Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Marelli

Fallimento e altre procedure concorsuali

Fallimento e altre procedure concorsuali

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2010

pagine: 1344

Il volume sviluppa tutti gli aspetti delle procedure concorsuali, partendo dalla "vecchia" legge fallimentare, per giungere alle novità introdotte dal correttivo in vigore dal 1° gennaio 2008 e alle recenti modifiche intervenute con il d.l. n. 78/2010, convertito dalla l. n. 122/2010 "Manovra economica" in tema di transazione fiscale in ambito di accordi di ristrutturazione, prededucibilità dei crediti nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti e di esenzioni dai reati di bancarotta. Attraverso la partecipazione di un pool di autori con differenti competenze (avvocati civilisti, penalisti, amministrativisti, dottori commercialisti), ciascun'area del diritto fallimentare è analizzata sotto tutti i profili (sostanziali, processuali, fiscali, penali, contabili, internazionali, ecc.) offrendo una visione completa di ambiti sempre più complessi ed interconnessi. Arricchiscono l'opera: esempi, adempimenti, clausole contrattuali, case history (esperienze specifiche realmente accadute che spiegano le soluzioni adottate in situazioni particolarmente complesse ed i risultati ottenuti), segnalazioni bibliografiche per ulteriori approfondimenti.
95,00

Il libro dell'amore. Amore è la risposta, ma qual è la domanda?

Il libro dell'amore. Amore è la risposta, ma qual è la domanda?

Gerd B. Achenbach

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2009

pagine: 191

Tra gli studi radiofonici da dove mandare in onda una trasmissione sul tema dell'amore e una serata di san Valentino che si consuma fra conferimento del premio Goethe "alternativo" e una discussione in una casa francofortese, si recita una commedia, o forse una tragedia, che aggiorna alle incertezze, alle ossessioni e ai tic del Ventunesimo secolo una copia del Simposio platonico. Tema, come denuncia inequivocabilmente il titolo, l'amore (o forse l'Amore, non ne siamo del tutto sicuri). La società dello spettacolo e il mezzo radiofonico stentano a imporre i propri ritmi, il filosofo ha i suoi tempi e, di fronte alla prospettiva di un'ora e mezza di conversazione, preferisce divagare fra poesia e teatro, scienza e riflessioni dei suoi pari; invece di stringere e chiudere non fa che aprire prospettive, vecchie o nuove ma sempre diverse. Amore, divina follia: che si riflette anche in queste pagine, articolate con grande libertà, dove di amore si parla e si racconta sempre con una leggerezza che poi si capisce non essere disincanto ma affettuosa partecipazione. "Per quanto però riguarda il vero amore, ve ne sono di due tipi. O è qualcosa di scandaloso - e allora è grande, significativo, incomprensibile, una follia, un'autentica pazzia, una celestiale follia. Avete sentito? Sto appunto parlando del tema del mio discorso!... Oppure annoia. Non vi è di diritto alcuna terza possibilità."
13,00

La minaccia del terrorismo e le risposte dell'antiterrorismo

La minaccia del terrorismo e le risposte dell'antiterrorismo

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 192

Terrorismo e antiterrorismo sono entrati prepotentemente nella vita di stati, società e individui dell'intero pianeta. Non più relegati nell'ambito della politica interna di singoli paesi, oggi terrorismo e antiterrorismo sono principali argomenti dell'agenda della politica internazionale, modificano il concetto di sicurezza e sovranità degli stati, influenzano l'andamento di consultazioni elettorali, causano danni all'economia e imperversano su i mass media di tutto il mondo. Questo libro è l'inizio di un viaggio che va alla ricerca degli elementi chiave che caratterizzano i nuovi concetti di terrorismo e antiterrorismo. Attraverso una serie di saggi dedicati ad aspetti specifici, il libro consente di fissare alcune coordinate utili a interpretare e analizzare con spirito critico le vicende internazionali e nazionali legate al terrorismo e all'antiterrorismo. Il libro è articolato in tre sezioni. La prima offre una descrizione del terrorismo internazionale di matrice islamica, tracciandone le sue origini storiche e i successivi sviluppi, analizzandone i suoi aspetti religiosi, organizzativi, militari e il fenomeno del terrorismo suicida. La seconda descrive gli attori che conducono la lotta al terrorismo a livello nazionale, transnazionale e internazionale. Infine, la terza sezione offre una panoramica delle strategie adottate per combatterlo sotto il profilo politico, investigativo e sociale.
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.