Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Poletti

Mba power: innovare alla ricerca del proprio purpose. 101 racconti dalla Business School del Politecnico di Milano

Mba power: innovare alla ricerca del proprio purpose. 101 racconti dalla Business School del Politecnico di Milano

Libro: Copertina morbida

editore: Lupetti

anno edizione: 2022

pagine: 230

Perché fare l'MBA, il master in business administration? Qual è il purpose dei leader che innovano creando valore per sé, la propria impresa e l'ambiente in cui operano? Quali sono le soft skill e le hard skill da acquisire per guidare un'azienda? A rispondere a queste domande sono 101 professionisti di quattro continenti, laureatisi alla POLIMI, la Business School del Politecnico di Milano. Primo esempio di MBAtelling in Italia, progettato e curato dal giornalista, comunicatore e influencer di LinkedIn Filippo Poletti, in oltre 230 pagine il libro presenta un racconto corale, appassionante ed emozionante, focalizzato sulla ricerca di un nuovo approccio al mondo del lavoro. Preceduto dalla premessa del chairman e del dean della POLIMI Graduate School of Management, rispettivamente Vittorio Chiesa e Federico Frattini, il volume racconta le sfide dell'alta formazione in un periodo storico dominato da continui cambiamenti. A chiudere il testo è il decalogo dell'MBA Power ossia le 10 motivazioni che devono spingere i manager ad acquisire nuove competenze.
23,90

Matthew Spender. Archeologia del presente. Catalogo della mostra (Milano, 22 aprile-8 giugno 2008). Ediz. italiana e inglese
41,61

Maglifico! Sublime Italian Knitswear. 50 anni di straordinaria maglieria Made in Italy

Maglifico! Sublime Italian Knitswear. 50 anni di straordinaria maglieria Made in Italy

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2013

pagine: 240

"Maglifico! Sublime Italian Knitscape" è un percorso che intende svelare gli aspetti creativi e produttivi della maglieria nella moda e nella vita quotidiana. Un omaggio al talento tutto italiano di realizzare le più estrose creazioni in maglia. Una capacità straordinaria di saper trasformare la creatività più sperimentale in progetti replicabili su scala industriale o in veri e propri pezzi unici. Un panorama sublime del saper fare italiano che si snoda attraverso le regioni produttive, i filati e le aziende oggi fiore all'occhiello del made in Italy, fino alle creazioni dei più importanti designer provenienti da tutto il mondo. Un solo "filo" lega tutti questi capi eccezionali: l'essere prodotti da manifatture italiane. Il catalogo offre così una visione del tricot italiano nel suo sviluppo, spaziando da Krizia, Missoni e Laura Biagiotti, che hanno da sempre reso la maglieria protagonista delle loro collezioni, alle creazioni più sperimentali di Prada, Antonio Marras e Saverio Palatella, fino a capi d'archivio di straordinaria maestria tecnica e artistica firmati Gianfranco Ferré, Giorgio Armani, Romeo Gigli. Infine, a testimonianza del continuo dialogo tra haute couture e cultura pop, è il "caso Benetton", azienda che dagli anni Sessanta ha portato la maglieria nella vita quotidiana. Attraverso i saggi critici e i testi degli stessi protagonisti della moda, il volume ripercorre la storia della maglieria in tutte le sue declinazioni, indagandone le nuove frontiere e proponendo nuovi percorsi.
45,00

L'educazione interculturale

L'educazione interculturale

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1999

pagine: XXIV-212

18,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.