Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lupetti

Tessuti, idee e mondi di stoffa

Tessuti, idee e mondi di stoffa

Maria Grazia Soldati

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2023

La moda utilizza un linguaggio tecnico specifico la cui conoscenza è indispensabile per gli operatori del settore. L'utilizzo finale determina la scelta dei tessuti con caratteristiche tecniche diverse, la chiarezza di comunicazione gioca inoltre un ruolo primario tra i vari attori del sistema moda. L'obiettivo è quello di informare chi si avvicina al mondo della moda sui termini, concetti e definizioni maggiormente in uso. Sotto forma di dizionario, il libro fornisce definizioni esaustive su alcune tipologie merceologiche: le fibre, i filati, i tessuti e gli intrecci.
18,00

Ucraina: grammatica dell'inferno. La prima fase, per non dimenticare

Ucraina: grammatica dell'inferno. La prima fase, per non dimenticare

Filippo Poletti

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2023

pagine: 240

A invade B e ancora una volta il mondo torna a insanguinarsi. È la Russia, giovedì 24 febbraio 2022, ad attaccare l’Ucraina. Vladimiro colpisce Vladimiro e il suo popolo: è Vladimir Putin alla guida della Federazione Russa a combattere contro Volodymyr Zelensky. Un nome, Vladimiro, composto da due parole traducibili in italiano come “governo del mondo” e “governo della pace”. Putin vuole disegnare un “nuovo mondo”, Zelensky chiede la “pace” per la sua gente. I racconti di guerra, commentati da alcune donne fuggite dall’Ucraina e accolte a Milano dalla Fondazione Progetto Arca Onlus e dall’Accademia ucraina di balletto, compongono “Ucraina: grammatica dell’inferno”, il nuovo libro del giornalista Filippo Poletti, influencer di LinkedIn. Vale per il bombardamento dell’ospedale di Mariupol con le madri in attesa di partorire. Vale per lo sterminio delle famiglie in fuga da Irpin e da tanti altri luoghi di battaglia. Vale per tanti altri orrori come gli stupri e le torture mostrati in rete. Dopo la “Grammatica del nuovo mondo” dedicata al Covid, Poletti presenta una nuova grammatica tragica, una “Guernica” stampata su carta datata ai nostri giorni, impreziosita dalla postfazione del generale di corpo d’armata ausiliario Salvatore Farina, presidente del Centro Studi Esercito. Lo fa partendo dai versi dei Måneskin, il gruppo rock italiano: «Come fai a dormire la notte, come fai a chiudere entrambi gli occhi? Balleremo sulla benzina», gridano in “Stand up for Ukraine”. La benzina è la guerra russa: non può più piovere in Ucraina, seminando morte e dolore. Questo è il grido di “Ucraina: grammatica dell’inferno”.
24,90

Marketification. Comunicare bene in un mondo filtrato

Marketification. Comunicare bene in un mondo filtrato

Fabrizio Todisco, Marianna Marcucci

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2023

pagine: 192

I tempi che viviamo sono difficili e complessi in molteplici ambiti, compreso quello dell'informazione: ecco perché avere gli strumenti giusti per ascoltare e analizzare ciò che ci circonda diventa un'attività di vitale importanza, la sola in grado di costruire una strada che ci porti, nel futuro, a compiere meno sbagli di quanti ne compiamo oggigiorno. Con questo lavoro vogliamo andare avanti: vogliamo lasciarci dietro tutte le altre considerazioni e parlare di quello che sarà, non di quello che è stato. Vogliamo mettere nero su bianco alcuni pensieri che restino nel tempo e che costituiscano magari motivo di riflessione in tutti noi. Faremo tutto questo raccontando uno degli aspetti che più influenza le nostre vite e la vita delle nostre imprese: il Marketing.
22,90

