Libri di F. Santarelli
La morte dell'autore. Decostruzione del mio crimine letterario
Gilbert Adair
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 131
Si è detto che leggere Adair è come stare ad ascoltare il racconto di un vecchio amico di cui non ci si riesce ancora a fidare del tutto. Questa è la qualità richiesta al lettore: la capacità di lasciarsi cullare dall'inganno senza caderci. "La morte dell'autore" è un giallo di bibliofollia all'humor nero che racconta la storia, basata su un vero scandalo, di Léopold Sfax, francese emigrato negli Stati Uniti. Divenuto professore di letteratura in una prestigiosa università americana, sale agli onori della cronaca per la sua "Teoria", abile stratagemma con cui cercherà di camuffare la paternità di certi suoi vecchi articoli, che rischiano di tornare a galla rivelando un oscuro passato...
Franz Schubert: dal trio al quintetto
Libro: Libro in brossura
editore: Zecchini
anno edizione: 2000
pagine: 80
Gli abeti rossi
Emilia Bernardini
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 345
Gianna è una ragazza spensierata, frivola forse. Frequenta il liceo e, noncurante del sincero amore di Remando, passa il suo tempo libero con il figlio di un gerarca fascista. Ma quando suo padre, spirito libero e democratico, viene quasi ucciso dalle SS, lei è presente. Assiste così per la prima volta alla ferocia del regime autoritario di cui fino allora non si era data pensiero. Tutto cambia e si trasforma in lei, è la perdita della sua grande colpa, l'indifferenza. Gianna e "Mando" si ritrovano partigiani sulle colline insanguinate della Liguria. Inizia il loro amore che vivrà al di sopra del pericolo, dei rischi, della paura.