Libri di F. Marinzuli
Lo splendore del tempio. Poesie d'amore. Testo inglese a fronte
Carol Ann Duffy
Libro
editore: Crocetti
anno edizione: 2012
pagine: 210
Con la pubblicazione dell'antologia poetica "Lo splendore del tempio. Poesie d'amore" Crocetti Editore offre ai lettori italiani gran parte delle poesie d'amore pubblicate da Carol Ann Duffy dal 1985 a oggi, compresi "Rings" e l'intero corpus del volume pubblicato nel 2010 con il titolo Love Poems.
Esprimi un desiderio
Muriel Zagha
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2013
pagine: 447
Sono passati ormai quattro anni da quando il marito francese di Chloe è morto improvvisamente, lasciandola allo stesso tempo vedova e in attesa di un bambino. Tornata a Londra, Chloe si è rifatta una vita insieme a un gruppo di altre giovani mamme come lei: una vita senza uomini, consacrata al lavoro in una gastronomia francese e al devoto ricordo del periodo parigino trascorso assieme ad Antoine. Ma quando Nicolas, il suo bambino, chiede a Babbo Natale di ricevere in dono un nuovo papà, Chloe si rende conto che deve ricominciare a vivere davvero. Dovrà tornare in Francia per recuperare una vita perduta, o cedere alla frizzante magia di Londra e all'attrazione imprevedibile e rischiosa per un misterioso artista? Col tempo troverà il modo di riconoscere le illusioni che le impediscono di andare avanti e di fare finalmente i conti con la propria perdita.
Estasi
Carol Ann Duffy
Libro
editore: Del Vecchio Editore
anno edizione: 2008
pagine: 184
"Estasi" è l'ottava raccolta di poesie di Carol Ann Duffy, quasi un'unica poesia d'amore che si svela, pagina dopo pagina, per tutta la lunghezza del volume. Ciò che più affascina, colpisce e rende la raccolta differente è il rifiuto deciso dell'autrice di appiattire in categorie le innumerevoli contraddizioni dell'amore, il rifiuto di tratteggiare come solo distruttive o solo salvifiche le sue diverse rivelazioni: infatuazione, struggimento, tenerezza, passione, dedizione, rancore, separazione, dolore. "Estasi" diventa così uno studio dettagliato sulla realtà dell'amore, in tutta la sua contraddittoria complessità. Proprio nel rivelare la melodia anche nei momenti di più acuto dolore, la Duffy raggiunge un livello massimo di accuratezza dell'espressione poetica, mostrando nel contempo una limpida semplicità nell'articolazione dei pensieri. In nessuna altra raccolta la scrittrice comunica così chiaramente la sua intima convinzione che la poesia possa farsi parola di tutti.