Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabrizio Bertolino

Contesti intelligenti. Spazi, ambienti, luoghi possibili dell'educare

Contesti intelligenti. Spazi, ambienti, luoghi possibili dell'educare

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2020

pagine: 208

Spazi, luoghi, ambienti, contesti sono oggetto della riflessione pedagogica da sempre, costante di ogni pensiero di trasformazione. Eppure gran parte del tempo dell'educazione si continua a realizzare all'interno di edifici, aule, sezioni, dunque all'interno di “scatole” che sovente restano lontane dai desideri che animano gli sguardi, le menti, i cuori e i corpi di bambini e ragazzi. Oggi, tuttavia, attraversiamo un momento in cui le sollecitazioni a provare a portare l'esperienza educativa oltre le porte delle scuole si rinnovano, riconoscendo che ciò che accade appena fuori è più denso, intenso, pieno di vita, sia nei contenuti che nella forma. Il volume raccoglie contributi che esplorano di volta in volta forme, possibilità ed esperienze in differenti contesti, dai più prossimi ai più distanti, dai più ai meno accessibili: strade, muri, cortili, parchi, quartieri, paesi e città, ma anche boschi, spiagge, mari e montagne, passando attraverso terreni incolti, giardini, orti e golene, con uno sguardo al cielo e uno alle gemme e ai fossili. Grazie all'intreccio degli sguardi curiosi e aperti, delle differenti prospettive di autori e autrici impegnati a vario titolo nel mondo dell'educazione, della scuola, della ricerca universitaria, quei contesti sempre più ci appaiono intelligenti.
23,00

Superga. Cronache, luoghi ed identità in un secolo di cartoline

Superga. Cronache, luoghi ed identità in un secolo di cartoline

Libro: Libro rilegato

editore: Fondazione Negri

anno edizione: 2018

pagine: 224

42,00

A tutta natura! Nuovi contesti formativi all'aria aperta per l'infanzia di oggi

A tutta natura! Nuovi contesti formativi all'aria aperta per l'infanzia di oggi

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2017

pagine: 208

Il volume pone al centro della riflessione il tema del rapporto bambino-natura attraverso una duplice lettura, quella della letteratura di riferimento – italiana, internazionale e prevalentemente pedagogica – e quella che trae linfa da chi ha dato avvio in Italia a nuove esperienze di educazione per l’infanzia privilegiando il contatto e l’immersione in contesti naturali. Lo sguardo teorico (parte prima: "Punti di riferimento") e la prassi agita e pensata (parte seconda: "Esperienze in Italia") si rincorrono, s’intrecciano nel volume, alimentandosi reciprocamente; di fatto una non può esistere senza l’altra. Nella prima parte l’attenzione è rivolta verso alcuni aspetti cruciali dell'educazione all’aperto, quali il rapporto non banale tra ambiente e natura, il riferimento articolato a esperienze consolidate e innovative (Waldkindergarten e agrinido), la relazione tra attività all’aperto e creatività e la rilettura degli strumenti metodologici necessari. Uno sguardo intenzionale approfondisce e documenta poi cinque diversi contesti formativi italiani consolidati nel territorio di riferimento e rappresentativi di modi diversi di pensare, costruire e attivare concretamente esperienze educative d’incontro con la natura per l’infanzia.
20,00

Extraterrestri in campagna. Quando insegnanti e ragazzi sbarcano in fattoria didattica

Extraterrestri in campagna. Quando insegnanti e ragazzi sbarcano in fattoria didattica

Fabrizio Bertolino, Annamaria Piccinelli, Anna Perazzone

Libro

editore: Negretto

anno edizione: 2012

pagine: 232

Partendo dalle osservazioni raccolte in dieci anni di attività in Fattoria, analizzando libri per ragazzi e cartoni animati, smascherando gli stereotipi associati al mondo rurale, gli autori, con un linguaggio accattivante che spazia dallo scientifico all'ironico, ma sempre diretto e chiaro, cercano di capire e spiegare alcune criticità dei modelli di trasmissione del sapere e intanto raccontano e indagano il significato, il valore, i limiti e le potenzialità di nuovi contesti educativi: le fattorie didattiche, gli agriasili, gli agrinido.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.