Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Moro

Studi di egittologia. Storia e archeologia dell'antico Egitto. Volume Vol. 1

Studi di egittologia. Storia e archeologia dell'antico Egitto. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 88

Le sabbie del deserto del Sahara da millenni avanzano inesorabili ricoprendo ciò che un tempo è stato un territorio adatto all'insediamento umano e di svariate specie animali, ricco di risorse d'acqua naturali e di una florida vegetazione tipica degli ambienti della savana. Comunità intere di cacciatori-raccoglitori si spostavano dietro alle numerose mandrie di animali che migravano attraverso l'Africa Sahariana alla ricerca dei pascoli migliori e degli ampi bacini lacustri che si formavano durante il periodo delle piogge. L'ecosistema era in perfetto equilibrio ed ogni specie vivente dipendeva dalla sopravvivenza di tutte le altre. Il clima tuttavia cambiò ed il processo di desertificazione che si era innescato era divenuto inarrestabile, costringendo gradualmente ad una condizione di siccità questa immensa area geografica. Le svariate comunità umane del Sahara dovettero così spostarsi verso est e stabilire le loro attività di caccia e i primordiali tentativi di produzione del cibo attraverso l'agricoltura, l'allevamento e la pastorizia all'interno della ristretta striscia di terra fertile che si estendeva da sud verso nord lungo il corso del fiume Nilo. Fu così che ebbe origine in questa parte dell'Africa, dall'unione di elementi culturali diversi, la straordinaria Civiltà Egizia.
45,99

Itinerari archeologici del Gargano. Il territorio, la storia e l'archeologia di Vieste dal Paleolitico all'Età Moderna

Itinerari archeologici del Gargano. Il territorio, la storia e l'archeologia di Vieste dal Paleolitico all'Età Moderna

Endrio Moro, Fabio Moro

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 136

A bordo delle nostre jeep sarete guidati dall'archeologo Endrio Moro alla scoperta degli insediamenti e delle aree sepolcrali degli antichi popoli del Gargano, in un viaggio avventuroso che ripercorre la storia dell'umanità dal lontano Paleolitico all'Età Moderna, attraverso luoghi ancora incontaminati del Parco Nazionale del Gargano. Partendo dai siti archeologici nascosti nell'entroterra boschivo e montuoso del territorio di Vieste seguiremo gli antichi sentieri della transumanza fino a raggiungere il mare, nel tratto più frastagliato della costa del Gargano compreso tra Peschici, Vieste e Mattinata, caratterizzato inoltre da una fitta "macchia mediterranea" e dalla presenza di innumerevoli torri d'avvistamento costiere e trabucchi. Esploreremo dunque le località più suggestive dove le più importanti pagine della storia dell'uomo vennero scritte e impresse in maniera indelebile nei paesaggi naturali del Gargano.
16,00

Podologia non lineare. Introduzione

Podologia non lineare. Introduzione

Fabio Moro

Libro

editore: DEMI

anno edizione: 2014

pagine: 174

90,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.