Dissensi
La scuola che non c'è. Utopie, tormenti e disillusioni di un insegnante
Andrea Bortolotti
Libro: Libro in brossura
editore: Dissensi
anno edizione: 2025
pagine: 122
"Nel mondo di Saibanti, Hafner, Antonio, Carlo – dove la creatività di Andrea Bortolotti ci invita a entrare e sostare per il tempo di una lettura onirica, visionaria, a tratti amaramente comica, in altri momenti tragica – la scuola è al centro di uno scenario distopico e violento. Sotto le vesti di una narrazione fantastica si nasconde, in realtà, un racconto pedagogico.[…] L’Autore si chiede e ci chiede se la scuola e l’educazione siano inevitabilmente destinate a essere dispositivi sociali e culturali adattivi e selettivi o se vi siano ancora spazi per un compito scolastico di promozione autentica delle qualità di ognuno. Si tratta della contrapposizione tra scuola del merito, selettiva, semmai compensatoria, adatta ad alcuni e educazione inclusiva, adatta a ognuno, popolare nel senso più autentico del termine. Alla consapevolezza di questa alternativa drastica, che sembra impossibile convertire in una dialettica costruttiva, Andrea Bortolotti perviene attraverso la rielaborazione della propria esperienza scolastica come insegnante." (dalla prefazione di Piergiorgio Reggio)
Evolvere. Un modello per sopravvivere all'estinzione
Luigi Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Dissensi
anno edizione: 2025
pagine: 236
I modelli economici ci costringono a guardare il particolare, a restare focalizzati su eventi ben precisi e temporanei. Gli indici di borsa, le azioni che salgono e scendono, le breaking news, le notifiche sugli smartphone sono la scintilla del momento, la polvere di glitter distribuita ad hoc e poi dimenticata subito dopo. Un mix di desideri indotti e paura, pompata da tg e media, ci tengono immobili sul nostro divano, così come resta immobilizzato un cerbiatto investito da una luce accecante di un SUV sulla strada. Se invece cambiamo scala temporale e scegliamo la scala della storia, lontana dall’evento singolo, se ampliamo la nostra mappa e cambiamo visuale, possiamo costruire un nuovo modello della società adatto ai nostri tempi, connettendo tutte le conoscenze acquisite fino ad oggi, ci possiamo scrollare dai vestiti i glitter e scansare le luci del SUV che ci inchiodavano sulla strada, per fare il nostro salto nella radura, evolverci e salvare la pelle. Mentre il neoliberismo ha preso il controllo globale, anche per la sua capacità di stare al passo con i tempi con il contributo di diversi studiosi, marxismo e socialismo non sono stati aggiornati dagli eventi storici che sono accaduti nell’ultimo mezzo secolo, né si sono rinnovati in funzione delle scoperte e ricerche scientifiche della fine del XX secolo e l’inizio del XXI. Le alternative al neoliberismo non hanno lavorato a intrecciare le proprie tradizioni (socialiste, libertarie, comuniste ed ecologiste) in una visione unitaria, né gli attuali scenari politici, sociali, filosofici, artistici o religiosi, oggi, stanno offrendo una via di uscita. Ed è per questo che diventa necessario e imprescindibile l'impegno a meditare, analizzare ed elaborare nuovi modelli di riferimento: un manifesto della società del benessere del XXI secolo.
Fatti non avvenuti persone mai esistite
Gianfranco Monaca
Libro: Libro in brossura
editore: Dissensi
anno edizione: 2024
pagine: 166
Fatti non avvenuti, persone mai esistite: un vero caso di "archeologia letteraria" in quanto, realmente, il libro è stato scritto nel 1931 nella totale contemporaneità dei fatti narrati: questo ne amplifica a portata profetica. La vicenda qui raccontata è frutto di pura fantapolitica, ma del tipo di cui sono costituite le leggende, le fiabe (da quelle di Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno a quelle dei fratelli Grimm), le parabole (da quelle bibliche a quelle buddiste e induiste) e alle profezie. Il profeta (che può essere anche un asino), per definizione, rappresenta il contropotere, e la profezia ha per sua natura un valore politico in senso critico nei confronti dell'autorità dominante: è emblematica la parabola con cui Nathan profeta cambia la vita al re Davide. Se invece, sono degli "embedded" sono definiti "falsi profeti". La tesi del libro, portata avanti grazie al suo intreccio articolato e coinvolgente, vuole essere: "tutto è chiaro per chi sa e vuol vedere, non è necessario aspettare le inchieste, dopo che 30 anni han ricoperto di polvere le colpe degli ignavi, dei delinquenti e dei conniventi" Il finale poi, porta con sé una sconvolgente sorpresa.
