Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Guidi

L'eredità di Gurdjieff. I racconti di Nasreddin a suo nipote

L'eredità di Gurdjieff. I racconti di Nasreddin a suo nipote

Fabio Guidi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2021

pagine: 292

I racconti di Nasruddin a suo nipote sono i ricordi del nonno dell'autore - romano, classe 1922 - sull'imponente figura di George Ivanovitch Gurdjieff, il celebre filosofo armeno con cui iniziò la sua avventura spirituale a Parigi quando ancora era molto giovane. Successivamente, David Guidi ricevette da un maestro sufi iraniano il soprannome "Nasruddin", che volle mantenere gelosamente fino alla morte perché sentiva in esso racchiuso lo spirito autentico dell'insegnamento di Gurdjieff, che avrebbe dovuto trasmettere al suo ritorno in patria. Di quale spirito si tratta? A metà tra storia e leggenda Nasreddin è una figura favolistica vissuta durante il XIII secolo in Turchia. Moltissime tradizioni culturali portano i riferimenti a questa figura di maestro carismatico, incarnazione dell'archetipo universale dell'antieroe ricco di ambivalenze. Nel corso dei secoli le centinaia di storielle ed episodi a lui attribuiti hanno invitato i cercatori della verità a riconoscere che le nostre abitudini e le ferme convinzioni spesso servono solo a rassicurarci nella nostra precarietà esistenziale. Così, nella tradizione sufi Nasreddin indica colui che trascende le convenzioni del pensiero e dell'azione. L'uomo saggio che in questo modo cerca di risvegliare le coscienze. Gurdjieff amava citare liberamente il nome e le sentenze del saggio ed ha seguito lo stesso tipo di approccio, creando spesso sconcerto e scandalo nella mentalità borghese occidentale. Nel libro di Fabio Guidi, quindi, i lettori avranno il privilegio di comprendere meglio il pensiero di uno dei mistici e filosofi più noti del Novecento, attraverso le parole di chi lo conobbe personalmente.
24,00

Livelli di guarigione. Psicosintesi e psicoenergetica

Livelli di guarigione. Psicosintesi e psicoenergetica

Fabio Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: Dissensi

anno edizione: 2017

pagine: 202

Il presente libro intende descrivere un nuovo paradigma o, in altri termini, un nuovo modo di pensare la salute dell'uomo. Ciò che davvero conta, nell’ambito della salute e della guarigione è sapere chi sei veramente e se hai un atteggiamento di cura e attenzione nei riguardi di te stesso o, piuttosto, di noncuranza o addirittura disprezzo. L’impegno principale rimane quello di sviluppare un autentico rispetto di sé: imparare a dire di no senza sentirsi in colpa, imparare a riconoscere e comunicare i propri desideri ed esigenze, imparare a far rispettare i propri diritti, imparare a non farsi schiacciare dal dovere e ad andare incontro al piacere, imparare a fare scelte di vita creative e tali da rendere significativa la propria quotidianità. La guarigione definitiva è una condizione nella quale hai compreso profondamente la natura delle tue disarmonie e, progressivamente, hai tolto loro energia, ritrovando l’unità interiore. Insomma, è un problema di liberazione spirituale. In questo senso, si può dire che la guarigione, in ultima analisi, è un'autoguarigione, perché nessuno può guarirti all’infuori di te stesso, ma solo indicarti una strada, che puoi percorrere o meno.
15,00

Gurdjieff e la psicosintesi

Gurdjieff e la psicosintesi

Fabio Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: Galassia Arte

anno edizione: 2013

pagine: 265

L'intento di questo libro non è di presentare in modo scrupoloso la figura e l'opera del maestro armeno, la cui conoscenza approfondita è lasciata alla lettura dei testi proposti in bibliografia, ma, appunto, quello di indicare i princìpi e le leggi fondamentali che regolano il processo di realizzazione di sé, o di autosviluppo. In altre parole, questo libro - dedicato ai "cercatori", a coloro che hanno sviluppato il desiderio d'intraprendere il cammino spirituale - intende offrire una serie di indicazioni per orientare la ricerca in modo opportuno riguardo alla "Via".
22,00

Iniziazione alla psicosintesi. «Conosci, possiedi, trasforma te stesso»

Iniziazione alla psicosintesi. «Conosci, possiedi, trasforma te stesso»

Fabio Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2005

pagine: 105

La Psicosintesi, ideata dallo psichiatra veneziano Roberto Assagioli, è un particolare approccio psicologico che prende in considerazione ogni aspetto dell'essere umano: non solo la dimensione oscura delle nostre emozioni, ma anche le vette delle intuizioni spirituali, non solo la cura dei disturbi affettivi, ma anche la pratica educativa e l'intervento sociale. Questo libro la presenta come un metodo di "autoformazione", che procede per integrazioni successive delle molte parti, o sub personalita, che albergano dentro di noi, fino alla scoperta della nostra natura profonda.
9,50

I miei anni con Gesù. Un vangelo psicosintetico

I miei anni con Gesù. Un vangelo psicosintetico

Fabio Guidi

Libro

editore: Viverealtrimenti

anno edizione: 2012

pagine: 250

Gli insegnamenti di Gesù il Nazareno ben si prestano ad illuminare la nostra ricerca esistenziale. Infatti, anche al di là della posizione di fede personale, Gesù non è stato solo un profeta d'Israele - o un guaritore carismatico - ma anche un grande maestro spirituale, capace di nascondere, dietro ingenui racconti allegorici rivolti alla gente semplice, delle verità profonde sulla natura dell'uomo e sul suo legame con la sorgente divina. Questo "vangelo psicosintetico" vuole rimanere strettamente legato alle fonti storiche in nostro possesso e, nel contempo, fornire delle suggestioni di una qualche utilità per il nostro cammino interiore.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.