Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabrizio I. Apollonio

Leonardo, anatomia dei disegni (Reloaded). Ediz. italiana e inglese

Leonardo, anatomia dei disegni (Reloaded). Ediz. italiana e inglese

Pietro C. Marani, Fabrizio I. Apollonio, Roberta Barsanti

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2023

pagine: 112

Leonardo concepisce il disegno come lo strumento principe di indagine del mondo: le sue realizzazioni grafiche sono spesso il frutto di un lungo processo di studio, che porta ad una sedimentazione di idee sul foglio che vanno sovrapponendosi attraverso pentimenti, varianti e rifiniture. Osservandoli, non sempre è facile capire la complessità di questi disegni in tutti i loro aspetti, ma la loro comprensione porta a conoscenze straordinarie ed emozioni incredibili. Questo volume illustra e supporta un percorso attraverso i disegni di Leonardo con la finalità di rendere più comprensibili i suoi processi creativi e le modalità di produzione dell'opera grafica. Servendosi di originali, copie e mediante la riproduzione e l'elaborazione digitale in 3D dei disegni stessi, il piccolo libro mira ad avvicinare il visitatore al metodo di disegno leonardiano descrivendo gli originali, i metodi per indagarli e le esperienze espositive condotte tra il 2019 e il 2023 per illustrarli.
15,00

Architettura in 3D. Modelli digitali per i sistemi cognitivi

Architettura in 3D. Modelli digitali per i sistemi cognitivi

Fabrizio I. Apollonio

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2012

pagine: 144

La rappresentazione digitale ha ormai assunto, anche nel campo dell'architettura, il ruolo di sistema a supporto della conoscenza, sia dal punto di vista documentativo sia da quello interpretativo. Il volume presenta alcuni dei risultati raggiunti nell'ambito della modellazione tridimensionale finalizzata alla costruzione di sistemi informativi e comunicativi applicati al campo dell'architettura. In tale contesto, i modelli digitali 3D sono utilizzati quali nuclei aggregativi di documentazioni, dati e informazioni, oltre che interfaccia di navigazione attraverso la quale veicolare e illustrare, con nuove potenzialità, l'analisi, lo studio e la divulgazione dell'architettura, rispondendo, al contempo, a specifiche caratteristiche di qualità formale e geometrica.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.