Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Bassan

Corso di diritto internazionale dell’economia e dei mercati

Corso di diritto internazionale dell’economia e dei mercati

Fabio Bassan

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 304

Il volume ripercorre le lezioni del corso di diritto internazionale dell’economia tenuto dall’autore negli ultimi vent’anni presso l’Università Roma Tre e affronta, muovendo dalla prospettiva dei mercati, temi di diritto internazionale pubblico, privato e dell’economia, nonché di diritto transnazionale, di diritto comparato, di global law, di diritto dell’Unione europea. Le ventidue lezioni del corso, divise in nove capitoli, hanno ad oggetto lo studio: dei soggetti di diritto internazionale e transnazionale (Capitolo 1, Sezioni I-II); delle fonti del diritto internazionale e transnazionale dell’economia (Capitolo 2, Sezioni III-IV) nonché dei contratti, fonti ma anche strumento principale di regolazione dei rapporti tra privati, e tra questi e gli Stati (Capitolo 2, Sezioni V-VI); degli investimenti (Capitolo 3, Sezioni VII-VIII); del diritto monetario (Capitolo 4, Sezioni IX-X); del sistema bancario internazionale ed europeo (Capitolo 4, Sezioni XI-XII); dello sviluppo economico sostenibile (Capitolo 5, Sezioni XIII-XIV); del bilancio e del debito (Capitolo 6, Sezioni XV-XVII); del commercio (Capitolo 7, Sezioni XVIII-XX); dei mercati (Capitolo 8, Sezione XXI); dei consumi (Capitolo 9, Sezione XXII).
29,00

Potere dell'algoritmo e resistenza dei mercati in Italia. La sovranità perduta sui servizi

Potere dell'algoritmo e resistenza dei mercati in Italia. La sovranità perduta sui servizi

Fabio Bassan

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2019

pagine: 204

Questo libro, di carattere scientifico ma divulgativo, nasce dall'urgenza di rappresentare una realtà in parte nascosta indagata con rigore in tutti i settori regolati. L'indagine muove da una domanda: cosa accadrebbe se un'impresa specializzata nella gestione dei dati offrisse in Italia servizi bancari, assicurativi, nei mercati finanziari, nelle comunicazioni, energia, trasporti ecc.? Google, Facebook e Amazon già prestano servizi finanziari e hanno ottenuto, tra la fine del 2018 e l'inizio del 2019, licenze di moneta elettronica e bancarie rispettivamente in Lituania, Irlanda e Lussemburgo, con l'obiettivo di fornire servizi bancari in tutta l'Unione europea. Il settore dei trasporti è rivoluzionato dalle "app". L'evoluzione in corso, dalla gestione dei dati alla blockchain, rischia di accelerare i processi. L'indagine mostra come la "resilienza" dei settori dei servizi in Italia sia minima. La regolazione attuale favorisce un'evoluzione verso un consolidamento dei mercati a vantaggio di poche multinazionali. Tempo per agire, ne resta poco. Questo libro suggerisce un percorso.
19,00

Gli obblighi di precauzione nel diritto internazionale

Gli obblighi di precauzione nel diritto internazionale

Fabio Bassan

Libro

editore: Jovene

anno edizione: 2006

pagine: XII-284

25,00

Gli obblighi di precauzione nel diritto internazionale

Gli obblighi di precauzione nel diritto internazionale

Fabio Bassan

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2004

pagine: 240

13,00

Concorrenza e regolazione nel diritto comunitario delle comunicazioni elettroniche
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.