Libri di Fabio Corradi
Formulario delle successioni, delle donazioni e del trust
Fabio Corradi, Edoardo Righetti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Tribuna
anno edizione: 2017
pagine: 174
Questo volume si inserisce a pieno titolo nella nuova collana "Formulari pocket", con la quale La Tribuna risponde all'esigenza – sempre più sentita tra i professionisti legali – di risolvere nel più breve tempo possibile gli innumerevoli quesiti di carattere procedurale e sostanziale che la pratica del diritto pone loro quotidianamente. Ispirandosi a fattispecie concrete e rifacendosi alla esperienza professionale degli autori, l'opera propone una agile, essenziale serie di tracce e di atti completi, tra richieste, istanze, ricorsi, opposizioni e impugnazioni, non solo di natura strettamente processuale ma anche stragiudiziale, dedicando una attenzione particolare a quelli di maggiore rilevanza e interesse. Ogni formula può essere personalizzata, adattandola così alle esigenze concrete del professionista, accedendo all'apposito archivio disponibile nella Banca dati LaTribuna Plus.
Statistica
Fabio Corradi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 202
"La statistica non è una disciplina intrinsecamente fuorviante ma è, al contrario, una disciplina che con molta accuratezza persegue fini di conoscenza ambiziosi, che superano la logica del certo per approdare a quella del probabile. Svolgo consulenza da oltre un ventennio per un reparto dei Carabinieri, i RIS, in merito all'identificazione personale tramite DNA: ogni volta che produco dei risultati statistici che influeuenzano l'andamento delle indagini o che sono presentati come prove in un tribunale, sento lontanissima la possibilità di portare avanti una tesi precostituita. Questo mi spinge a circostanziare e a chiarire ogni assunzione fatta e a corredare i risultati con tutte le cautele possibili. Lo stesso atteggiamento vuole essere presente anche in questo lavoro, dove vorrei che prevalesse una concezione responsabile della statistica, volta cioè a fornire analisi che, se sbagliate magari di proposito, penalizzano chi le ha malamente prodotte, rendendo così assolutamente non conveniente una pratica pigra o, peggio, distorcente della disciplina. Questo libro non serve per passare un esame all'università e non insegna a fare lo statistico, né a risolvere specifici problemi. È invece un libro sulla statistica, su ciò che un utilizzatore di analisi altrui o un aspirante praticante è importante tenga a mente." In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
Formulario delle successioni, delle donazioni e del trust annotato con la giurisprudenza
Fabio Corradi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Tribuna
anno edizione: 2011
pagine: 534
Questa seconda edizione del volume - riveduta ed ampliata rispetto alla precedente - offre ai suoi lettori uno strumento di consultazione completo e approfondito che, seguendo l'impostazione del Codice civile, fornisce una serie di tracce utili per la formulazione di atti, ricorsi, istanze, impugnazioni. Fra le materie affrontate, si segnalano: Apertura della successione; Delazione; Acquisto di eredità; Accettazione dell'eredità; Beneficio d'inventario; Rinunzia all'eredità; Eredità giacente; Successione dei legittimari; Successioni testamentarie; Istituzione di erede e dei legati; Esecutori testamentari; Divisione ereditaria; Patto di famiglia; Trust. Le formule sono corredate da note giurisprudenziali estremamente aggiornate, che forniscono un indispensabile complemento pratico all'apparato dell'opera. Questo volume si rivolge a: avvocati, praticanti, esecutori testamentari, amministratori di sostegno, operatori del diritto.
Statistica
Fabio Corradi
Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 177
"La statistica non è una disciplina intrinsecamente fuorviante ma è, al contrario, una disciplina che con molta accuratezza persegue fini di conoscenza ambiziosi, che superano la logica del certo per approdare a quella del probabile. Svolgo consulenza da oltre un ventennio per un reparto dei Carabinieri, i RIS, in merito all'identificazione personale tramite DNA: ogni volta che produco dei risultati statistici che influeuenzano l'andamento delle indagini o che sono presentati come prove in un tribunale, sento lontanissima la possibilità di portare avanti una tesi precostituita. Questo mi spinge a circostanziare e a chiarire ogni assunzione fatta e a corredare i risultati con tutte le cautele possibili. Lo stesso atteggiamento vuole essere presente anche in questo lavoro, dove vorrei che prevalesse una concezione responsabile della statistica, volta cioè a fornire analisi che, se sbagliate magari di proposito, penalizzano chi le ha malamente prodotte, rendendo così assolutamente non conveniente una pratica pigra o, peggio, distorcente della disciplina. Questo libro non serve per passare un esame all'università e non insegna a fare lo statistico, né a risolvere specifici problemi. È invece un libro sulla statistica, su ciò che un utilizzatore di analisi altrui o un aspirante praticante è importante tenga a mente."