Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federica Lazzarelli

Profili evolutivi della determinazione esterna negli atti di autonomia negoziale

Profili evolutivi della determinazione esterna negli atti di autonomia negoziale

Federica Lazzarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2024

pagine: 152

Il lavoro delinea un'innovativa ricostruzione sistematica dei fenomeni di determinazione esterna negli atti di autonomia negoziale. In prospettiva applicativa, soprattutto, la collocazione del principio di personalità del testamento nella gerarchia dei valori costituzionali legittima una relativizzazione, secondo ragionevolezza, del divieto di disposizioni testamentarie rimesse all'arbitrio del terzo ex art. 631, comma 1, c.c., con conseguente validità di quelle nelle quali il rinvio al terzo sia preordinato alla realizzazione di un interesse del testatore assiologicamente prevalente.
24,00

Autonomia negoziale e situazioni giuridiche soggettive

Autonomia negoziale e situazioni giuridiche soggettive

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2018

pagine: 656

Il volume raccoglie gli atti del secondo incontro di studi organizzato dall'Associazione dei dottorati di diritto privato (A.D.P.), in tema di "Autonomia negoziale e situazioni giuridiche soggettive". Gli scritti approfondiscono le diverse vicende del rapporto obbligatorio in una dimensione attenta al profilo fattuale e sistematico.
95,00

Studi di diritto notarile

Studi di diritto notarile

Federica Lazzarelli

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

Il volume, articolato in due sezioni – l'una dedicata alla deontologia e alla responsabilità del notaio, l'altra focalizzata sul ruolo di tale figura professionale rispetto ad alcune fattispecie concrete – raccoglie taluni tra i più recenti e significativi scritti di interesse notarile, i quali, in àmbiti differenti ma in una comune prospettiva ermeneutica, testimoniano come un sistema normativo fondato sulla legalità costituzionale ed europea determini una evoluzione della funzione del notaio.
45,00

Conservazione della garanzia patrimoniale e abusi del creditore

Conservazione della garanzia patrimoniale e abusi del creditore

Federica Lazzarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2013

pagine: 212

Il lavoro affronta la tematica dell'"abuso del diritto" in relazione all'impiego dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale. Dall'osservazione delle concrete relazioni intersoggettive emerge che, talvolta, il creditore utilizza gli strumenti conservativo-cautelari, di diritto comune e di diritto speciale, per realizzare obiettivi pratico-giuridici che, nella sostanza, trascendono dalla funzione alla quale essi sono preposti dalla legge, arrecando un danno sproporzionato e, in taluni casi, del tutto ingiustificato, al debitore. Una prospettiva ermeneutica ed applicativa assiologicamente orientata, in forza della quale l'interesse del creditore va sempre bilanciato con quello del debitore, impone la necessità di individuare, all'interno del sistema normativo, il "giusto rimedio" a tali condotte. In quest'ottica, il ricorso alla "Drittwirkung" dei principi costituzionali ed europei consente di prospettare soluzioni operative, che appaiono essere le piú adeguate rispetto alle peculiarità delle singole fattispecie esaminate.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.