Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Gennari Santori

Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo. Il corpo veggente-The seeing body

Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo. Il corpo veggente-The seeing body

Libro: Copertina morbida

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2022

pagine: 224

La pubblicazione così come la mostra del progetto "Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo" presso le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma, Palazzo Barberini approfondisce quello che possiamo definire l'immaginario pasoliniano attraverso una ricerca fondata anzitutto su degli interrogativi, tra i quali in particolare: qual è il ruolo di Pasolini nell'attuale cultura visiva? In che misura il nostro sguardo sulle opere del passato, la loro interpretazione e le loro suggestioni sono debitori di un modo di vedere, una sorta di "inconscio ottico", che l'estetica e l'impegno ideologico di Pasolini ha contribuito a plasmare? Lo sguardo complesso, e al tempo stesso ricco e stratificato dell'intellettuale, ha infatti condizionato e stimolato la visione collettiva di alcune opere, di tematiche figurative e di artisti, dai Primitivi italiani come Giotto ai Manieristi quale Caravaggio. Il volume darà voce al percorso espositivo associando in un ideale e dinamico "montaggio" una selezione di dipinti sia delle Gallerie Nazionali sia di musei nazionali e internazionali con materiali fotografici, audiovisivi e testuali che mettano in luce un dispositivo visivo - in cui Pasolini mutuava Auerbach - intessuto di anticipazioni e retrospettive, sopravvivenze e resistenze nonché trasformazioni di senso ed effetti di lunga durata.
28,00

Eco e Narciso. Ritratto e autoritratto nelle collezioni del MAXXI e delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini

Eco e Narciso. Ritratto e autoritratto nelle collezioni del MAXXI e delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini

Libro: Copertina rigida

editore: Electa

anno edizione: 2018

pagine: 178

Una conversazione tra Flaminia Gennari Santori e Bartolomeo Pietromarchi ci guida alla scoperta della grande mostra che si dipana attraverso gli ambienti storici di Palazzo Barberini e undici sale aperte al pubblico per la prima volta e restituite alla città, con un'appendice espositiva al MAXXI. L'intendimento dei curatori è stato quello di far dialogare originalmente arte antica e arte contemporanea attraverso un meditato accostamento (esaltato dalle installation views di Agostino Osio) di 37 opere di 25 artisti dalle collezioni delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini e del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, schedate da Michele Di Monte ed Eleonora Farina. Da Caravaggio a Giulio Paolini, da Raffaello a Richard Serra, da Bernini a Yan Pei Ming e molti altri a evocare la figura dell'artista, allo stesso tempo Narciso ed Eco, condannato a inseguire un'immagine, un riflesso, un'illusione, metafora declinata in innumerevoli sfumature nel ritratto e nell'autoritratto: dal potere all'erotismo, dall'intimo all'esotico, dalla temporalità alla spiritualità, dal concettuale al grottesco.
29,00

Osservatorio Nomade. Immaginare Corviale. Pratiche ed estetiche per la città contemporanea

Osservatorio Nomade. Immaginare Corviale. Pratiche ed estetiche per la città contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: 192

Corviale, un edificio lungo 958 metri e abitato da circa seimila persone è un simbolo della periferia italiana, dell'architettura modernista e della metropoli contemporanea. Nucleo centrale del volume è il progetto realizzato a Corviale dal gruppo Osservatorio Nomade nel 2004-2005; la domanda che gli abitanti di Corviale hanno posto agli artisti era quella di cambiare l'immagine negativa e stereotipata di questo monumentale edificio. Per un anno artisti, architetti, videomakers e musicisti, hanno abitato nell'edificio portandone alla luce aspetti oscuri, memorie sommerse, contraddizioni e potenzialità. I risultati del progetto sono stati significativi e hanno generato un modo diverso di rapportarsi a Corviale.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.