Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Gusmeroli

La mia infanzia a Montreal

La mia infanzia a Montreal

Eric Berne

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2012

pagine: 173

"La mia infanzia a Montreal" è un testo inedito di Eric Berne: è la "memoria" autobiografica del suo crescere e diventare adulto a Montreal, in Canada, nei primi decenni del XX secolo. Il figlio di Eric Berne, Terry Berne, ha scoperto i manoscritti del padre, dal titolo originario "La vecchia casa di pietra" e ha deciso di renderli noti, pubblicandoli. Nasce così "La mia infanzia a Montreal", la prima opera di Berne dopo la sua morte. Attraverso le pagine del libro possiamo immaginare la vita di Eric Berne, figlio di ebrei fuggiti dalla Polonia e dalla Russia, dalla sua prima infanzia al momento di iniziare Medicina alla McGill University. Tra le righe è anche possibile cogliere il ritratto vivace e illuminante della comunità di immigrati, giunti in Canada durante e dopo la Prima guerra mondiale, che abitano Ste. Famille Street, la via che ospita anche la vecchia casa di pietra di Eric. Le descrizioni di questo pezzo di mondo, evocative e divertenti, sono tra le pagine più gradevoli de "La mia infanzia a Montreal" e rendono bene il clima culturale e sociale di quel periodo e di come i bambini e i ragazzi di Ste. Famille Street imparassero, spesso dolorosamente, a far fronte a differenze culturali e a emarginazione sociale. Introduzione di Susanna Ligabue.
18,00

Mug cake. Delziose torte in tazza da fare in 5 minuti al microonde

Mug cake. Delziose torte in tazza da fare in 5 minuti al microonde

Jennifer Lee

Libro: Copertina morbida

editore: Demetra

anno edizione: 2014

pagine: 160

Un mondo di dolcezza in una tazza: ecco la nuova moda golosa del momento! Un'idea semplice e geniale: dessert monoporzione da cucinare in 5 minuti direttamente nella propria mug preferita. Tutto ciò che serve è un microonde! Mug cake per cioccodipendenti, alla frutta fresca, light, per la colazione, con una punta d'alcol, alle creme, per le occasioni speciali, senza glutine, salate.
12,90

Segreto d'amore

Segreto d'amore

François Garagnon, Sarah E. Burg

Libro: Copertina rigida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2008

pagine: 60

L'amore è come un fiore meraviglioso, universale e al tempo stesso, per ognuno, unico al mondo. Ma è anche delicato e fragile. Può bastare una piccola lite, del risentimento accumulato, un silenzio sdegnoso, per farlo sfiorire. C'è un segreto per far sì che questo non accada, racchiuso in una parola semplice eppure difficile da pronunciare: perdono. Se vogliamo che l'amore sia per sempre, dobbiamo avere la meticolosità, l'umiltà e il gusto della bellezza che possiede il giardiniere nei confronti del proprio giardino. Un libro scritto a quattro mani: quelle di un'illustratrice che, nella sequenza di disegni in bianco e nero (con il tocco rosso del cuore), riesce a raccontare il "segreto d'amore" e a trasformare una disputa in riconciliazione; e quelle di uno scrittore che da sempre è "giardiniere d'amore", coltivando semi di speranza, di perdono, di senso della vita, di sogni. Ottimo regalo per San Valentino.
9,00

Il libro delle meraviglie. 365 giorni con personaggi e eventi che hanno cambiato il mondo

Il libro delle meraviglie. 365 giorni con personaggi e eventi che hanno cambiato il mondo

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2007

pagine: 592

Hanno inventato ospedali, mense per i poveri, si sono impegnati per i diritti dell'uomo, il rispetto per gli indifesi, gli ammalati, gli handicappati, i prigionieri. Hanno costruito cattedrali, hanno creato capolavori. Sono una schiera di uomini, donne e bambini che hanno incrociato Dio lungo il cammino e ne sono rimasti affascinati. Si tratta di grandi santi e sante, ma c'è anche una schiera di donne e uomini amanti dell'avventura: scienziati geniali, grandi artisti, persone che si sono impegnate, in vari modi, perché l'umanità potesse crescere. Per 365 giorni, il Libro delle Meraviglie racconta le vicende dei testimoni che da duemila anni trasmettono all'umanità amore, fede e speranza e ricorda eventi che hanno impresso svolte epocali alla nostra storia. Illustrazioni e interventi grafici sottolineano la progressione del tempo, i momenti più importanti, i personaggi e gli eventi che hanno caratterizzato le diverse epoche storiche. Il libro, che si presenta con una veste da regalo, è pensato per giovanissimi lettori e utilizza un linguaggio semplice e accattivante, ma risulta utilissimo per educatori e insegnanti. Età di lettura: da 8 anni.
29,00

Il declino dell'uomo pubblico

Il declino dell'uomo pubblico

Richard Sennett

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: X-420

Non la freddezza, l'estraneità, l'impersonalità, indicati abitualmente come i mali della nostra epoca, ma l'esasperata ricerca dell'autenticità e l'impoverirsi della vita pubblica sono alla base del disagio contemporaneo. Con questa tesi provocatoria e controcorrente, una trentina di anni fa Richard Sennett si imponeva sulla scena culturale con uno dei più importanti libri di sociologia interpretativa del secondo Novecento e coglieva, al di là delle mode del momento, tendenze fondamentali che caratterizzano la società contemporanea. Si pensi al nesso tra la cultura del narcisismo e l'indebolimento dell'individuo che ha come esito l'uomo flessibile, infinitamente adattabile e manipolabile.
28,00

Il declino dell'uomo pubblico

Il declino dell'uomo pubblico

Richard Sennett

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: 420

Non la freddezza, l'estraneità, l'impersonalità, indicati abitualmente come i mali della nostra epoca, ma l'esasperata ricerca dell'autenticità e l'impoverirsi della vita pubblica sono alla base del disagio contemporaneo. Con questa tesi provocatoria e controcorrente, una trentina di anni fa Richard Sennett si imponeva sulla scena culturale con uno dei più importanti libri di sociologia interpretativa del secondo Novecento e coglieva, al di là delle mode del momento, tendenze fondamentali che caratterizzano la società contemporanea. Si pensi al nesso tra la cultura del narcisismo e l'indebolimento dell'individuo che ha come esito l'uomo flessibile, infinitamente adattabile e manipolabile. Nell'impresa di tracciare le linee di una storiadel rapporto individuo-società nel mondo moderno, fino alla rottura dell'equilibrio tra pubblico e privato e alla deriva intimistica che paradossalmente svuota di significato anche la sfera personale, Sennet ripercorre la sfra sociale del Settecento e dell'Ottocento, combinando in un grande affresco il mondo del teatro e della strada, l'abbigliamento e l'urbanistica, la vita politica e la vita amorosa.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.