Libri di F. Comello
La gestione delle emergenze nello studio odontoiatrico
Stefano Argenton, Davide Chiumello
Libro: Copertina rigida
editore: Acme (Viterbo)
anno edizione: 2016
pagine: 240
Le emergenze nello studio odontoiatrico non sono frequenti, tuttavia sono situazioni in cui vi è una grave alterazione imprevista delle funzioni vitali e, di conseguenza, l'equipe odontoiatrica deve essere in grado di riconoscerle e di affrontarle in modo rapido e con una specifica competenza; per tale motivo occorre un'adeguata preparazione. La gestione delle emergenze nello studio odontoiatrico è un testo conciso, agile e di rapida consultazione suddiviso per patologie mediche e chirurgiche affrontando sia le fondamentali nozioni di fisiologia e patofisiologia che i principi di terapia di base. Vengono presentate le più frequenti alterazioni respiratorie, cardiovascolari e neurologiche che possono determinare, se non trattate adeguatamente, situazioni di reale pericolo per il paziente. Ampio spazio è stato dato sia alla valutazione di eventuali importanti comorbidità che alle manovre rianimatorie (Basic Life Support) sia per il paziente pediatrico che adulto con ampia ed esaustiva iconografia. Manovre il cui inizio deve essere immediato per ottimizzare l'efficacia del successivo intervento specialistico.
Implantologia. Tecniche implantari mininvasive e innovative
Matteo Capelli, Tiziano Testori
Libro: Copertina rigida
editore: Acme (Viterbo)
anno edizione: 2012
pagine: 512
Gli otto spiriti malvagi. Testo greco a fronte
Evagrio Pontico
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1998
pagine: 88
Nel silenzio della cella dove il monaco è raccolto in meditazione un esercito di demoni scatena l'invisibile battaglia della tentazione. A questo assalto diabolico, foriero delle più ripugnanti malattie spirituali, l'anacoreta, come un combattente o un atleta, dovrà opporre una tattica opportuna. Egli spierà continuamente le mosse dell'avversario e si familiarizzerà con la sua arte, osservando in se sesso il susseguirsi dei cattivi pensieri, i tempi del loro intervento, momenti di tregua: in questo modo, potrà prevederli. Controbatterli, sconfiggerli. Evagrio Pontico (356-399) - monaco origenista del deserto, che ci ha lasciato scritti di altissima spiritualità - descrive minuziosamente in questo trattato sugli Otto spiriti malvagi le subdole tattiche con le quali i demoni della gola, della lussuria e degli altri vizi capitali ci insidiano, tentando di insinuarsi nella nostra anima. Sono schegge di folgorante sapienza psicologica, che oggi potremmo leggere in trasparenza come una sorta di impietosa "anatomia del vizio".