Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Faris La Cola

Trattato della scienza araldica. Simbologia e spiritualità nel linguaggio blasonico

Trattato della scienza araldica. Simbologia e spiritualità nel linguaggio blasonico

Faris La Cola

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2024

pagine: 128

Questo non è uno studio dell’araldica ad uso dei «modernisti». La presente trattazione non segue i canoni consueti della ricerca accademica intesi ad analizzare dati storici. Né vuol essere un’apologia della classe nobiliare con i suoi costumi e privilegi. Questa è una visione di parte. È l’araldica esperita dall’autore attraverso le occasioni conoscitive avute. Fin dalla prima pagina viene messo in chiaro il proposito e il «taglio» di quest’opera, che forse verrà rigettata dagli specialisti, ma speriamo possa venir apprezzata da tutti coloro che non credono nelle limitazioni di qualsiasi forma di cultura. L’araldica è una delle discipline più ricche e generose di stimoli per la propria vita spirituale. Bisogna però cogliere tali stimoli fra le righe, ovvero, saper leggere tra le figure i segni di un’idioma sapienziale che resta inaccessibile solo a chi rifiuta di concedersi all’universalità del simbolo che riconduce, sempre e comunque, al Simboleggiato. Prefazione di Stefano Salzani.
18,00

Tolkien il bardo. Spunti per la lettura e l'approfondimento

Tolkien il bardo. Spunti per la lettura e l'approfondimento

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Studiolo

anno edizione: 2021

pagine: 140

Atti del "Tolk-Con", convegno di studi per il centenario della nascita di J.R.R. Tolkien tenuto a Triora (Imperia) nel 1992. Diversi autori toccano le tematiche salienti di opere quali "Il Signore degli Anelli", "Lo Hobbit" e "Il Silmarillion" con documenti, fotografie e curiosità. Contiene una memoria inedita di Priscilla Tolkien, figlia del Professore.
15,00

Delucidazione sui sacrifici. Testo francese a fronte

Delucidazione sui sacrifici. Testo francese a fronte

Joseph de Maistre

Libro

editore: Lo Studiolo

anno edizione: 2017

pagine: 128

Una dissertazione sul significato religioso del "Sacrificio" compiuta da uno dei massimi pensatori dell'Ottocento, il savoiardo Joseph de Maistre. Con grande acutezza viene trattato un argomento delicato, facendo riferimento a fonti classiche, miti, simbolismo tradizionale, per giungere alla teologia cattolica. Si tratta di una nuova traduzione dal francese all'italiano moderno, con il mantenimento del testo originale a fronte. Questa edizione è arricchita dal saggio introduttivo del grande medievista Franco Cardini.
18,00

San Giorgio. Il cavaliere universale

San Giorgio. Il cavaliere universale

Faris La Cola

Libro: Copertina rigida

editore: Irfan

anno edizione: 2018

pagine: 64

12,00

Hors l'Honneur Nul Soucy. Lettere al Marchese di San Marzano

Hors l'Honneur Nul Soucy. Lettere al Marchese di San Marzano

Joseph de Maistre

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Studiolo

anno edizione: 2019

pagine: 88

Tradotte finalmente in Italiano 12 lettere scritte dal grande pensatore savoiardo Joseph de Maistre intorno al periodo del Congresso di Vienna. Uno sguardo acuto e lungimirante sui nuovi scenari europei dell'epoca post-napoleonica. Con uno scritto di Stefano Verdino.
10,00

Exempla sanctorum. Il martirologio del Cavaliere

Exempla sanctorum. Il martirologio del Cavaliere

Thomas Campbell

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Studiolo

anno edizione: 2020

pagine: 80

L'agiografia cavalleresca non ha goduto di popolarità solo nei secoli del Medioevo, come testimonia questa raccolta di vite di santi improntati ad ideali cavallereschi scritte da un autore nostro contemporaneo. Da San Demetrio a Giovanna d'Arco, da San Bernardo al beato Carlo Magno, da San Giorgio a San Giuseppe d'Arimatea...
8,00

Son io il custode di mio fratello? Scritti sulla sapienza orientale e la cultura occidentale

Son io il custode di mio fratello? Scritti sulla sapienza orientale e la cultura occidentale

Ananda Kentish Coomaraswamy

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Studiolo

anno edizione: 2020

pagine: 152

Raccolta di sette illuminanti saggi sui rapporti culturale ed etici tra Oriente e Occidente scritti da un grande storico dell'arte e pensatore metafisico del Novecento.
18,00

Il Principe di Castelbajardo. Romanzetto storico

Il Principe di Castelbajardo. Romanzetto storico

Faris La Cola

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Studiolo

anno edizione: 2021

pagine: 100

È la storia romanzata di un'identità negata, tra Ottocento e Novecento, nella Liguria di Ponente, tra Sanremo e il borgo montano di Bajardo: il figlio naturale di un Principe sabaudo cresciuto ignaro delle sue nobili origini.
10,00

Glossario di metapolitica. Il lessico della tradizione e della modernità

Glossario di metapolitica. Il lessico della tradizione e della modernità

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Studiolo

anno edizione: 2024

pagine: 240

Opera coordinata dall'Istituto Internazionale di Metapolitica "Joseph de Maistre", questo volume mette a confronto studiosi di diverse discipline e di differente estrazione intellettuale intorno ai "lemmi" di un linguaggio politico che fa riferimento al sacro. Si spazia tra storia, antropologia, giurisprudenza, filosofia, filologia, religione, esoterismo, simbologia e altre prospettive ancora.
22,00

La teoria medievale della bellezza

La teoria medievale della bellezza

Ananda Kentish Coomaraswamy

Libro

editore: Lo Studiolo

anno edizione: 2021

pagine: 92

Trattato di estetica medievale finora inedito in lingua italiana. Il grande iconografo e simbolista Coomaraswamy illustra i canoni del "bello" secondo tre principali autori, fornendo una preziosa parte antologica e un ricco apparato di chiose.
15,00

Codice universale d'etica cavalleresca. In 100 sentenze

Codice universale d'etica cavalleresca. In 100 sentenze

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Studiolo

anno edizione: 2022

pagine: 80

Raccolta di massime sulla cavalleria tratte da autori e opere tradizionali di varie civiltà: oltre a fonti anonime medievali troviamo idee di San Bernardo di Chiaravalle, Confucio, Carlo Magno, Dante, Sun Tsu, Sulamì, Raimondo Lullo, Yao Li, oltre ad alcuni sonetti di Folgore di San Gimignano.
8,00

Scritti di araldica e d'epica. nuova edizione di «Emblemata

Scritti di araldica e d'epica. nuova edizione di «Emblemata"»

Faris La Cola

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Studiolo

anno edizione: 2022

pagine: 246

Raccolta di scritti a carattere araldico, emblematico, con sconfinamenti nell'epica e nella letteratura cavalleresca con i suoi temi. Una lettura dell'araldica con attenzione alla simbologia e ai significati "mistici" di figure e colori. Dal graffito di Chinon al mito del Prete Gianni, dalle corone di Re Artù al misterioso Cavaliere Verde, brevi studi sull'araldica di Tolkien, Antonio Rubino, Charbonneau-Lassay, sono tra i temi del libro.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.