Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Romero

L'Italia contemporanea dagli anni Ottanta a oggi. Volume Vol. 1

L'Italia contemporanea dagli anni Ottanta a oggi. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2014

pagine: 446

Il volume ripercorre la storia italiana degli ultimi trent'anni seguendone le vicende alla luce della fine della Guerra fredda e della crescente globalizzazione dell'economia. Il focus dei contributi spazia dalla dimensione europea a quella atlantica, a teatri come i Balcani e l'Africa, affrontando i principali temi del rapporto tra politica nazionale e contesto internazionale prima e dopo la caduta del Muro di Berlino. Ne emerge un quadro sfaccettato e problematico che evidenzia la difficoltà dell'Italia a intraprendere la strada di una riforma e di una ricollocazione del proprio ruolo negli scenari del mondo globale.
44,00

Nazione, interdipendenza, integrazione. Volume Vol. 2

Nazione, interdipendenza, integrazione. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 272

Nell'ambito di un progetto di ricerca nazionale, un gruppo di storici appartenenti a varie aree disciplinari (dalla storia delle relazioni internazionali alla storia americana, alla storia economica, a quella politica ecc.) si è posto l'obiettivo di ripensare le relazioni internazionali dell'Italia tra il 1917 e il 1989. L'analisi puntuale dei vari aspetti della posizione dell'Italia nel contesto internazionale nel corso del Novecento, condotta attraverso accurate indagini in archivi italiani e stranieri, ha rappresentato la premessa per l'elaborazione di ipotesi interpretative e di categorie concettuali che permettessero di comprendere in che modo e in quale misura la dimensione internazionale abbia plasmato la realtà italiana nel secolo appena trascorso. I risultati di questa complessa e vasta ricerca sono stati divulgati in occasione di un convegno tenutosi presso l'Università di Padova nel giugno del 2005. Il primo volume raccoglie gli atti di tale conferenza. Il secondo comprende una serie di studi specifici condotti nell'ambito della ricerca. L'opera nel suo complesso ambisce a divenire un punto di riferimento storiografico per una migliore comprensione, non solo del ruolo italiano nel contesto internazionale, ma anche della storia dell'Italia contemporanea.
23,10

Le crisi transatlantiche. Continuità e trasformazioni
18,00

Nazione, interdipendenza, integrazione. Volume Vol. 1

Nazione, interdipendenza, integrazione. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2006

pagine: 383

Il volume ricostruisce le relazioni internazionali dell'Italia dalla crisi dello Stato liberale, all'indomani della Grande Guerra, sino al crollo del muro di Berlino. Un percorso che coincide, grosso modo, con il "secolo breve" descritto suggestivamente da Hobsbawm e che ha visto il nostro paese passare attraverso il regime fascista, ricostruirsi faticosamente e non senza umiliazioni un ruolo internazionale nel secondo dopoguerra, consolidare quindi la propria posizione internazionale nell'ambito dell'alleanza atlantica per poi partecipare attivamente alla costruzione di un soggetto comune europeo.
27,80

Le scissioni sindacali: Italia e Europa

Le scissioni sindacali: Italia e Europa

Libro

editore: BFS Edizioni

anno edizione: 1999

pagine: 292

18,00

Rosa Luxemburgo. Ediz. spagnola

Rosa Luxemburgo. Ediz. spagnola

Dario Renzi, Anna Bisceglie

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 2000

pagine: 285

13,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.