Libri di Fabio F. Centamore
Aretusa jammin
Fabio F. Centamore
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 190
Come sarebbe oggi il mondo se la Cina si fosse legata all'economia di mercato fin dal 1972, se Nixon e Mao fossero andati oltre la famosa stretta di mano cambiando la storia che conosciamo? Cosa ne sarebbe stato della guerra fredda e che impatto avrebbe avuto in Italia? Le risposte possibili sono in questo romanzo: la Repubblica è crollata sotto lo scandalo del "Dossier Mitrokhin" e i Savoia hanno instaurato un nuovo regno, U.S.A. e U.R.S.S. si contendono ancora l'egemonia in Europa mentre l'Italia è sempre più controllata dalla censura di Stato. Una storia dai ritmi elevati, una trama sospesa fra poliziesco e spionaggio in un paese cupo e ormai al crepuscolo. Andrea Spada, ex poliziotto ed ex alcolista, vive sbarcando il lunario alla meno peggio. Una vita senza prospettive, ai margini di una città piena di contraddizioni e ipocrisie. Una vita destinata a essere sconvolta da un caso inaspettato e senza precedenti. Suo malgrado, Andrea Spada dovrà rivestire gli scomodi panni dell'investigatore e lasciarsi coinvolgere in un'indagine più grossa di lui. Schivare pericoli e trappole, però, non è più nella sua natura.
Cronache della grande nave
Robert Reed
Libro: Libro in brossura
editore: Delos Digital
anno edizione: 2017
pagine: 208
Fin dagli albori dell'universo una gigantesca astronave, più grande di un pianeta, viaggia nella Galassia. Costruita non si sa da chi, per uno scopo del tutto sconosciuto, senza un equipaggio alla guida, la nave è ricca di caverne, oceani, habitat adatti a ogni genere di specie intelligente della Via lattea. Chiunque può trovarvi alloggio, individui e popolazioni, per viaggi che possono durare mesi o secoli. Ma tutti devono rispettare le leggi e le regole della Nave.
Aretusa jammin
Fabio F. Centamore
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2018
pagine: 190
Come sarebbe oggi il mondo se la Cina si fosse legata all'economia di mercato fin dal 1972, se Nixon e Mao fossero andati oltre la famosa stretta di mano cambiando la storia che conosciamo? Cosa ne sarebbe stato della guerra fredda e che impatto avrebbe avuto in Italia? Le risposte possibili sono in questo romanzo: la Repubblica è crollata sotto lo scandalo del "Dossier Mitrokhin" e i Savoia hanno instaurato un nuovo regno, U.S.A. e U.R.S.S. si contendono ancora l'egemonia in Europa mentre l'Italia è sempre più controllata dalla censura di Stato. Una storia dai ritmi elevati, una trama sospesa fra poliziesco e spionaggio in un paese cupo e ormai al crepuscolo. Andrea Spada, ex poliziotto ed ex alcolista, vive sbarcando il lunario alla meno peggio. Una vita senza prospettive, ai margini di una città piena di contraddizioni e ipocrisie. Una vita destinata a essere sconvolta da un caso inaspettato e senza precedenti. Suo malgrado, Andrea Spada dovrà rivestire gli scomodi panni dell'investigatore e lasciarsi coinvolgere in un'indagine più grossa di lui. Schivare pericoli e trappole, però, non è più nella sua natura.