Libri di Fabio Salvatore
Cenere Zero
Fabio Salvatore
Libro: Libro in brossura
editore: Love Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 240
"Cenere Zero" è per chi ha sofferto in silenzio, per chi si è alzato ogni giorno senza sapere come, eppure si è alzato, per chi ha detto “sto bene” quando dentro stava affondando. È un libro che non salva, ma ti tiene per mano mentre cadi, è una voce che non si spegne, anche quando tutto sembra finito. Dentro c’è un uomo vero, con un cuore spezzato, con un corpo devastato dal Tarlo, la fibromialgia, con un’anima lacerata dal Cristallo, la depressione, e con una cicatrice aperta dallo Scarafaggio, il cancro. Ma non è rimasto a terra, ha scelto di restare, di dire no, di ricominciare. "Cenere Zero" è un’opera urbana, fatta di sangue, musica, rabbia, fede e bellezza, non fa sconti, ma regala verità. Questo libro è una carezza per chi ha smesso di credere, è un urlo per chi non sa più gridare, è una spinta per chi ha paura di rialzarsi. Non è un racconto, è una rinascita. «Il Tarlo è nel respiro, il Cristallo è nei pensieri, lo Scarafaggio è nel sangue, ma io sono ancora qui, e la cenere non mi brucia più». Quando lo chiudi, hai voglia di vivere.
Buio e luce. Alzate gli occhi al cielo
Fabio Salvatore
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 176
Fabio Salvatore riceve migliaia di lettere da quando, nel 2008, è stato pubblicato il suo primo romanzo best seller Cancro, non mi fai paura. Molti suoi lettori, che condividevano le fatiche quotidiane del dolore e del male, hanno scelto di raccontarsi a lui, e di partecipare a quella paura di non vita che all'improvviso può diventare rinascita. A partire da questa raccolta di lettere, in questo nuovo libro che vive di un filo rosso con i precedenti, Fabio ci apre lo scrigno segreto del suo cuore, quell'archivio d'amore che ha dato a lui stesso la forza di trasformare in speranza i dolori della sua vita: dal cancro, con il quale convive da quasi 20 anni, all'omicidio stradale subìto da suo padre che gli ha amputato la pace nel cuore, a una notte nuova, che inizia sconfortata dall'ennesimo piccolo dramma quotidiano e si conclude nella pace di un amore condiviso con tutti coloro che hanno il coraggio di aprire il cuore alla speranza, nonostante tutto.
Ho conosciuto il dolore
Fabio Salvatore
Libro
editore: Imprimatur
anno edizione: 2014
Fabio Salvatore ha scelto la scrittura come terapia per condividere il proprio dolore. Questa è la raccolta dei suoi primi romanzi.
Il tuo nome è Francesco. A piedi nudi lungo la via del perdono
Fabio Salvatore
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2014
pagine: 193
Il racconto del pellegrinaggio spirituale compiuto da Fabio Salvatore sulle tracce di Francesco d'Assisi è un viaggio dell'anima, un'avventura che lo porta a perdonare i responsabili dell'incidente stradale in cui ha perso la vita il padre, vivendo sulla propria carne quella misericordia che è stata la parola d'ordine dell'esordio del pontificato di papa Francesco. Quando si attraversa il tempo dell'amore e il tempo del dolore, occorre rallentare il passo, fermarsi a riflettere su quel che di bello e buono si è ricevuto, ma anche su ciò che di faticoso e drammatico ci ha riservato la vita. Il diario del cuore che Fabio Salvatore affida ai suoi lettori è una confessione commovente e intensa, un invito a non lasciarsi sfuggire l'esistenza, ma ad assaporarla - istante dopo istante - con tutto l'amore possibile.