L'alfabeto della moda

L'alfabeto della moda

Maria Grazia Soldati

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2022

La moda utilizza un linguaggio tecnico specifico la cui conoscenza è indispensabile per gli operatori del settore. L’utilizzo finale determina la scelta dei tessuti con caratteristiche tecniche diverse, la chiarezza di comunicazione gioca inoltre un ruolo primario tra i vari attori del sistema moda. L’obiettivo è quello di informare chi si avvicina al mondo della moda sui termini, concetti e definizioni maggiormente in uso. Sotto forma di dizionario, il libro fornisce definizioni esaustive su alcune tipologie merceologiche: le fibre, i filati, i tessuti e gli intrecci.
15,00

Mba power: innovare alla ricerca del proprio purpose. 101 racconti dalla Business School del Politecnico di Milano

Mba power: innovare alla ricerca del proprio purpose. 101 racconti dalla Business School del Politecnico di Milano

Libro: Copertina morbida

editore: Lupetti

anno edizione: 2022

pagine: 230

Perché fare l'MBA, il master in business administration? Qual è il purpose dei leader che innovano creando valore per sé, la propria impresa e l'ambiente in cui operano? Quali sono le soft skill e le hard skill da acquisire per guidare un'azienda? A rispondere a queste domande sono 101 professionisti di quattro continenti, laureatisi alla POLIMI, la Business School del Politecnico di Milano. Primo esempio di MBAtelling in Italia, progettato e curato dal giornalista, comunicatore e influencer di LinkedIn Filippo Poletti, in oltre 230 pagine il libro presenta un racconto corale, appassionante ed emozionante, focalizzato sulla ricerca di un nuovo approccio al mondo del lavoro. Preceduto dalla premessa del chairman e del dean della POLIMI Graduate School of Management, rispettivamente Vittorio Chiesa e Federico Frattini, il volume racconta le sfide dell'alta formazione in un periodo storico dominato da continui cambiamenti. A chiudere il testo è il decalogo dell'MBA Power ossia le 10 motivazioni che devono spingere i manager ad acquisire nuove competenze.
23,90

Bitcoin e... congiunti. Compravendita «serena» di crypto valute

Bitcoin e... congiunti. Compravendita «serena» di crypto valute

Thomas Miglioli Quinz, Gianluigi Mariano Miglioli

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2022

pagine: 162

Cosa vogliamo dirvi con questo libro? È una sorta di... "crypto" pass. È un instant book, non tanto perché realizzato a brevissima distanza di tempo dall'avvenimento cui si riferisce (le crypto valute sono infatti nate nel 2009... ), ma perché il fenomeno crypto è diventato, soprattutto recentemente, di altissima attualità e risonanza. Verso chi è diretto intanto? Ad esempio, ma le declinazioni possono essere tante, in una sorta di gioco, verso un giovane curioso (in pratica quasi tutti) e un genitore attento - spesso le madri sono più intraprendenti, diverso e non da ascrivere alla tipologia da "divano stropicciato dal proprio peso", vale a dire del genitore che liquida ciò che non capisce con il solito "tutte cazzate" (in pratica quasi tutti). Anche divertendosi (insieme, con-vinti, da con-vincere, vincere insieme) ed attendere comunemente degli esiti sperati o meno e, alla fin fine, comunque vada, ritornando perlomeno un po' a stare insieme e a parlarsi un po' di più, su cose interessanti... moderne, toh. Sarebbe forse il caso di smettere, in sostanza, di guardare ai nostri figli/ai giovani in genere - e ai loro interessi - solo come interpreti di "folli (?!) iniziative giovanili" (della serie: "sti ragazzi non hanno esperienza!"), giudicandoli con costanza come qualcosa di "inferiore", "che pensano solo al cellulare e ai social".
19,90

Lettera a un aspirante architetto

Lettera a un aspirante architetto

Fabrizio Schiaffonati

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2021

pagine: 201

"Chi è un Maestro?" La domanda corre lungo le pagine di questo libro, vicende che vengono narrate, episodi, figure, personaggi, di cinquant'anni di storia di un Paese alla ricerca d'una propria identità, per il futuro del suo territorio e della sua architettura. Un racconto sul filo della memoria, una "saggistica autobiografica" che mantiene vivo l'interesse su approfondimenti anche disciplinari, l'attrazione per l'architettura con le contraddizioni che l'attraversano tanto più nelle incertezze di oggi. Pagine che fanno parte del nostro vissuto, su problemi aperti a ribadire l'importanza del mestiere di architetto, come vocazione, ricerca, impegno militante. Punti di vista anche controcorrente, che rimandano al rigore di tanti protagonisti conosciuti dall'autore, icone ma anche comprimari del progetto come espressione d'una pluralità di attori.
22,90

Il nuovo paradigma. Perché il futuro del capitalismo è comunitario?

