Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Napoli

Firenze 1865. Quattro passi nella capitale

Firenze 1865. Quattro passi nella capitale

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2015

pagine: 136

Estate 1865: Louise Colet, scrittrice e poetessa francese, arriva a Firenze per rivedere la città - già visitata con entusiasmo cinque anni prima ai tempi dell'Unità d'Italia -, ora divenuta capitale del Regno. A rendere più ameno e curioso il soggiorno di Louise nella "sua" amata Firenze è la compagnia di Collodi, che talvolta le si affianca per farle scoprire luoghi e abitudini caratteristici del costume cittadino, minacciati dai mutamenti che comporterà il nuovo volto di capitale. Una passeggiata attraverso strade, piazze, vicoli, chiassi, visitando botteghe, caffè, trattorie, dove si incontrano personaggi più o meno noti e di diverse estrazioni sociali, ma sempre interessanti da conoscere. Una sosta particolare è dedicata a palazzo Portinari Salviati Da Cepparello al Corso, allora sede del Ministero di Grazia, Giustizia e Culti, storico palazzo cittadino, le cui sale sono ancora impreziosite dalle Storie di Ercole dipinte da Alessandro Allori all'epoca di Cosimo I. Ritroviamo infine il racconto della "questione fiorentina", ovvero il problema della ristrutturazione e dell'ammodernamento di Firenze antica perseguiti dall'Amministrazione comunale sul solco dei lavori iniziati nel 1864, questione che diventa un tema di discussione internazionale sul quale intervengono intellettuali, storici e scrittori di tutto il mondo, a ricordare che, come disse Henry James, la bellezza di Firenze non è solo una questione fiorentina, ma qualcosa che riguarda l'umanità intera.
30,00

Le poesie

Le poesie

Roberto Mussapi

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2014

pagine: XXVI-558

Nella sua prefazione al volume, il Premio Nobel Wole Soyinka rammenta che "Mussapi non vizia il suo lettore - o, per dirla in modo più accurato, il suo complice, il suo compagno di viaggio - con uno spiegamento di metafore mentre evoca le figure storiche o gli archetipi. Persino le emozioni - concesse raramente, e quasi a malincuore - si trasformano in immagini archetipiche del viaggio umano". E così il tratto distintivo della poesia mussapiana può essere colto nella sempre elegante compostezza di intonazione e nella naturale ampiezza di respiro dove estro e sensibilità poetica sanno spaziare in un'articolata e progressiva architettura della parola dalla nitida forza comunicativa pienamente ravvisabile nel percorso fin qui tracciato da Mussapi. E con altrettanta sapienza Yves Bonnefoy nel saggio introduttivo a quest'opera ricorda a noi lettori come il poeta sappia ascoltare "il sé profondo" per poi muovere "coraggiosamente, verso di lui in pagine che sono come un assopimento, ma per un risveglio in un altrove; ed egli non sa dove. Perché non bisogna credere che questa apertura del sé ai suoi arcani si accompagni in lui all'illusione di poter penetrare i loro sensi ultimi".
29,00

Artisti del XXI secolo a Sesto Fiorentino

Artisti del XXI secolo a Sesto Fiorentino

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2013

pagine: 88

Artisti presenti nel volume: Rosanna Boddi Bronzi, Sergio Bonamici, Aristide Bruno, Mario Caciotti, Franco Caini, Gianni Calamassi, Liberato Calenda, Vittorio Carraresi, Roberto Ceccherini, Enrico Cinalli, Silvana Cipriani, Mauro Conti, Adriano Corsi, Giovanna Corsi, Pier Luigi Corsi, Patrizia Fattori, Miriam Ferretti, Valter Figoni, Fabrizio Finetti, Ilaria Giolli, Antonietta Gioscia, Fabio Guiducci, Lando Landi, Angela Maria Lettini, Luigi Liotta, Francesco Mariani, Giovanni Marinari, Gian Carlo Marini, Graziano Martini, Giuseppe Mastrantoni, Andrea Mattolini, Giovanna Milani, Associazione per la divulgazione dell'opera di Piero Nincheri, Antonella Pancani, Giuliano Pini, Luca Pistelli, Loredana Pozzi, Gualtiero Risito, Laura Ronchi, Rina Russano, Maria Salvatici, Marta Sarti, Andrea Veronica Sole Costa, Primo Spensierati, Lino Spreranza, Mauro Ugolini, Lenio Vallati, Raniero Vettori, Venanzio Volponi.
15,00

La figura rivelata. Opere di Giuseppe Gavazzi

La figura rivelata. Opere di Giuseppe Gavazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Emmebi Edizioni Firenze

anno edizione: 2012

15,00

Italia tutti i santi giorni. 365 + 1 motivi per tifare Italia

Italia tutti i santi giorni. 365 + 1 motivi per tifare Italia

Santo Pallone

Libro: Libro in brossura

editore: Kowalski

anno edizione: 2014

pagine: 124

Aneddoti, rivelazioni, ricordi, calciatori, allenatori: tutto il mondo della nazionale da consultare dove e quando vuoi. Tutto quello che avresti voluto sapere sull'Italia e mai nessuno ti ha svelato.
8,00

Quadreria dell'accademia e altre poesie

Quadreria dell'accademia e altre poesie

Giancarlo Cavallo

Libro: Libro in brossura

editore: Multimedia Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 120

12,00

Poesie

Poesie

Alfonso Gatto

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1998

pagine: 176

12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.