A braccia aperte tra le nuvole. La notte della sofferenza, la grazia della fede
Fabio Salvatore
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2013
pagine: 223
Fabio Salvatore ha scoperto di avere un cancro alla tiroide all'età di 21 anni. Fino a quel momento aveva creduto che la vita fosse ai suoi piedi. Era pieno di sé. Forte di un talento messo a disposizione solo di se stesso, stava per debuttare in un'importante produzione teatrale internazionale che lo vedeva come protagonista. All'improvviso, la scoperta: il cancro, da lui sempre definito "Scarafaggio". Per mesi nega l'evidenza, recita in teatro, accantona la malattia, nasconde tutto ai suoi familiari, finché, afono e privo di forze, è costretto ad affrontare il calvario della malattia. Operato d'urgenza, supera l'intervento e fa la sua prima radio-iodio-terapia, che lo porta a essere isolato da tutto e da tutti. È in quel silenzio che Fabio inizia a guardare dentro se stesso. Guarda alla fede, ma è poco lucido per capirne la forza. Passano i mesi, e dopo un anno parte per il Portogallo, per una vacanza, ma durante quel viaggio nel buio dell'intimità trova uno spiraglio che è Maria, la sua Mamma, e che lo porta a Fatima. Di qui il suo cammino, il suo deserto che diventa fiorito e pieno di colori. Abbraccia la Croce e vive nella Gioia. La morte tragica del padre, avvenuta in un incidente stradale, fa conoscere a Fabio il valore della Redenzione del perdono, e il ritorno del cancro dopo dieci anni lo consegna in totale offerta a Maria. Ecco il dolore che si trasforma in passione di vita. L'incontro con Chiara Amirante e la Comunità di Nuovi Orizzonti è il sentiero che lo porterà a Medjugorje...
A braccia aperte tra le nuvole. La notte della sofferenza, la grazia della fede
Fabio Salvatore
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2012
pagine: 240
Fabio Salvatore ha scoperto di avere un cancro alla tiroide all'età di 21 anni. Fino a quel momento aveva creduto che la vita fosse ai suoi piedi. Era pieno di sé. Forte di un talento messo a disposizione solo di se stesso, stava per debuttare in un'importante produzione teatrale internazionale che lo vedeva come protagonista. All'improvviso, la scoperta: il cancro, da lui sempre definito "Scarafaggio". Per mesi nega l'evidenza, recita in teatro, accantona la malattia, nasconde tutto ai suoi familiari, finché, afono e privo di forze, è costretto ad affrontare il calvario della malattia. Operato d'urgenza, supera l'intervento e fa la sua prima radio-iodio-terapia, che lo porta a essere isolato da tutto e da tutti. È in quel silenzio che Fabio inizia a guardare dentro se stesso. Guarda alla fede, ma è poco lucido per capirne la forza. Passano i mesi, e dopo un anno parte per il Portogallo, per una vacanza, ma durante quel viaggio nel buio dell'intimità trova uno spiraglio che è Maria, la sua Mamma, e che lo porta a Fatima. Di qui il suo cammino, il suo deserto che diventa fiorito e pieno di colori. Abbraccia la Croce e vive nella Gioia. La morte tragica del padre, avvenuta in un incidente stradale, fa conoscere a Fabio il valore della Redenzione del perdono, e il ritorno del cancro dopo dieci anni lo consegna in totale offerta a Maria. Ecco il dolore che si trasforma in passione di vita. L'incontro con Chiara Amirante e la Comunità di Nuovi Orizzonti è il sentiero che lo porterà a Medjugorje...
Ti cerco da sempre
Fabio Salvatore
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2010
pagine: 151
Riccione. Estate. Viale Dante. Andrea ha il cuore a mille e non sa perché. "Un attacco di panico di gioia". È buio ma è luce dentro sé. Una ritrovata luminosità che lo porta come in sogno in riva al mare. Lontano da quei giorni di dolore e da quello Scarafaggio reso polvere nel suo corpo, Andrea avverte che qualcosa di magico e di speciale sta per accadere nella sua vita. Lo percepisce nel cuore e nell'anima. Come in un atto unico ambientato fra cielo e mare, fra salsedine, sabbia e onde, Andrea racconta e si lascia raccontare. Una narrazione diretta e sferzante, carica di passione, emozione, fede, sogno, nella quale si alternano volti, storie di uomini e donne che hanno incontrato il male sia fisico che interiore ma che hanno preferito dire sì alla vita, scegliendo di riconquistare la propria esistenza per donarla agli altri. Destini incrociati, accomunati dal desiderio di rinascita e dalla voglia di amare. Un racconto in un crescendo di emozioni e colpi di scena che conducono a un epilogo carico di pathos. Andrea, dopo il silenzioso battito del suo cuore, ritroverà l'amore al grido di "Voglio aver vissuto".
