Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabrizio Astolfi

Il «caso Lauro». Continuità e fratture nella vicenda politica meridionale

Il «caso Lauro». Continuità e fratture nella vicenda politica meridionale

Fabrizio Astolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 244

Questa ricerca vuole realizzare un collegamento tra la vicenda politica nazionale e i vincoli che, pur agendo a livello apparentemente locale, ne condizionano l'evoluzione. L'analisi che viene condotta, dunque, ha sì l'ambizione di ricostruire le circostanze che scandiscono l'ascesa, l'affermazione e poi la crisi di un potere che, per circa un quindicennio, controlla una città importante come Napoli; l'obiettivo principale, però, è quello di chiarire come questa forza sia in grado di mettere in difficoltà le forze politiche nazionali - e la DC in particolare - che, malgrado in quello stesso periodo governino il Paese, con Lauro dovranno fare i conti.
12,00

Appunti per una storia della Resistenza nell'area dei monti Cimini
15,00

L'ospite inatteso nel palazzo. La stampa parlamentare in Italia dalla fine dell'Ottocento al delitto Matteotti (1894-1924)

L'ospite inatteso nel palazzo. La stampa parlamentare in Italia dalla fine dell'Ottocento al delitto Matteotti (1894-1924)

Fabrizio Astolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2009

pagine: X-173

Il lavoro analizza la vicenda della stampa nel cruciale periodo che va dall'età giolittiana all'avvento del fascismo. L'autore collega gli sviluppi che investono la vita ed il ruolo delle principali testate all'evoluzione, più complessiva, della società e della politica italiane. La stampa, così, diventa contemporaneamente specchio e conferma della peculiare modernizzazione italiana. Ne è testimonianza anche la trasformazione del resoconto parlamentare, che viene, sempre più spesso, messo al servizio del nuovo ruolo dei maggiori quotidiani, che partecipano direttamente allo scontro politico, fino a condizionarne gli esiti. Il parallelo percorso di sindacalizzazione dei giornalisti, ed in particolare dei cronisti parlamentari, conferma che il giornalismo è entrato a pieno titolo nel Palazzo della politica.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.