Libri di F. Franceschini
Canzoni tristi. Il diario inedito del lager (3 aprile 1944-24 luglio 1945)
Frida Misul
Libro: Copertina morbida
editore: Belforte Salomone
anno edizione: 2019
pagine: 227
Questo volume presenta un complesso di testi, dell'ebrea livornese Frida Misul, deportata e scampata alla Shoah. Si pubblica il taccuino steso da Frida subito dopo la sua liberazione (Theresienstadt, 9 maggio 1945) e continuato sino al rientro in Italia (24 luglio 1945).
L'armata Brancaleone. La sceneggiatura
Age, Furio Scarpelli, Mario Monicelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2016
pagine: 364
Per festeggiare il cinquantesimo del film Edizioni Erasmo ha pubblicato: L'armata Brancaleone. La sceneggiatura. Il volume è curato da Fabrizio Franceschini, professore ordinario di Linguistica italiana presso l'Università di Pisa, che analizza, con un'ampia introduzione e le consuete e accurate note della collana (diretta da Massimo Ghirlanda), la sceneggiatura originale scritta da Mario Monicelli, Age (Agenore Incrocci) e Furio Scarpelli. La presentazione è stata affidata al medievista Franco Cardini, la postfazione è di Giacomo Scarpelli, figlio di Furio.
Dodici maggi (1941-2001)
Nello Landi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2003
pagine: 320
Il maggio drammatico - fenomeno folclorico tra i più radicati e vitali nel panorama italiano ed europeo dei secoli XVIII-XIX - ha attraversato il Novecento e ha superato la soglia del XXI secolo, pur con momenti di crisi e fasi di latenza della tradizione. Qui si offre in proposito una documentazione di grande rilievo, presentando l'opera completa del poeta butese Nello Landi. Si tratta di dodici testi, due dei quali in doppia redazione, che vanno dal Maggio di Giuditta e Oloferne scritto nel 1941, l'autore aveva sedici anni, sino alla Cenciaiola di Firenze del 2001, primo esempio di testo integralmente comico in una tradizione ispirata a temi epici, sacri o comunque drammatici. Una ricca documentazione fotografica accompagna i testi.
Sperimentare per la qualità. Pianificazione industriale degli esperimenti
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 192
Migliorare la qualità e, in parallelo, contenere sempre più i costi sono due condizioni indispensabili per prosperare (o, quanto meno, sopravvivere) nei mercati globali. Questo volume analizza e valuta, dedicando particolare attenzione al contesto della piccola e media impresa, le opportunità offerte dalla sperimentazione programmata.