Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Brusò

Il ghetto. Piazza barche

Il ghetto. Piazza barche

Simon Levis Sullam, Fabio Brusò

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2008

pagine: 80

15,00

Piazza Barche. Mestre (1846-1932)

Piazza Barche. Mestre (1846-1932)

Fabio Brusò

Libro

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 230

"Mestre è portata a caso esemplare di disordine urbanistico. Il "caos informe" della "città di terraferma" viene contrapposta alla "forma urbis" della "città lagunare". Prendendo in esame le trasformazioni urbanistiche e sociali di una piccola zona di Mestre, attualmente una rotonda automobilistica, il libro di Fabio Brusò cerca invece trame regolari sotto l'apparenza del disordine e della casualità. Divisa a sua volta tra "la parte dell'ombra" e "la parte del sole", Piazza Barche ricorda i porti fluviali dove vivono barcaioli, facchini, lavandaie. Ci sono locande, osterie, posteggi. Bastano due passi per uscire da questo mondo e trovarsi nella piazza borghese dei caffè e del passeggio." (dall'introduzione di Piero Brunello)
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.