Il vangelo nella discarica. Lettere da Korogocho baraccopoli africana
Daniele Moschetti
Libro: Libro in brossura
editore: Dissensi
anno edizione: 2024
pagine: 283
Padre Daniele Moschetti è un missionario comboniano, italiano, che ha vissuto in Africa durante la sua formazione iniziale. Ha completato gli studi teologici dal 1992 al 1996 presso il Tangaza College dell'Università Cattolica dell'Africa Orientale a Nairobi, Kenya. Durante questo periodo ha svolto anche un intenso ministero pastorale negli slum di Nairobi: due anni con i giovani di Kibera, lo slum più grande dell'Africa, e due anni prestando servizio alle vittime dell'abuso di alcol e droga a Korogocho. Daniele è stato ordinato sacerdote e assegnato all'Italia nel 1996 come animatore giovanile e vocazionale, aiutando i giovani a scoprire la chiamata di Dio nella loro vita e missione. Nel 2001 era di nuovo nello slum di Korogocho – Nairobi, uno degli oltre 200 slum della capitale keniana sostituendo padre Alex Zanotelli. Per 7 anni p. Daniele ha lavorato per aiutare a riabilitarsi i bambini di strada, alcolizzati, ragazze e donne in situazioni pericolose, tossicodipendenti, ladri e scavengers cioè raccoglitori della discarica. È stato anche il coordinatore della Rete Kutoka che comprende sacerdoti, suore e laici provenienti da 25 parrocchie cattoliche dentro o vicino agli slum che si occupano delle persone che vivono nei vari insediamenti informali di Nairobi e che lottano per i propri diritti e la propria dignità. Nel 2008 gli è stata data un'opportunità di un anno sabbatico in Israele: è stato cappellano del centro di ritiri delle Suore Missionarie Comboniane a Betania mentre frequentava i corsi presso l'Istituto Biblico Francescano di Gerusalemme.
Gli ex intoccabili. Come ho vinto contro l'Agenzia delle Entrate. Il caso Furlan
Federico Veneri, Mauro Furlan
Libro: Libro in brossura
editore: Dissensi
anno edizione: 2023
pagine: 145
Nell’opera “Gli ex intoccabili. Come ho vinto contro l’Agenzia delle Entrate. Il caso Furlan” i due fratelli ristoratori e il loro fidato difensore Avv. Veneri raccontano con semplicità ed intensità la vicenda giudiziaria che li ha visti coinvolti per un decennio, portandoli alla decisione di ribellarsi al sistema di accertamento dell’Agenzia delle Entrate. Tutto ebbe inizio da un accertamento da parte dell’Agenzia di Padova, la quale contestava ai Furlan un maggior reddito rispetto al dichiarato, pur avendo gli stessi accertatori constatato che la contabilità degli imprenditori era in perfetto ordine, in linea con gli studi di settore e senza nessuna irregolarità. La narrazione è stata suddivisa in tre parti per permettere al lettore non solo di seguire ma di vivere appieno ogni fase della storia, a partire dall’originario accertamento tributario sino al giudizio innanzi la Suprema Corte. Il coraggio, la fiducia e una giusta dose di ottimismo sono le chiavi che hanno permesso di chiudere con risultati ottimi un triste periodo della vita dei due imprenditori padovani. Gli strumenti giuridici utilizzati nonché la strategia difensiva studiata dal legale della Riviera del Brenta vengono spiegati con estrema efficacia, utilizzando un linguaggio accessibile a chiunque e permettendo così di essere accessibile ad un vasto pubblico di lettori. L’immersione in questo libro permette di comprendere la difficile situazione che vivono i soggetti sottoposti ad accertamenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, la quale troppo spesso finisce per mettere in discussione anni di onesti sacrifici lavorativi. L’auspicio è che dalla lettura di questa avvincente storia chiunque possa trarre la speranza e la positività necessarie per poter affrontare e superare vicende simili.
