Libri di Fauzia Farneti
Un meraviglioso artificio. Architettura e grande decorazione in età barocca a Pontremoli
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 372
La vitalità barocca di Pontremoli fu il risultato di una felice interazione tra artisti ‘foresti’, convocati da una committenza particolarmente motivata nel rinnovare le sue chiese e le sue residenze e, con esse, il volto e l’immaginario della città. Le relazioni, gli incontri, le collaborazioni tra artisti di diversa estrazione seppero generare un tessuto artistico e culturale vivace, sia per la pittura decorativa, che con le quadrature di Francesco e Giovanni Battista Natali raggiunse esiti di grande originalità e di alto livello, sia per la produzione in stucco e l’architettura. A loro Pontremoli deve una parte consistente della sua immagine settecentesca. A un contesto quindi articolato e ricco di sollecitazioni per nuove piste di ricerca, è dedicato questo libro, che segue ampliandone i contenuti, il convegno internazionale “Un meraviglioso artificio. Architettura e grande decorazione in età barocca a Pontremoli”, svoltosi nel 2022.
Ficarra. Studi e analisi per la riqualificazione e la valorizzazione del centro storico
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 320
La riqualificazione e la valorizzazione del patrimonio edilizio storico costituisce un’occasione culturale, sociale, economica e anche politica importante per lo sviluppo sostenibile dei nostri centri storici, che rappresentano la memoria materiale di tradizioni costruttive e cultura sociale. In un momento come quello attuale, dove questi insediamenti pagano un debito enorme dovuto allo spopolamento, questa pubblicazione rappresenta un significativo contributo alla conoscenza degli articolati meccanismi che nel tempo hanno creato questo patrimonio. Come far coincidere le giuste istanze di tutela con le richieste di condizioni di vita adatte alle moderne esigenze? La pubblicazione sintetizza contributi interdisciplinari che trovano un filo comune in questa nuova Storia di Ficarra, per generare e sensibilizzare i cittadini sul loro patrimonio storico-culturale e a sollecitare gli amministratori e i tecnici a fornire strumenti di pianificazione sempre più idonei alle loro esigenze.
Santa Verdiana a Firenze. Da monastero a sede universitaria: sette secoli di storia
Libro
editore: Dip. di Architettura (Firenze)
anno edizione: 2017
pagine: 224
I sistemi di ventilazione naturale negli edifici storici. Palazzo Pitti a Firenze e palazzo Marchese a Palermo
Carla Balocco, Giovanni Minutoli, Fauzia Farneti
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2009
pagine: 160
Il peso della questione energetica ha riportato l'attenzione agli studi sull'edificio passivo e alla ricerca di soluzioni costruttive in grado di soddisfare i requisiti di comfort ambientale e di qualità dell'aria interna, limitando i consumi e il ricorso agli impianti di riscaldamento e condizionamento.