, G. Milanesi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Petrini
anno edizione: 2022
Fisica. I colori dell'universo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
F. Bocci, G. Malegori, G. Milanesi, Francesca Toglia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Petrini
anno edizione: 2021
Fisica. I colori dell'universo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
F. Bocci, G. Malegori, G. Milanesi, Francesca Toglia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Petrini
anno edizione: 2021
Fisica. I colori dell'universo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
F. Bocci, G. Malegori, G. Milanesi, Francesca Toglia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Petrini
anno edizione: 2021
Fisica all'esame di Stato. Per le Scuole superiori
G. Malegori, F. Bocci, M. P. Longhi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Petrini
anno edizione: 2017
Altri sguardi. Modi diversi di narrare la diversità
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2013
pagine: 240
Gli sguardi altri, s/oggetto dei saggi che compongono il presente volume, non sono altro che una pratica narrativa esercitata dagli autori per affinare lo sguardo sottile di cui parlava Sergio Neri. Uno sguardo capace di provare/provocare meraviglia nel nostro quotidiano farci incontro all'altro che si avvicina (o che cerchiamo di avvicinare), uno sguardo che ha appreso a guardare oltre l'apparenza, per contemplare l'altro in tutta la sua irripetibile bellezza. La figura dell'altro, come insegna Andrea Canevaro, può però spaventare se non ha uno sfondo integratore che la renda familiare. Ebbene, lo sfondo qui adottato è quello delle narrazioni che si snodano per mezzo di numerosi mediatori/amplificatori culturali (la letteratura, il cinema, il teatro, la musica, le narrazioni autobiografiche, la danzamovimento, la fotografia, l'architettura, ecc...).