La paura non esiste
Fabio Salvatore
Libro: Libro rilegato
editore: Aliberti
anno edizione: 2010
pagine: 227
Destini incrociati, vite parallele scandite dalla sofferenza, sia fisica sia psicologica, ma accomunate dal desiderio di rinascita. Sono traumi come la malattia e la dipendenza da alcol e da sostanze psicotrope a decretare la svolta nella travagliata esistenza dei protagonisti di "La paura non esiste". Giovani uomini "segnati" che, complice il disincanto verso la vita, sono portati a mettersi in discussione, a scontrarsi con una società della quale non condividono più i falsi valori, per poter ritrovare se stessi e la voglia di vivere attraverso un percorso spirituale. Durante l'ennesimo ciclo di terapie, Andrea s'imbatte in Emanuele. Lo incontra in una stanza d'ospedale, in un momento di estrema fragilità. Ex dj di ventisei anni, Emanuele si ritrova infatti a fare i conti con un passato torbido. L'abuso di alcol e droga l'ha ridotto a una larva e la malattia che l'ha colpito all'improvviso lo annienta completamente, rendendolo incapace di reagire. In questo caso non sarà il tempo a lenire le ferite, ma la riscoperta dell'amicizia e della fede. Grazie all'affetto fraterno del compagno di stanza, tra i due giovani si stabilisce un'incredibile empatia e germoglia un'amicizia che con il passare degli anni diventa inossidabile. La condivisione del dolore e lo scambio di esperienze drammatiche si rivelano catartici: Emanuele non soltanto riacquisterà fiducia in se stesso, ma riuscirà come Andrea a sconfiggere lo "Scarafaggio" e a irradiare di luce il buio dell'anima.
Cancro non mi fai paura
Fabio Salvatore
Libro: Libro rilegato
editore: Aliberti
anno edizione: 2009
pagine: 237
Estate 1998. Estate di sogni, di passione e d'amore. Estate d'incontri. Poche settimane. Il tempo passa ineluttabilmente. Andrea, vent'anni, si ritrova in un letto d'ospedale completamente nudo, dentro e fuori, con un essere oscuro, uno "scarafaggio", che l'osserva e gli cammina dentro. Andrea incontra il cancro. Lo "scarafaggio" lo inganna, lo annienta, vuole spezzargli la vita, ma Andrea respira con coraggio e passione senza permettergli di spegnergli il fiato né l'anima. Andrea sceglie la via del dialogo e della comprensione. Andrea non sfida il cancro, gli parla, lo guarda fisso negli occhi e gli dice: "non mi fai paura". Pagine traboccanti di vita, coraggio e passione. Pagine stipate di ricordi. Pagine d'un racconto di speranza. Una vita che si scontra con il cancro trovando, nel dolore, una risposta. Parole al contempo appassionate e appassionanti, dolorose e gioiose, d'amore e odio, di fiducia e d'orgoglio.
Cancro non mi fai paura
Fabio Salvatore
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2008
pagine: 176
Estate 1999. Estate di sogni, passione. E amore. Andrea, in riva al mare, fra silenzi e mareggiate, si guarda dentro e si rende conto di essere in preda a una crisi di panico per l'eccessiva gioia, all'improvviso spezzata da sei lettere: CANCRO. Andrea ha soli vent'anni e si trova all'improvviso su un letto di ospedale completamente nudo dentro e fuori, con un essere oscuro, che chiama "scarafaggio", che lo osserva e che gli cammina dentro. Il cancro gli prende le viscere, lo inganna. Prova a farlo patire ma Andrea respira e non gli permette di raggiungere lo scopo: la morte. Questo è il viaggio in prima persona di un ragazzo che non si è fatto travolgere dal destino.