Il nuovo paradigma. Perché il futuro del capitalismo è comunitario?

Roberto Panzarani

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2021

pagine: 210

Come è evidente e come tutti stanno dicendo, la comparsa della pandemia Covid19 sulla Terra, non solo sta costituendo un’emergenza sanitaria globale, ma ci sta costringendo a rivedere dalle fondamenta i nostri modelli sociali ed economici. Nei giorni drammatici del Coronavirus si è molto parlato di sense of community, di solidarietà globale. Nulla sarà come prima si dice e in queste pagine vorremmo provare a riflettere su come sarà il futuro del capitalismo, che peraltro stava già attraversando una crisi di profonda identità a causa di trasformazioni tecnologiche esponenziali, dell’insostenibilità ambientale e di una globalizzazione non sempre intelligente. Quale sarà il nuovo assetto geopolitico dopo questa emergenza virale che ha colto tutti di sorpresa? Quale sarà l’economia, la politica, il lavoro del futuro e cosa dovranno fare le aziende e tutte le organizzazioni per adattarsi alla nuova situazione?
23,90

Grammatica del nuovo mondo. Opportunità ed esempi di vita ai tempi d'oggi

Grammatica del nuovo mondo. Opportunità ed esempi di vita ai tempi d'oggi

Filippo Poletti

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2021

pagine: 258

Di fronte a qualcosa di spiacevole la tentazione della rimozione è sempre in agguato. Rimozione coincide con “non ci voglio pensare”, lasciamo stare”, “finiamola qua”. Accadrà però che, come Freud ha scoperto a beneficio di tutti, ciò che abbiamo rimosso ritorna, ma non ritorna uguale e ci chiede il conto. La pandemia potrebbe essere una busta che non vogliamo aprire: potremmo essere tentati di non volerne più sentire parlare. “Basta”, “abbiamo già dato”, “non mettiamola più al centro dell'attenzione”, “voltiamo pagina”. Eppure, conviene voltare pagina solo dopo che si sono lette con attenzione le pagine precedenti, altrimenti si corre il rischio di perdere il filo e non ci si orienta più. Per voltare pagina, ossia guardare al futuro, è necessario conoscere il passato invece che rinnegarlo. Ed ecco "Grammatica del nuovo mondo" presentato dal filosofo Salvatore Vaca: come in una galleria porta il lettore a scorrere davanti agli occhi le parole più rilevanti della pandemia. Ordinate in un dizionario, il libro ripercorre vecchie espressioni che hanno assunto valori nuovi (pensiamo a mani pulite), aggettivi che hanno invertito la loro valenza (come positivo o negativo), lemmi che sono diventati familiari e popolari(fase 1, fase 2, fase 3, infodemia, mascherina e smart working). Tante anche sono le storie di vita emerse giorno dopo giorno, raccontate da Filippo Poletti a partire dalla cronica del nuovo mondo: come quella della piccola Aurora nata nei giorni della pandemia in un Paese piemontese di poche anime, del valoroso capitano Gennaro Arma, dell'infermiera Elena Pagliarini, dei pensionati Adriano e Giovanna, della ricercatrice Francesca Colavita, di nonna Speranza e di nonno Speranza, del presidente nerazzurro Steven Zhang, del fondatore di Microsoft Bill Gates, di Radio Zona Rossa, del manager Gianluca Preziosa di Siare Engineering e degli imprenditori Giovanni Rana, Marco Piccolo Reynaldi e Gaetano Lapenta. "Grammatica del nuovo mondo" – racconta lo psicanalista Luigi Ballerini nella postfazione – ci permette di passare dall'emozione al giudizio. La nostra è l'epoca dove le emozioni la fanno da padrone e ogni giorno tentano di spodestare il pensiero. Sembra che dobbiamo in continuazione indignarci, commuoverci, scandalizzarci, incupirci, entusiasmarci, tutto fuorché pensare. Invece che essere tirati per la giacca dalle emozioni conviene giudicare la realtà, quella attuale come quella passata. Dagli slanci emotivi, così mutevoli e cangianti, ci conviene passare al giudizio. L'uomo preda delle emozioni è facilmente manipolabile da chi sa manovrare le leve della comunicazione. L'uomo capace di giudizio, al contrario, possiede una bussola per orientarsi, sa dire io e noi, valutando ciò che gli è accaduto per farne tesoro.
24,90