Caravaggio lo fece davvero! Il romanzo tra vita e arte
Rodolfo Bersaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Dissensi
anno edizione: 2023
pagine: 160
Caravaggio contribuirà ad abbattere le regole della pittura riformata e resusciterà solipsisticamente l’indipendenza creativa dell’artista. La pluralità dei riferimenti della pittura del Merisi costituisce un sottile “eclettismo semantico”, che eleva il verismo ben oltre la dimensione illustrativa, profetizzando quell’atteggiamento che migliori traguardi avrà nella scultura barocca del Bernini. Il personalismo pittorico collega Caravaggio ai grandi riformisti del sec. XIX, dal drammaturgico crepuscolarismo di Géricault allo struggente biografismo di Van Gogh, fino all’allegoria simbolica individualmente elaborata da Gauguin. Dalla nascita alla costituzione dell’ego personale, attraversato dai dolori descritti, Caravaggio rincorre ogni stimolo in grado di alleviare le gravi perdite. Durante la definizione dei propri confini sociali matura alcune peculiari attitudini d’interazione con l’esterno, come il proposito di non riconoscere il potere costituito, cui attribuisce altre angherie subite e cui risponde con offese a notabili e gendarmi.
Scuola nuova vita nuova. Educare in libertà i nostri figli
Danilo D'Angelo
Libro
editore: Dissensi
anno edizione: 2023
pagine: 170
L’autore sostiene che un vero cambiamento sociale non possa che passare attraverso la scuola e l’istruzione. Ma il punto è: che tipo d’istruzione forniamo ai nostri giovani? Il metodo d’insegnamento adottato nella scuola pubblica italiana, dagli asili alle scuole superiori, è effettivamente in grado di formare individui coscienti, pensanti, critici verso ciò che li circonda? Per dare una risposta a questi quesiti l’autore ha intrapreso un viaggio, anche fisico, in giro per il mondo per conoscere metodologie didattiche che, se non adottate integralmente, possono comunque coadiuvare i nostri insegnanti nella fondamentale attività di una società e cioè l’aiutare i nostri bambini a prendere coscienza del loro ruolo nella società. In questo viaggio ha incontrato personalità come Fritjof Capra, autore del best seller “Il Tao della fisica”; il direttore della prima scuola istituita in India da Jiddu Krishnamurti, Prof. Shripati Dubey; il Prof. Geoff Ainsworth consulente del governo australiano per la redazione del piano di studi nazionale; il Prof. Benedetto Vertecchi e moltissimi altri. Questo libro non è solo il mero elenco di varie metodologie didattiche, ma è un'incitazione al cambiamento, a rinnovare radicalmente il nostro modo di pensare alla vita e a come andrebbe vissuta.
Il sistema dell'educazione diffusa. Struttura, persone, programmi
Paolo Mottana
Libro: Libro in brossura
editore: Dissensi
anno edizione: 2023
pagine: 80
In questo volume i dettagli concreti della rivoluzione educativa chiamata città educante o educazione diffusa. Come realizzare un mondo in cui bambini e ragazzi e bambine e ragazze siano finalmente liberati dal giogo scolastico e ricondotti nell’alveo della vita sociale assieme a tutti gli altri, a rivitalizzare le vie del mondo e a vivere da protagonisti la propria crescita. Al posto del vecchio caravanserraglio scolastico basi, tane e portali disseminati nel territorio da cui partire per sperimentare le proprie vocazioni nella realtà in tutte le sue sfumature. Qui le istruzioni per organizzare il nuovo paesaggio educativo da suddividere in un biennio del gioco (per i più piccoli), un quinquennio della scoperta, uno dell’esplorazione e un biennio finale dell’affinamento o della differenziazione. Qui le modalità per programmare il tempo dell’educazione diffusa, gli elementi eticopedagogici fondamentali di riferimento e i caratteri delle figure educative indispensabili ad accompagnare bambini e ragazzi nei loro mondi vitali. A tutti coloro, insegnanti, educatori, genitori, amministratori pubblici, esseri umani ancora sensibili verso i più giovani e che vogliono affermare il loro diritto a diventare ciò che sono da protagonisti e non da oggetti passivi e disciplinati, una guida precisa per effettuare questa rivoluzione.
