Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'ospite inatteso nel palazzo. La stampa parlamentare in Italia dalla fine dell'Ottocento al delitto Matteotti (1894-1924)

L'ospite inatteso nel palazzo. La stampa parlamentare in Italia dalla fine dell'Ottocento al delitto Matteotti (1894-1924)
Titolo L'ospite inatteso nel palazzo. La stampa parlamentare in Italia dalla fine dell'Ottocento al delitto Matteotti (1894-1924)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine X-173
Pubblicazione 12/2009
ISBN 9788849826135
 
18,00

Il lavoro analizza la vicenda della stampa nel cruciale periodo che va dall'età giolittiana all'avvento del fascismo. L'autore collega gli sviluppi che investono la vita ed il ruolo delle principali testate all'evoluzione, più complessiva, della società e della politica italiane. La stampa, così, diventa contemporaneamente specchio e conferma della peculiare modernizzazione italiana. Ne è testimonianza anche la trasformazione del resoconto parlamentare, che viene, sempre più spesso, messo al servizio del nuovo ruolo dei maggiori quotidiani, che partecipano direttamente allo scontro politico, fino a condizionarne gli esiti. Il parallelo percorso di sindacalizzazione dei giornalisti, ed in particolare dei cronisti parlamentari, conferma che il giornalismo è entrato a pieno titolo nel Palazzo della politica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.