Il perfetto recupera crediti

Il perfetto recupera crediti

Dario Ramerini

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2021

pagine: 269

Quello di recuperar crediti è un lavoro da eroi. Sì, da eroi. Perché ci vuole fegato, intelligenza e persino amore per se stessi e per gli altri. Chi non ha provato a riprendersi quel che è suo con modi bruschi, non può capire quanto possa essere maledettamente difficile far valere le proprie ragioni in modo onesto e rispettoso. Eppure, ci sono parole potenti capaci di alleggerire questa missione diversamente gravosa. Se è vero che tutte le persone sono diverse, lo è altresì la loro suddivisione in quattro categorie dopo averne osservato i comportamenti simili. E se ci fossero altrettanti binari inconsci da far prendere al tuo debitore per farti pagare? La risposta è sì e il metodo S.E.M.E. ne è la prova tangibile. Porterai a casa fino all'ultimo centesimo se diventerai tu stesso il Perfetto recupera crediti. La buona intenzione sarà la torcia che illuminerà i tuoi passi, uno dopo l’altro.
24,90

Podcast e clubhouse. La rivincita della voce

Podcast e clubhouse. La rivincita della voce

Roberto Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2021

pagine: 203

La digitalizzazione non elimina le modalità espressive tradizionali, ma le innova e adatta alle nuove tecnologie e al nuovo habitat social. Vale anche per la radio e l'uso della voce, che conosce nuova vita e successo.
22,90

#influencer. Come nascono i miti del web

#influencer. Come nascono i miti del web

Luca Poma, Grandoni Giorgia, Luca Toselli

Libro: Libro rilegato

editore: Lupetti

anno edizione: 2021

pagine: 182

Gli autori del volume – specialisti nel mondo del reputation management e degli ecosistemi digitali - si sono interrogati su cosa sia un influencer, come distinguerlo e riconoscerlo nell’affollato e stimolante mondo del Web 2.0. Da questa conversazione è nato un vero e proprio viaggio virtuale, che dai primi influencer della storia - papi e regine del XIII secolo - arriva fino a Khaby Lame e ai suoi (attualmente, e sempre in rapida crescita) 111 Milioni di followers su Tiktok. Il volume è arricchito da inserti, box di approfondimento, case history e interviste a influencer più o meno noti, attivi sui Social e con diverse specializzazioni, e fornisce quindi una visione a 360° del fenomeno, con numeri, metriche, e interrogandosi su luci ed ombre di un mondo affascinante ma complesso, inclusa l’analisi di alcuni casi di studio sulle debacle reputazionali, gli “epic fail” che hanno fatto la storia dei Social degli ultimi anni. Il libro contiene anche le istruzioni - pubblicate in modalità “copyleft”, per la prima volta in questo volume - per realizzare con un metodo inedito e innovativo la propria personale mappatura e catalogazione degli influencer: uno strumento utile agli influencer stessi, per conoscere il proprio “posizionamento” sul mercato, ma anche a chi fa a loro ricorso per gestire la propria reputazione, come brand e agenzie di marketing. Per concludere l’opera, una sorta di decalogo (anzi due): il primo per chi si vuole approcciare con competenza a questa stimolante professione, sfatando finalmente il luogo comune secondo il quale “è meglio fare l’influencer che lavorare”, e il secondo con utili consigli per aziende e brand che vogliono ricorrere a questo strumento di comunicazione strategico per valorizzare le relazioni con i propri clienti. Prefazione di Alessandro Cecchi Paone.
22,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.