Non bestemmiare il tempo. L'ultimo insegnamento di Don Lorenzo Milani
Fabio Fabbiani
Libro: Libro in brossura
editore: Dissensi
anno edizione: 2023
pagine: 154
Questo libro è la testimonianza di Fabio Fabbiani che ha frequentato la scuola di don Lorenzo Milani a Barbiana. Un'esperienza che gli ha trasformato la vita, una vita in cui la presenza del priore è stata sempre centrale. L'autore ha conservato gelosamente per se questi preziosi ricordi, un tesoro che ha protetto e mai usato. Solo negli ultimi mesi della sua vita si è convinto a raccontare questa bellissima esperienza in cui l'autore narra ciò che accadeva giorno per giorno a Barbiana e l'insegnamento di don Milani. Nasce una testimonianza inedita, utile anche per comprendere la didattica di Barbiana e che permette al lettore di entrare in quella scuola esserne partecipe e viverne la sua dimensione lasciando un grande messaggio che oggi, ancora più di ieri, andrebbe accolto. Introduzione di Francesco Gesualdi.
Il cuore dentro l'evento. La voce del wedding planner che da forma alle emozioni più vere
Debora Cavalieri, Luisa Di Biagio
Libro: Libro in brossura
editore: Dissensi
anno edizione: 2022
pagine: 123
Debora è una giovane imprenditrice che da sette anni, due dei quali proprio in piena pandemia, porta avanti una attività di organizzazione eventi che si è fatta apprezzare per alcune caratteristiche particolari. Di organizzatori bravi ce ne sono molti, ma lei non è soltanto brava nel suo lavoro. Debora riesce a integrare perfettamente il suo lato umano. Debora incarna il sogno di ogni donna dal primo successo delle suffragette, poter rivestire un ruolo decisionale e autorevole, utilizzando le caratteristiche di empatia, accoglienza, multitasking, generosità e disponibilità, per quello che sono, senza doversi indurire o “mascolinizzare". Tutto questo mondo dalla facciata così luccicante e accogliente, è solo la punta dell’iceberg di una scelta fatta di rispetto, di ascolto, di condivisione, il segno di un modello etico di gestione degli affari che funziona. “Non è una professione semplice, soprattutto in un paese dove l’imprenditoria femminile, ha difficoltà a trovare spazio e a essere sostenuta, ma credendoci e impegnandomi moltissimo, in questi anni ho trovato la mia strada e nonostante tutto, sono orgogliosa di poter scegliere e di farmi scegliere dalle coppie che condividono questa modalità così particolare di empatia. Spero che raccontare il mio percorso attraverso alcune delle tappe più significative che lo hanno arricchito, sia utile anche a voi per comprendere meglio la mia scelta. Buona lettura!”
Questo dolore che vive con me. La nostra vita rubata dal governo in Iran
B. Nazanin
Libro: Libro in brossura
editore: Dissensi
anno edizione: 2022
pagine: 113
Una giovanissima madre, divorziata, lotta per salvare e proteggere la propria bambina in un Paese, l'Iran, che da più di quarant'anni non lascia spazio alla libertà e ai diritti. Costruendo le ali della figlia privandosi delle proprie, le permette di trovare una vita lontano, nella nostra Italia troppo distratta.
Epigenetica. Come baci, carezze e coccole ti cambiano il DNA
Carlo Militello
Libro
editore: Dissensi
anno edizione: 2022
pagine: 470
Noi riscriviamo ogni secondo la nostra espressione genica con le scelte di quel che intendiamo fare, dire e pensare. Ormai sappiamo che l'altruismo, l'ottimismo, la preghiera, la meditazione, la spiritualità, le connessioni sociali fatte anche di baci, carezze e coccole, hanno effetti positivi sulla salute e sulla longevità perché tutto condiziona la nostra espressione genica, momento per momento. L'epigenetica, dunque, rimette nelle mani dell'individuo la responsabilità principale della sua salute o della sua malattia; e nella malattia la sua guarigione, facendoci capire che essa non spetta in primo luogo ai medici, ospedali, omeopati, chiropratici, agopuntori o altri professionisti della salute: in realtà tutto comincia da noi. Noi possiamo assumere il controllo della salute e del benessere non soltanto con una buona esposizione ai fattori ambientali e alimentari, ma anche con una pregnante esposizione alla spiritualità, perché ogni pensiero che elaboriamo, ogni emozione che proviamo si diffonde nell'organismo, influenzando il sistema immunitario, ormonale, cerebrale e, molto più in profondità, il nostro DNA. Quindi non più schiavi dei nostri geni, ma coautori, con essi, del nostro sano e armonico sviluppo psico-fisico. Il che significa che il sistema genetico da solo, pur rimanendo il fondamento di tutta l'organizzazione biologia, è niente senza le importantissime e complesse interazioni con l'ambiente esterno.