Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Ulivi

Opere

Opere

Matteo Maria Boiardo

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: XLVI-1272

79,50

I promessi sposi-Storia della colonna infame-Inni sacri-Odi civili

I promessi sposi-Storia della colonna infame-Inni sacri-Odi civili

Alessandro Manzoni

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 754

La storia di Renzo e Lucia, don Abbondio e padre Cristoforo, don Rodrigo e l'Innominato ha appassionato generazioni dì lettori e occupa ancora oggi un posto del tutto speciale nelle biblioteche degli italiani. "Storia milanese del XVII secolo scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni" era il sottotitolo con cui l'autore presentava "I promessi sposi", uno dei capolavori della nostra letteratura, affresco storico e romanzo in cui si fondono mirabilmente immagini forti e poetiche, pietas per un'umanità ingenua e dolente, ironia. Questa edizione si avvale di utili strumenti, come il rigoroso corredo di note, che permettono la piena comprensione dei molteplici livelli e aspetti della narrazione. Storia della colonna infame fu concepita inizialmente come capitolo dei "Promessi sposi," ma ne fu poi avulsa e pubblicata come appendice al romanzo nell'edizione del 1840. Queste pagine scarne e terribili offrono la ricostruzione giuridico-narrativa del processo svoltosi durante la peste del 1630 contro due malcapitati accusati di "unzione". La produzione poetica di Manzoni comprende un ciclo di "Inni sacri", progettati per celebrare le festività che scandiscono lo scorrere del tempo cristiano. Ne compose alla fine cinque, in cui si cimenta nell'impresa ardua di coniugare poesia e preghiera. Chiudono il volume le "Odi civili", riflessione, che a volte assume una dimensione corale, su particolari momenti e personaggi significativi per la storia italiana. Introduzione generale di Arnaldo Colasanti.
9,90

I promessi sposi-Storia della colonna infame-Inni sacri-Odi civili

I promessi sposi-Storia della colonna infame-Inni sacri-Odi civili

Alessandro Manzoni

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2012

pagine: 754

La storia di Renzo e Lucia, don Abbondio e padre Cristoforo, don Rodrigo e l'Innominato ha appassionato generazioni dì lettori e occupa ancora oggi un posto del tutto speciale nelle biblioteche degli italiani. "Storia milanese del XVII secolo scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni" era il sottotitolo con cui l'autore presentava "I promessi sposi", uno dei capolavori della nostra letteratura, affresco storico e romanzo in cui si fondono mirabilmente immagini forti e poetiche, pietas per un'umanità ingenua e dolente, ironia. Questa edizione si avvale di utili strumenti, come il rigoroso corredo di note, che permettono la piena comprensione dei molteplici livelli e aspetti della narrazione. Storia della colonna infame fu concepita inizialmente come capitolo dei Promessi sposi, ma ne fu poi avulsa e pubblicata come appendice al romanzo nell'edizione del 1840. Queste pagine scarne e terribili offrono la ricostruzione giuridico-narrativa del processo svoltosi durante la peste del 1630 contro due malcapitati accusati di "unzione". La produzione poetica di Manzoni comprende un ciclo di "Inni sacri", progettati per celebrare le festività che scandiscono lo scorrere del tempo cristiano. Ne compose alla fine cinque, in cui si cimenta nell'impresa ardua di coniugare poesia e preghiera. Chiudono il volume le "Odi civili", riflessione, che a volte assume una dimensione corale, su particolari momenti e personaggi significativi per la storia italiana. Introduzione generale di Arnaldo Colasanti.
9,90

I promessi sposi

I promessi sposi

Alessandro Manzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 608

"Storia milanese del XVII secolo scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni" era il sottotitolo con cui l'autore presentava 'I promessi sposi', uno dei capolavori della nostra letteratura, romanzo in cui si fondono poesia, impegno umano e ironia. Questa edizione si avvale di una premessa e di un corredo di note.
8,00

Storia della colonna infame

Storia della colonna infame

Alessandro Manzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 144

In un tempo, come l'attuale, di dolorosi e talvolta dilanianti assilli giudiziali e processuali, forse nessun testo può risultare all'ordine del giorno meglio di queste scarne pagine della "Storia della colonna infame" di Alessandro Manzoni. Argomento, la ricostruzione giuridico-narrativa del processo svoltosi nel 1630, durante la peste che fa da tragico fondale ai "Promessi sposi" contro due sventurati innocenti incolpati di "unzione". Destinata dapprima a formare un capitolo del romanzo, ne fu poi avulsa e fu pubblicata come appendice all'edizione del capolavoro del 1840.
6,00

I promessi sposi-Storia della colonna infame-Inni sacri-Odi civili
5,12

Odissea

Odissea

Omero

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 384

6,00

I promessi sposi

I promessi sposi

Alessandro Manzoni

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 604

"Storia milanese del XVII secolo scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni" era il sottotitolo con cui l'autore presentava 'I promessi sposi', uno dei capolavori della nostra letteratura, romanzo in cui si fondono poesia, impegno umano e ironia. Questa edizione si avvale di una premessa e di un corredo di note.
7,00

Iliade-Odissea

Iliade-Odissea

Omero

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 718

10,00

L'iliade

L'iliade

Omero

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 512

6,00

Storia della colonna infame

Storia della colonna infame

Alessandro Manzoni

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1995

pagine: 100

1,00

Le più belle poesie d'amore della letteratura italiana
3,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.